lozano-esulta-2020-1.jpg

Pagelle NAPOLI-ATALANTA 4-1. Brillano POLITANO e LOZANO. Bakayoko libera il talento di Fabian

Scritto da -

Ospina 6: Deve compiere il primo intervento al 40 su tiro di Toloi. Il secondo gli arriva da Gomez, il terzo purtroppo non può prenderlo. A parte i rinvi precisissimi, qualche buona uscita e poco altro. Questo la dice lunga su come è andato il match.
Di Lorenzo 7: Firma l'assist dell'1-0. Presenza costante in appoggio a Politano, nella ripresa deve crescere il contributo (ottimo) anche in difesa.
Manolas 6.5: Va a sportellare con Zapata, che sparisce.
Koulibaly 6.5: Pochissime sbavatura (in palleggio) nell'arco di una gara precisa e disinvolta.
Hysaj 6.5: Attento in difesa e anche intraprendente in attacco, sia pure con tutti i suoi limiti. Un solo errore a metà ripresa, quando tiene in gioco Lammers in occasione del 4-1.

Fabian Ruiz 7.5: Regista saggio, con Bakayoko accanto può anche concedersi delle licenza in più in palleggio, a tutto vantaggio del gioco azzurro.
Bakayoko 6.5: Colosso che occupa gli spazi e fa da bodyguard a Fabian. Dopo 7 mesi senza giocare una partita, si può essere molto contenti.

Politano 7.5: Il gol è la ciliegina sulla torta di una prestazione eccellente. Sottolineiamo un aspetto: al 56' si fa male dopo un recupero difensivo al limite dell'area. Esce tra gli applausi dei 1000.
Mertens 7: Si sfianca in un lavoro preziosissimo di raccordo tra centrocampo e attacco. Sportiello gli nega il gol con una grande parata.
Lozano 7.5: Gol da opportunista il primo, di classe il secondo. Sportiello gliene nega un altro, mentre un'altra volta va a pochi centimetri dal palo. Quei 40 milioni adesso hanno un senso.

Osimhen 7: Il suo lavoro manda al manicomio Toloi e Palomino, spingendoli a errori da dopolavoro ferroviario. Fino al 40' questo va a vantaggio dei suoi compagni (come era sempre successo finora), ma poi anche lui riesce finalmente a trarne beneficio, sbloccandosi.

ENTRATI
Ghoulam 6: Arrugginito. Voto di stima.
Malcuit sv:
Lobotka sv:
Petagna sv: Pochi minuti da ex, per fare vedere la sua utilità nel tenere palla e fare da sponda
Demme sv:

ALLENATORE
Gattuso 9: Se finisce come finisce, è perché strategicamente la stravince: se la gioca all'assalto, roba che a pensarla ci volevano gli attributi contro l'Atalanta (visti tutti i rischi che si correvano). Alla fine proprio questa scelta indirizza la sfida. I nerazzurri vanno in crisi perché vengono assaliti da 4/5 giocatori (tutti veloci) ogni volta che perdono palla, e i risultati si riflettono in tutti gli errori che commettono in difesa (quelli di Palomino e Toloi sono davvero goffi).
Qualcuno s'è accorto che mancavano Zielinski e Insigne?

img di Stefano Mastro



RISULTATI
03.10
Verona
Sassuolo
0 - 1
04.10
Parma
Lecce
0 - 1
04.10
Lazio
Torino
3 - 3
04.10
Inter
Cremonese
4 - 1
05.10
Atalanta
Como
1 - 1
05.10
NAPOLI
Genoa
2 - 1
05.10
Fiorentina
Roma
1 - 2
05.10
Bologna
Pisa
4 - 0
05.10
Udinese
Cagliari
1 - 1
05.10
Juventus
Milan
0 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
15
2
Roma
15
3
Milan
13
4
Inter
12
5
Juventus
12
6
Atalanta
10
7
Bologna
10
8
Como
9
9
Sassuolo
9
10
Cremonese
9
11
Cagliari
8
12
Udinese
8
13
Lazio
7
14
Parma
5
15
Lecce
5
16
Torino
5
17
Fiorentina
3
18
Verona
3
19
Genoa
2
20
Pisa
2
PROSSIMO TURNO