az-napoli-1-1-mertens.jpg

NAPOLI, con l'Az occasione persa: va avanti, si fa rimontare, Ospina para un rigore e Petagna sbaglia l'1-2

Scritto da -

Il Napoli si deve mordere le mani, perché aveva in pugno la qualificazione ai sedicesimi di Europa League, ma si è buttato via due volte: prima facendosi rimontare, e poi fallendo il colpo del ko nel finale. Col calendario fittissimo, rimettere in bilico la qualificazione era un errore da non commettere.
Con l'AZ finisce pari, perché al gol lampo di Mertens ha risposto Martins Indi nella ripresa, quando il Napoli s'è fermato per buoni 20 minuti.
E dobbiamo pure ringraziare Ospina che para il rigore del possibile 2-1.
Adesso si gioca tutto nella sfida interna con la Real Sociedad, che pareggia in casa col Rijeka e dovrà venire al San Paolo con l'obbligo (probabilmente) di vincere. A noi basta non perdere, ma ci vorrà una tensione alta per tutti i 90minuti, perché in Europa non ti regala niente nessuno.

AZ Alkmaar (4-3-3): Bizot; Sugawara, Hatzidiakos, Martins Indi, Wijndal; Midtsjo, Koopmeiners; De Wit; Stengs, Gudmundsson, Aboukhlal.
A disposizione per l'AZ: Verhulst, Reus, Boadu, Karlsson, Drujif, Evjen, Familio-Castillo, Letschert, Reijnders, Leeuwin. All.
Napoli (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Ghoulam; Fabian, Bakayoko, Zielinski; Politano, Mertens, Insigne.
A disposizione per il Napoli: Meret, Contini, Demme, Mario Rui, Elmas, Lozano, Petagna, Manolas, Lobotka. All. Gattuso

Gattuso vuole vincere e chiudere subito la pratica EuroLeague, così applica un turnover molto soft, visto che Ghoulam e Maksimovic sono le uniche "riserve" in campo.
Si rivede tra i pali Ospina, mentre Bakayoko fa il vertice basso nel 4-3-3.

I primi 37 secondi sono quasi da record per l'AZ. Tocca 6 volte la palla e tanto gli basta per tirare due volte. La prima in 9 secondi: calcio d'inizio battuto all'indietro, passaggio al difensore che lancia per Gudmundsson che elude i difensori azzurri e impegna Ospina. Sull'angolo seguente, deviazione ancora di Gudmundsson di poco a lato. Sei tocchi, due tiri.

Sembrano il segnale di una partita complicata, ma il Napoli in un amen cambia subito la storia.
E' il 5' quando Fabian riceve sulla tre quarti e allarga per Di Lorenzo, cross basso per Mertens che con la punta del piede insacca, 0-1.
Il gol mette la partita come meglio non si potrebbe, perché gli olandesi - che erano partiti come se volessero spaccare il mondo - si sgretolano emotivamente per il ceffone ricevuto.
Poco dopo (10') Mertens si divora il raddoppio, sparando alle stelle una imbucata di Fabian.

Il Napoli non la chiude, e così piano piano gli olandesi si riprendono. E al 19' l'AZ si fa pericolosissimo, anche perché Bakayoko se la prende con comodo a corpire in mezzo su Aboukhlal, che tira bene e ci vuole un grande Ospina per negargli il gol.
Poco dopo (26') Di Lorenzo è più lesto di tutti su calcio d'angolo, ma la sua spèizzata finisce di poco fuori con Mertens un pelo in ritardo per il tap in.

Sul finire di tempo altre emozioni. Al 41' Mertens viene fermato davanti al portiere per un fuorigioco che non c'è. Poco dopo su angolo, Hatzidiakos anticipa Bakayoko e manda di poco alto. Al 46' Mertens spizza bene sul primo palo da angolo, ma Bizot respinge di pugno.

In avvio di ripresa ci addormentiamo, siamo lenti e subiamo facendo una fatica tremenda a reagire.
Prima rischiamo su tiro di Stengs che dal limite spara alto. Ma un minuto dopo Ghoulam si muove in ritardo e lascia in gioco Martins Indi che devia a rete un tiro al volo di Koopmeiners, 1-1.
Siamo fermi, e poco dopo (54') Aboukhlal impegna Ospina.

Gattuso si decide a cambiare, mettendo fuori un appannatissimo Ruiz per Elmas.
Neppure un minuto però che Aboukhlal viene tamponato da un ingenuo Bakayoko ed è rigore. Su tiro dal dischetto da Koopmeiners, Ospina vola e devia nell'angolino.
Gattuso cambia ancora: entrano Lozano e Petagna, fuori Politano e Zielineski. Passiamo al 4-2-3-1.
Poco dopo dentro anche Demme per Mertens e Mario Rui per Ghoulam. Elmas fa il trequartista.



Al 72' tiriamo per la prima volta in porta. Ci prova Insigne da 30 metri, ma è una telefonatina per il portiere.
Ma adesso c'è più Napoli che AZ. Ma non siamo capaci di chiuderla.
Petagna, al 75', si divora il gol: è solissimo in area sul cross di Mario Rui, ma di testa manda incredibilmente fuori.
All'81' Demme dà una gran palla profonda per Lozano, ma il portiere Bizot compie un intervento eccezionale in uscita, fermando il messicano che se ne sarebbe andato da solo a porta vuota.
All'85' Insigne lancia profondo per Petagna che da posizione defilata sfiora il palo.


RISULTATI
17.05
Genoa
Atalanta
2 - 3
18.05
Juventus
Udinese
2 - 0
18.05
Inter
Lazio
2 - 2
18.05
Fiorentina
Bologna
3 - 2
18.05
Lecce
Torino
1 - 0
18.05
Roma
Milan
3 - 1
18.05
Cagliari
Venezia
3 - 0
18.05
Verona
Como
1 - 1
18.05
Parma
NAPOLI
0 - 0
18.05
Monza
Empoli
1 - 3
CLASSIFICA
1
NAPOLI
79
2
Inter
78
3
Atalanta
74
4
Juventus
67
5
Roma
66
6
Lazio
65
7
Fiorentina
62
8
Bologna
62
9
Milan
60
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
38
14
Cagliari
36
15
Verona
34
16
Parma
33
17
Empoli
31
18
Lecce
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO
25.05
Empoli
Verona
25.05
Lazio
Lecce
25.05
Bologna
Genoa
25.05
Milan
Monza
25.05
Como
Inter
25.05
Udinese
Fiorentina
25.05
Atalanta
Parma
25.05
Venezia
Juventus
25.05
Torino
Roma
25.05
NAPOLI
Cagliari