osimhen-mertens-lozano-2020-1.jpg

Pagelle BOLOGNA-NAPOLI 0-1. LOZANO costruisce, OSIMHEN fa fare i punti e OSPINA li conserva. Diga Bakayoko

Scritto da -

Ospina 7: Inoperoso per un tempo. Nella ripresa scioglie i muscoli con le uscite, e nel finale compie la paratona da 3 punti.
Di Lorenzo 6: Lozano se la cava da solo, senza bisogno di grande aiuto (che comunque gli dà). Si può concentrare sulla fase difensiva. Al 57' respinge un tiro a botta sicura di Palacio.
Manolas 6: Per 80 minuti è tutto facile, e si esibisce in alcune chiusure "prepotenti". Nel finale anche lui va in sofferenza, senza commettere errori.
Koulibaly 6.5: Lascia il gemello lento e spaesato a Fiume, e torna in campo per davvero. Mostruosa la chiusura al 20' su Orsolini. Il VAR gli toglie un gol in modo molto discutibile.
Hysaj 6.5: Preferito ai terzini sinistri di ruolo, soffre la vivacità di Orsolini quando viene puntato. Per il resto è attento, fin all'86' quando si immula sul tiro di Palacio a botta sicura.

Bakayoko 6.5: Spesso ti fa tremare per la flemma con cui la gioca sulla nostra tre quarti o anche al limite della nostra area, ma non gliela toglie nessuno.
Fabian Ruiz 6: Direttore d'orchestra con precisione quasi assoluta (69 passaggi su 73 riusciti). Eppure non la imbuca mai profonda.

Lozano 7: Devasta Denswil, fornisce l'assist per Osimhen e dà un aiuto anche in difesa. Bologna-Napoli si decide su questo duello.
Mertens 5.5: Non gli mancano ne' la voglia, ne' l'impegno, ma è evidente che sente un po' la frustrazione di giocare dove non si trova proprio. Perfino al tiro sembra nervoso. Neppure la sua vittima preferita (al Bologna ne fatto 11 gol in 11 sfide) riesce a ridargli il sorriso.
Insigne 5.5: Molto appannato, al punto da sbagliare qualche controllo e passaggio. L'errore pià grave è quando spreca un contropiede al 43', sparando alto dal limite. In compenso è generoso nei ripiegamenti in difesa.
Osimhen 6.5: Segna il gol partita e forse anche per questo gioca più rilassato, più concentrato. Le cazziate di Gattuso cominciano a servire, visto che più di frequente difende palla col corpo. Ma è chiaro che davanti a se ha una strada lunga da fare.

ENTRATI
Zielinski sv:

Politano sv:
Petagna sv:
Elmas sv:

ALLENATORE
Gattuso 6: Vede il Napoli controllare in modo totale la sfida, per cui ci sta non cambiare niente fino a quando non cambiano prima gli altri.
Però quando Mihajlovic mette mano alla squadra e la stravolge, Gattuso dimostra di viaggiare verso un integralismo che è eccessivo e che porta il Napoli a rischiare di beccare il pari all'86', dopo una gara in totale controllo. Dobbiamo ringraziare Ospina e Hysaj se non finisce così. Non è un reato coprirsi di più quando si sta vincendo.
Oltre questo, occorre ancora riflettere su come sia possibile dominare per 75 minuti senza costringere mai Skorupski a una vera parata (anche se di tiri ne facciamo 5 o 6, gol validi e annullati inclusi).

img di Stefano Mastro


RISULTATI
17.05
Genoa
Atalanta
2 - 3
18.05
Juventus
Udinese
2 - 0
18.05
Inter
Lazio
2 - 2
18.05
Fiorentina
Bologna
3 - 2
18.05
Lecce
Torino
1 - 0
18.05
Roma
Milan
3 - 1
18.05
Cagliari
Venezia
3 - 0
18.05
Verona
Como
1 - 1
18.05
Parma
NAPOLI
0 - 0
18.05
Monza
Empoli
1 - 3
CLASSIFICA
1
NAPOLI
79
2
Inter
78
3
Atalanta
74
4
Juventus
67
5
Roma
66
6
Lazio
65
7
Fiorentina
62
8
Bologna
62
9
Milan
60
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
38
14
Cagliari
36
15
Verona
34
16
Parma
33
17
Empoli
31
18
Lecce
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO
25.05
Empoli
Verona
25.05
Lazio
Lecce
25.05
Bologna
Genoa
25.05
Milan
Monza
25.05
Como
Inter
25.05
Udinese
Fiorentina
25.05
Atalanta
Parma
25.05
Venezia
Juventus
25.05
Torino
Roma
25.05
NAPOLI
Cagliari