giustizia-sportiva-giudice-sentenza.jpg

NAPOLI rassegnati, anche il Coni sta col baraccone. E il TAR non può ridarti il punto e farti giocare

Scritto da -

Dobbiamo entrare nell'ordine di idee che ormai ingiustizia è fatta. Il Napoli andava punito in modo esemplare per non aver obbedito ai padroni del vapore, anche a costo di sfidare la legge.
Così sarà: non avremo ne' il punto, ne' potremo giocare la partita con la Juve.
Nemmeno il TAR potrà cambiare le cose, potrà solo riconoscerti un danno.

Se la Corte Sportiva d’Appello ha confermato la fantasiosa linea di Mastandrea, arricchendola anche con accuse diffamatorie (giusto per far capire chi comanda), non c'è da avere speranze per il ricorso al Collegio di Garanzia del Coni, che è l’ultimo grado della giustizia sportiva.
L'ultimo che (in teoria) può ridarti i punti.

Il problema infatti è sempre lo stesso: colui che giudica viene messo in quel ruolo da chi (direttamente o indirettamente) ha firmato il Protocollo, che chiaramente lo vuole difendere. Ad esempio, riguardo al Coni, il presidente Malagò non più tardi di due settimane fa ribadiva che "le regole vanno rispettate".

C'è poi un aspetto inquietante che conferma il sospetto di un copione già scritto.
Ogni giudice della "giustizia" sportiva si è impegnato nel fare un assist a quello successivo, a dargli una imbeccata.
Mastandrea ha costruito il filo logico che è tornato utile a Sandulli, il quale nella sua sentenza ha messo in primo piano una decisione dello stesso Collegio del Coni ("si intende ribadire un principio, più volte affermato dal Collegio di Garanzia del Coni"), in modo da dargli l'assist per fare la schiacciata e segnare definitivamente il punto per il baraccone.

Ma non c'è anche il TAR?
Sì che c'è, e il Napoli ci andrà. Ma il TAR non ti può ridare ne' i punti, ne' ti fa rigiocare la partita
.
Il TAR infatti può dire se la decisione sportiva è giusta o sbagliata, ma se riconosce le tue ragioni pone le basi per un risarcimento del danno. Non può invece ridisegnare un calendario oppure la classifica, giacché la "presunta" violazione del Napoli non è di natura amministrativa (tipo penalizzazione per mancati stipendi) bensì disciplinare. E su quelle il TAR non può farci niente.



RISULTATI
01.11
Udinese
Atalanta
1 - 0
01.11
NAPOLI
Como
0 - 0
01.11
Cremonese
Juventus
1 - 2
02.11
Verona
Inter
1 - 2
02.11
Torino
Pisa
2 - 2
02.11
Fiorentina
Lecce
0 - 1
02.11
Parma
Bologna
1 - 3
02.11
Milan
Roma
1 - 0
03.11
Sassuolo
Genoa
1 - 2
03.11
Lazio
Cagliari
2 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
22
2
Inter
21
3
Milan
21
4
Roma
21
5
Bologna
18
6
Juventus
18
7
Como
17
8
Lazio
15
9
Udinese
15
10
Cremonese
14
11
Atalanta
13
12
Sassuolo
13
13
Torino
13
14
Cagliari
9
15
Lecce
9
16
Parma
7
17
Pisa
6
18
Genoa
6
19
Verona
5
20
Fiorentina
4
PROSSIMO TURNO
07.11
Pisa
Cremonese
08.11
Juventus
Torino
08.11
Como
Cagliari
08.11
Parma
Milan
08.11
Lecce
Verona
09.11
Roma
Udinese
09.11
Inter
Lazio
09.11
Genoa
Fiorentina
09.11
Bologna
NAPOLI
09.11
Atalanta
Sassuolo