delaurentiis_sky.jpg

Allenatore NAPOLI, pro e contro dei nomi (molti farlocchi) usciti finora

Scritto da -

ITALIANO e DIONISI
PRO:
praticano un calcio molto propositivo, divertente e offensivo.
CONTRO: nessuna esperienza di altissima quota. Stagioni con alti e bassi, che vengono consentiti in piazze meno "ambiziose". Sarebbero una scommessa tipo Sarri, che però ereditò una squadra reduce da una stagione fallimentare, non da uno Scudetto.

THIAGO MOTTA
PRO: Anche lui fa parte dei tecnici emergenti. A differenza di Italiano e Dionisi, è meno spregiudicato e più concreto. Da giocatore ha vissuto piazze importanti e giocato per i trofei più prestigiosi.
CONTRO: da testare in un club più ambizioso. Anche lui sarebbe una scommessa molto azzardata a cui affidare una squadra da Scudetto.

DE ZERBI
PRO: Ormai è il meno emergente tra i tecnici emergenti. Pratica un calcio moderno, che ha ottenuto grandi risultati sia in Italia che in Premier.
CONTRO: non ci pensa proprio a lasciare la Premier, finora non ha mai allenato squadre di prima fascia.

GASPERINI
PRO: spesso ha ricavato dalle sue squadre molto più di quello che ci si aspettava. Tatticamente duttile, ma legato comunque a un calcio propositivo e molto fisico.
CONTRO: difficilmente ingrana subito, anzi spesso parte malissimo e impiega tempo a plasmare la squadra. Esonerato in fretta dall'unica big che ha mai allenato (Inter). Lamentoso.

CONTE
PRO: Allenatore d'elite. La Juve del suo primo scudetto era solida e a tratti dominante. Strada facendo, pur vincendo ancora, ha virato più al sodo che all'estetica.
CONTRO: costosissimo e con un caratteraccio, si mette spesso contro la società che gli paga lo stipendio. Quando le cose non girano va subito alla rottura con l'ambiente.

BENITEZ
PRO: Un tempo era un allenatore d'elite. Esperienza da vendere, pratica un calcio internazionale.
CONTRO: ha un precedente pessimo ereditando una squadra Scudettata, l'Inter che era di Mourinho (venne esonerato a dicembre). Da Napoli in poi le cose non gli sono andate proprio benissimo.

ALLEGRI
PRO: Pluriscudettato. Alla Juve vinse ereditando una squadra già reduce dal titolo, dopo essere stato accolto malissimo dai tifosi. Malgrado una Juve allestita malissimo (quella post-Ronaldo, aggiustata in corsa e piena di guai), negli ultimi due anni ha comunque centrato un quarto posto e (penalizzazioni a parte) attualmente sarebbe al secondo posto.
CONTRO: costoso (ma la Juve pur di liberarsi di altri 2 anni di sontuoso ingaggio potrebbe accollarsene una buona fetta), pratica un calcio utilitaristico e brutto a vedersi. In Europa ha collezionato diverse figuracce (ma pure due finali di Champions). Risultatista ai limiti dell'indecenza.

LUIS ENRIQUE
PRO: esperienza di altissima quota, pratica un calcio propositivo.
CONTRO: eccessivamente legato al palleggio, che a volta diventa fine a se stesso. Personalità fin troppo forte e rigida, può creare disarmonia nello spogliatoio.

NAGELSMANN
PRO: pratica un calcio ultra-propositivo.
CONTRO: gli allenatori stranieri sono sempre una incognita.
 


RISULTATI
09.05
Milan
Bologna
3 - 1
10.05
Como
Cagliari
3 - 1
10.05
Lazio
Juventus
1 - 1
10.05
Empoli
Parma
2 - 1
11.05
Venezia
Fiorentina
-
11.05
Verona
Lecce
-
11.05
Udinese
Monza
-
11.05
NAPOLI
Genoa
-
11.05
Torino
Inter
-
12.05
Atalanta
Roma
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
64
5
Lazio
64
6
Roma
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
48
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Empoli
28
18
Lecce
27
19
Venezia
26
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
18.05
Inter
Lazio
18.05
Juventus
Udinese
18.05
Fiorentina
Bologna
18.05
Lecce
Torino
18.05
Genoa
Atalanta
18.05
Roma
Milan
18.05
Cagliari
Venezia
18.05
Verona
Como
18.05
Parma
NAPOLI
18.05
Monza
Empoli