rudi_garcia_conferenza_2023_1.jpg

GARCIA: «La differenza tra oggi e Bologna è la palla che è entrata. Ci servono 3 vittorie per tornare dove vogliamo»

Scritto da -

Rudi Garcia ha parlato dopo la partita Napoli-Udinese 4-1.
“Le critiche non mi hanno preoccupato mai, ho le spalle larghe ed esperienza. Prima di questa gara eravamo la squadra con più possesso palla ed eravamo secondi per tiri in porta. Per conoscere bene una squadra bisogna conoscerla. Ero già soddisfatto del gioco della squadra a Bologna. L'unica differenza tra Bologna e stasera è stata la sfortuna, stasera dobbiamo essere soddisfatti e non euforici".

"Oggi abbiamo giocato bene, sono felice per i ragazzi perchè hanno fatto la gara che volevamo. Abbiamo gestito bene la gara con diverse occasioni, spingendo di più sperando che la fortuna possa arrivare il prima possibile. L’unico punto negativo è aver preso gol, seppur un gran gol come quello di Samardzic, ma dobbiamo evitarlo. Chiesa al centro del villaggio? No, i ragazzi hanno rimesso l’orologio all’ora giusta".

"Filotto di risultati? Bisogna innanzitutto recuperare fisicamente quando si gioca così tanto. Ho dato riposo a qualcuno dando spazio ad altri come Cholito e Lindstrom. ora dobbiamo battere il Lecce, non dobbiamo pensare al Real. Ci servono 3 vittorie per tornare dove vogliamo in classifica".

"Kvaratskhelia è stato bravissimo, con due assist, un gol e due pali, questo vuol dire che mentalmente è forte. Ora che ha segnato sarà molto più leggero e non ci penserà più. Ho parlato a lungo con lui dicendogli di non pensarci e di restare concentrato. Lui è bravissimo nel dribbling e quando è allegro e felice sul campo, poi tutto arriva facilmente come stasera”.

Su Osimhen: “Mi sono complimentato con lui quando è uscito. Con lui ho un rapporto ottimo dall’inizio, stasera ha fatto gol ed un centravanti vuole farlo sempre. Anche lui è stato sfortunato nelle ultime partite con pali o traverse, però è rimasto concentrato ed ha fatto bene. Doveva tirare il rigore, io l’ho nominato primo rigorista, però è stato bravo a fare l’assist a Zielinski e siamo contenti".

Il caso Osimhen: “A Bologna eravamo tutti frustrati ed arrabbiati di non aver vinto e lui di più perché ha sbagliato il rigore. Poi abbiamo chiarito e tutto è tornato normale. Poi ci sono stati degli episodi maldestri sui social, nessuno voleva far male a nessuno su TikTok con quel video. Rimetterà le foto sul profilo? Non lo so, lo gestisce lui. Sono reazioni ed istinti che si possono capire, ma vi posso assicurare che lui ama la maglia del Napoli e darà tutto anche quest’anno. Purtroppo quando ho iniziato ad allenare, il lavoro sul campo era l’80% mentre il 20% era quello che c'è attorno. Adesso invece è cambiato tutto e le percentuali si sono capovolte, fa parte del mestiere e se non ti piace fai un’altra cosa”.

Su Natan. "Abbiamo lavorato tanto con lui durante la sosta per le nazionali. Se avessi recuperato al 100% Rrahmani, Natan avrebbe già giocato con il Genoa. Il lavoro svolto gli ha permesso di entrare con qualità. Lui ha lavorato sodo, ha ascoltato e sta dimostrando di essere pronto a fare belle cose"
.


RISULTATI
18.10
Lecce
Sassuolo
0 - 0
18.10
Pisa
Verona
0 - 0
18.10
Torino
NAPOLI
1 - 0
18.10
Roma
Inter
0 - 1
19.10
Como
Juventus
-
19.10
Cagliari
Bologna
-
19.10
Genoa
Parma
-
19.10
Atalanta
Lazio
-
19.10
Milan
Fiorentina
-
20.10
Cremonese
Udinese
-
CLASSIFICA
1
Inter
15
2
NAPOLI
15
3
Roma
15
4
Milan
13
5
Juventus
12
6
Atalanta
10
7
Bologna
10
8
Sassuolo
10
9
Como
9
10
Cremonese
9
11
Cagliari
8
12
Udinese
8
13
Torino
8
14
Lazio
7
15
Lecce
6
16
Parma
5
17
Verona
4
18
Fiorentina
3
19
Pisa
3
20
Genoa
2
PROSSIMO TURNO
24.10
Milan
Pisa
25.10
NAPOLI
Inter
25.10
Udinese
Lecce
25.10
Parma
Como
25.10
Cremonese
Atalanta
26.10
Torino
Genoa
26.10
Verona
Cagliari
26.10
Sassuolo
Roma
26.10
Fiorentina
Bologna
26.10
Lazio
Juventus