insigne-2020-1.jpg

Pagelle CROTONE-NAPOLI. Che gioiello INSIGNE, quanto è utile DEMME. Lotta, spreca (e segna) PETAGNA

Scritto da -

Ospina 6.5: Salva il Napoli al 35 su tiro da pochi metri di Vulic. L'unico vero intervento di tutta la partita.
Di Lorenzo 6: Qualche errorino in appoggio gli si può perdonare, visto che corre avanti a indietro di continuo.
Manolas 6: Le uniche sollecitazioni arrivano nel primo tempo. Si perde Simi su un cross.
Koulibaly 6.5: Si becca un giallo dopo 5 minuti per una entrata molto ingenua. Malgrado questo, non si fa condizionare e al 25' arpiona Messias che se ne poteva andare via. Ci salva mettendo il piedone su tiro a botta sicura di Budel. Poi non sbaglia quasi nulla.
Mario Rui 6: La partita gli scorre via addosso senza acuti. Nessun errore, nessun cross. Ogni tanto gli scappano delle giocate di eccessiva sufficienza.

Bakayoko 6: Nella prima mezz'ora sbanda quando il Crotone corre e riparte veloce. Quando il ritmo si abbassa, troneggia con la sua fisicità.
Demme 7: Con il 4-2-3-1 non dovrebbe avanzare troppo per portare il pressing. Invece spesso lo fa e apre un vuoto in mezzo al campo; tuttavia proprio questa tendenza a salire lo porta al gol del 3-0. Assieme a Insigne è l'uomo più dinamico in campo: tampona, si propone, recupera, "si guadagna" il rosso di Petriccione e va pure a firmare il tris.

Lozano 7: Molto vivace, crea grandi problemi all'ex Luperto e Rezza. Nella ripresa firma il raddoppio azzurro.
Zielinski 6.5: Francobollato da Cuomo, al 30' scatta l'invenzione che lancia Insigne in gol: spettacolo. Nel complesso firma una buona prova, ma ci rimane comunque la sensazione che in quella posizione sia un po' sprecato, perché spesso si perde là in mezzo e questo lo fa accendere poche volte.
Insigne 7.5: Manda in porta Petagna che spreca, poco dopo si mette in proprio e sblocca con un gran tiro a giro. Nella ripresa firma l'assist per Lozano. Mezzo voto in più per i ripiegamenti da vero capitano e condottiero.

Petagna 6.5: Avrebbe meritato la sufficienza prima del gol, perché fa un preziosissimo lavoro per consentire al Napoli di saltare il pressing, dando modo a Ospina di lanciarla lunga. Fa bene tutto, tranne che il tiro: clamoroso il gol che si divora sparando addosso a Cordaz. Nel secondo tempo sparisce un po', ma al 90' Mertens gli dà modo di farsi perdonare, e andare al di là della sufficienza.

ENTRATI
Mertens 7: Firma l'assist per Demme, poi per Petagna.
Elmas sv:
Lobotka sv:
Maksimovic sv:
Politano sv: Si becca un giallo che non esiste.

ALLENATORE
Gattuso 6.5: Vengono ripagate tutte le sue scelte. Anzitutto quella di dare fiducia a Petagna, perché il bisonte azzurro gli consente di eludere il pressing calabrese con un lavoro fisico molto prezioso. In più entra in tre occasioni su 4 (nell'unica in cui non partecipa segniamo). Il risultato gli dà ragione anche nella scelta di Zielinski trequartista (anche se a noi continua a non piacere vederlo lì), e di puntare su Demme, tra i migliori in campo e pure a segno. Tutto bene insomma.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
28.10
Lecce
NAPOLI
0 - 1
28.10
Atalanta
Milan
1 - 1
29.10
Bologna
Torino
0 - 0
29.10
Como
Verona
3 - 1
29.10
Juventus
Udinese
3 - 1
29.10
Roma
Parma
2 - 1
29.10
Genoa
Cremonese
0 - 2
29.10
Inter
Fiorentina
3 - 0
30.10
Cagliari
Sassuolo
1 - 2
30.10
Pisa
Lazio
0 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
21
2
Roma
21
3
Inter
18
4
Milan
18
5
Como
16
6
Bologna
15
7
Juventus
15
8
Cremonese
14
9
Atalanta
13
10
Sassuolo
13
11
Lazio
12
12
Udinese
12
13
Torino
12
14
Cagliari
9
15
Parma
7
16
Lecce
6
17
Pisa
5
18
Verona
5
19
Fiorentina
4
20
Genoa
3
PROSSIMO TURNO
01.11
Cremonese
Juventus
01.11
NAPOLI
Como
01.11
Udinese
Atalanta
02.11
Verona
Inter
02.11
Fiorentina
Lecce
02.11
Parma
Bologna
02.11
Milan
Roma
02.11
Torino
Pisa
03.11
Sassuolo
Genoa
03.11
Lazio
Cagliari