james-rodriguez-colombia-2019.jpg

Napoli-James Rodriguez, la strada è dura ma si prova a dialogare con Real Madrid e Adidas

Scritto da -

E' il nome di James Rodriguez quello che sta catalizzando le attenzioni del Napoli. Più di Lozano, altro nome in orbita azzurra per l'attacco. Quest'ultimo costa più o meno lo stesso prezzo, è più giovane (23 anni contro 28) e ha un ingaggio molto più abbordabile. Ma a favore del colombiano di proprietà del Real Madrid giocano alcuni fattori.

Anzitutto il legame professionale con Ancelotti. James lo conosce benissimo, ed entrambi sanno quello che uno vuole dall'altro.
In secondo luogo l'esperienza del colombiano (che Lozano non può ancora vantare), che ha giocato negli ultimi anni nel Real Madrid e nel Bayern, maglie importanti che ti abituano a giocare con pressioni enormi e per traguardi che a molti fanno tremare le gambe.

E poi c'è proprio il prezzo. Real e PSV più o meno chiedono la stessa cifra, sui 40-45 milioni. Ma nel caso di James Rodriguez si può lavorare ai fianchi il Real per trovare una intesa più conveniente, cosa che difficilmente può accadere con il PSV.

Quel che è sicuro è che il Real Madrid vuole venderlo, e adesso. Magari prevedendo un prezzo da spalmare in diverse tranche, oppure cedendolo in prestito con obbligo di riscatto.
Mendes sta lavorando per questo, facendo leva anche sulla volontà del ragazzo che tornerebbe di corsa a lavorare con Ancelotti.

Occhio però, da qui a dire che l'affare possa mettersi in discesa ne passa. Anzi la strada rimane molto ardua, anche perché c'è di mezzo una CopaAmerica che potrebbe attirare altri club di prima fascia sul giocatore, e poi c'è da lavorare anche sulla limatura dell'ingaggio (parliamo di cifre da 8 milioni a salire).
Il Napoli infatti dovrebbe imbastire un discorso anche con Adidas, sponsor tecnico individuale di James, e convincerla a sostenerne una parte in prospettiva di un eventuale maggior ritorno economico qualora il colombiano si rilanciasse in maglia azzurra.


RISULTATI
18.10
Lecce
Sassuolo
0 - 0
18.10
Pisa
Verona
0 - 0
18.10
Torino
NAPOLI
-
18.10
Roma
Inter
-
19.10
Como
Juventus
-
19.10
Cagliari
Bologna
-
19.10
Genoa
Parma
-
19.10
Atalanta
Lazio
-
19.10
Milan
Fiorentina
-
20.10
Cremonese
Udinese
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
15
2
Roma
15
3
Milan
13
4
Inter
12
5
Juventus
12
6
Atalanta
10
7
Bologna
10
8
Sassuolo
10
9
Como
9
10
Cremonese
9
11
Cagliari
8
12
Udinese
8
13
Lazio
7
14
Lecce
6
15
Parma
5
16
Torino
5
17
Verona
4
18
Fiorentina
3
19
Pisa
3
20
Genoa
2
PROSSIMO TURNO
24.10
Milan
Pisa
25.10
NAPOLI
Inter
25.10
Udinese
Lecce
25.10
Parma
Como
25.10
Cremonese
Atalanta
26.10
Torino
Genoa
26.10
Verona
Cagliari
26.10
Sassuolo
Roma
26.10
Fiorentina
Bologna
26.10
Lazio
Juventus