delaurentiis-intervista-1.jpg

De Laurentiis, fegato amaro per le Nazionali. Stavolta il conto è salatissimo: 3 infortunati e un contagiato da Covid

Scritto da -

Questa settimana è andata di traverso a De Laurentiis. Lui con le Nazionali ha un conto aperto da tempo, e spesso s'è fatto un fegato grosso così a furia di pensarci. Ma in questi giorni i suoi incubi sono tornati a farsi concreti.
In due giorni ha visto saltare la spalla di Osimhen e Rrhamani, ha mandato giù l'infortunio del portiere Ospina e come se non bastasse Hysaj è rimasto in Albania perché contagiato dal Covid. Tre titolari ko durante i viaggi con la Nazionale.

Viene da pensare che è meglio che in questi giorni si sia stato zitto (magari l'hanno consigliato così), perché chissà cosa ha pensato di dire e cosa si sarebbe fatto scappare di bocca.

Lo fece a Castel di Sangro, e si aprì come un fiume in piena: "Ce l'ho con la Uefa, mi auguro che quando rientreranno i nostri calciatori non siano positivi perché sennò per la Uefa saranno guai storici. Nessuno ha mai detto nulla, io lo farò con i fatti e con gli avvocati. Sono irresponsabili i dirigenti della Uefa che antepongono le nazionali ai club? Non poteva slittare tutto visti i ritardi dal Covid? Perché non sottoponete a stress chi non mette denaro, ma lo prende soltanto? Loro non rischiano nulla, così è facile prendere decisioni. Se uno dei miei giocatori si fa male chi pagherà, l'Uefa? Organizziamo un pool di avvocati".


RISULTATI
13.09
Cagliari
Parma
2 - 0
13.09
Juventus
Inter
4 - 3
13.09
Fiorentina
NAPOLI
1 - 3
14.09
Roma
Torino
0 - 1
14.09
Atalanta
Lecce
4 - 1
14.09
Pisa
Udinese
0 - 1
14.09
Sassuolo
Lazio
1 - 0
14.09
Milan
Bologna
1 - 0
15.09
Verona
Cremonese
0 - 0
15.09
Como
Genoa
1 - 1
CLASSIFICA
1
NAPOLI
9
2
Juventus
9
3
Cremonese
7
4
Udinese
7
5
Milan
6
6
Roma
6
7
Atalanta
5
8
Como
4
9
Cagliari
4
10
Torino
4
11
Inter
3
12
Lazio
3
13
Bologna
3
14
Sassuolo
3
15
Genoa
2
16
Fiorentina
2
17
Verona
2
18
Pisa
1
19
Parma
1
20
Lecce
1
PROSSIMO TURNO
21.09
Torino
Atalanta
21.09
NAPOLI
Pisa
21.09
Verona
Juventus
21.09
Lazio
Roma
21.09
Udinese
Milan
21.09
Cremonese
Parma
21.09
Lecce
Cagliari
21.09
Bologna
Genoa
21.09
Fiorentina
Como
21.09
Inter
Sassuolo