inter-napoli-timcup-fabian-1.jpg

Pagelle INTER-NAPOLI 0-1. Assa Fà...BIAN. Sorpresa ELMAS, MAKSIMOVIC parte male e poi spazza tutto

Scritto da -

Ospina 6.5: Per tutto il match deve distribuire con piedi più che con le mani. Le deve usare però proprio sull'ultimo assalto nerazzurro, e lo fa bene.
Di Lorenzo 6.5: Serata difficilissima, con qualche erroraccio ogni tanto ma anche con la galoppata e lo scambio con Ruiz in occasione del gol.
Manolas 6.5: Salta a vuoto dopo pochi minuti su un cross che pesca Lautaro. Al 51' fa una doppia sciocchezza, perdendo palla e poi beccandosi un'ammonizione per riprenderla. Sono gli unici errori di una serata da guerriero.
Maksimovic 6.5: Avvio da brividi: due incertezze nel giro di 7 minuti e poco dopo Lautaro lo brucia di testa e fortunatamente manda alto. Poi cresce e nella ripresa (a parte un'apertura orizzontale sciagurata) diventa un baluardo nella nostra area.
Mario Rui 6.5: Corre e fa bene anche diverse chiusure. Meno male che sull'ultima, che sbaglia, Ospina rimedia. Protagonista della scena più divertente della serata, quando si aggrappa a Lukaku che lo trascina per 5 metri tenendoselo aggrappato alle spalle.

Fabian Ruiz 7: Il gol fantastico gli vale mezzo voto in più, e arriva a corredo di una prestazione molto positiva, anche in fase di copertura. Finisce senza energie.
Demme 6.5: Per gli avversari è sempre un rompip*** fallosetto, per noi palla al piede è un geometra prezioso. Attiva un grande contropiede proprio in chiusura di primo tempo.
Zielinski 6: Senza fronzoli, ma va bene così in una partita dove la prima cosa richiesta era sacrificarsi. Però spreca una ghiotta occasione proprio sul gong del primo tempo.
Callejon 6: Molto attento nel dare sostegno a Di Lorenzo, paga il sacrificio con un contributo blando dalla metà campo in su. Rischia il rigore per una sbracciata su Biraghi al 61'. Però colpi di tacco e giocate volanti meglio evitarle in certe partite.
Elmas 6.5: Nota molto lieta. Sfrontato e intraprendente, con le sue fighe aiuta il Napoli ad allentare le pressione interista. Rischia con una manina galeotta al 90' in area sulla schiena di D'Amborsio.

Mertens 6.5: Il copione della serata lo penalizza un po', ma lui si dà parecchio da fare e soprattutto infastidisce Brozovic in avvio di azione. Dopo pochi minuti sciupa però con un tiraccio alto dal limite. Sul finire di primo tempo è perfetto l'assist per Zielinski.

ENTRATI
Milik 6: Entra per tenere su la squadra. Ci riesce.
Politano sv:
Allan sv:

ALLENATORE
Gattuso 7: Imbavaglia l'Inter sia al centro che sulle corsie. In mezzo infatti mette Mertens a dar fastidio a Brozovic, sui lati blocca i rifornimenti aerei presidiando con due uomini ogni fascia. Vede ampiamente ripagata la fiducia che concede ad Elmas, per sostituire l'infortunato Insigne. La scelta di Ospina in questo tipo di partite (dove si gioca più sulle uscite palla al piede per la pressione dell'avversario) è da appoggiare, mentre contro un Lecce qualsiasi deve giocare Meret. Anche i cambi sono giusti. Nessuna vergogna nel giocare all'italiana.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
22.11
Cagliari
Genoa
3 - 3
22.11
Udinese
Bologna
0 - 3
22.11
Fiorentina
Juventus
1 - 1
22.11
NAPOLI
Atalanta
3 - 1
23.11
Cremonese
Roma
1 - 3
23.11
Verona
Parma
1 - 2
23.11
Lazio
Lecce
2 - 0
23.11
Inter
Milan
0 - 1
24.11
Torino
Como
1 - 5
24.11
Sassuolo
Pisa
2 - 2
CLASSIFICA
1
Roma
27
2
Milan
25
3
NAPOLI
25
4
Inter
24
5
Bologna
24
6
Como
21
7
Juventus
20
8
Lazio
18
9
Sassuolo
17
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
11
15
Parma
11
16
Pisa
10
17
Lecce
10
18
Genoa
8
19
Fiorentina
6
20
Verona
6
PROSSIMO TURNO
28.11
Como
Sassuolo
29.11
Juventus
Cagliari
29.11
Genoa
Verona
29.11
Milan
Lazio
29.11
Parma
Udinese
30.11
Roma
NAPOLI
30.11
Atalanta
Fiorentina
30.11
Pisa
Inter
30.11
Lecce
Torino
01.12
Bologna
Cremonese