http://www.napoligol.it/foto/2016/11/pavoletti_napoli_ok.jpg

Ecco perché Pavoletti piace a Sarri ed è finito in cima alla lista del Napoli

Scritto da -

Diciamoci la verità, tra i tanti nomi che sono venuti fuori per rinforzare l'attacco del Napoli, quello di Pavoletti è il meno appariscente e stuzzicante per la piazza. Anche noi abbiamo storto il naso quando l'abbiamo sentito la prima volta.

Tuttavia, dal momento che nel calcio Napoli non lavorano mica dei brocchi ed anzi i risultati dimostrano che hanno la vista lunga, ci siamo presi la briga di guardarci qualche partita del genoano e studiare un po' le sue statistiche.

Partiamo da queste ultime. Pavoletti non avrà giocato in chissà quali top club, ma i gol li ha sempre fatti.
Tre in 6 presenze quest'anno, 14 gol in 25 presenze l'anno scorso, e 6 reti in 10 presenze due stagioni fa, quando arrivò a Genova durante il mercato di gennaio dopo aver fatto 4 mesi opachi a Sassuolo.
Il suo bottino in Serie A quindi è assolutamente di rispetto: 41 presenze e 23 gol col Genoa, solo 9 presenze e 1 gol col Sassuolo (in realtà ha giocato solo 5 volte titolare).

Ma i gol sono un aspetto che interessa relativamente a Sarri, che guarda più che altro al tipo di gioco e di lavoro che fa il centravanti.
E su quello siamo rimasti piacevolmente colpiti da Pavoletti. L'attaccante genoano pur essendo un perticone fa molto movimento. Anzi si prodiga molto per aprire gli spazi per gli inserimenti dei compagni. Non solo, lo abbiamo visto spesso rincorrere il portatore di palla fin nella propria metà campo. Insomma, è uno che in campo le dà e le prende e si dà da fare.

Volendo azzardare dei paragoni, per via del lavoro che svolge, Pavoletti è la migliore approssimazione italiana di Milik e Kalinic, e questo basta a far capire perché piace a Sarri.

Adesso però c'è da capire la sua affidabilità fisica e il costo, perché Pavoletti non è più giovanissimo (28) ed è spesso fermo ai box per infortunio (l'anno scorso ha saltato 9 gare in totale per problemi fisici). Spendere cifre molto elevate, quindi non è chiaro fino a che punto convenga.
Ma al Napoli c'è gente che le decisioni le sa prendere, e anche bene. Lo dicono i fatti.

img di Stefano Mastronardi


  Commenti (0) - Commenti temporaneamente disabilitati



RISULTATI
18.10
Lecce
Sassuolo
0 - 0
18.10
Pisa
Verona
0 - 0
18.10
Torino
NAPOLI
1 - 0
18.10
Roma
Inter
0 - 1
19.10
Como
Juventus
2 - 0
19.10
Cagliari
Bologna
0 - 2
19.10
Genoa
Parma
0 - 0
19.10
Atalanta
Lazio
0 - 0
19.10
Milan
Fiorentina
2 - 1
20.10
Cremonese
Udinese
1 - 1
CLASSIFICA
1
Milan
16
2
Inter
15
3
NAPOLI
15
4
Roma
15
5
Bologna
13
6
Como
12
7
Juventus
12
8
Atalanta
11
9
Sassuolo
10
10
Cremonese
10
11
Udinese
9
12
Lazio
8
13
Cagliari
8
14
Torino
8
15
Parma
6
16
Lecce
6
17
Verona
4
18
Fiorentina
3
19
Genoa
3
20
Pisa
3
PROSSIMO TURNO
24.10
Milan
Pisa
25.10
NAPOLI
Inter
25.10
Udinese
Lecce
25.10
Parma
Como
25.10
Cremonese
Atalanta
26.10
Torino
Genoa
26.10
Verona
Cagliari
26.10
Sassuolo
Roma
26.10
Fiorentina
Bologna
26.10
Lazio
Juventus