lazio-napoli-20-20-dicembre.jpg

NAPOLI scialbo e disastroso, ko 2-0 con la LAZIO. Chi credeva nei "sogni", stasera li butti via

Scritto da -

Zero punti tra Inter e Lazio, sia pure maturati in maniera differente. Con la sconfitta per 2-0 all'Olimpico, il Napoli certifica la sua inadeguatezza per ambire a qualcosa di più della zona Champions (che è pure difficile da riconquistare). Se perdi con Milan, Sassuolo, Inter, Lazio e Juve (sia pure a tavolino), evidentemente qualcosa significa. Per certe ambizioni, occorre ripassare in futuro.
Adesso come adesso siamo come Roma, Lazio e Atalanta, cioè ondivaghi e altalenanti.
E' con loro che ci giocheremo il quarto posto in Champions. Niente di più.

Inguardabile. Il Napoli offre il peggio di sé all'Olimpico. Svuotato nell'atteggiamento mentale e soggetto a errori individuali colossali. Specie in difesa.
Ma non è che in attacco le cose siano andate meglio. Anzi. La produzione offensiva è stata pari a zero. e su questo Gattuso dovrà fare molte riflessioni.

Senza Insigne, Mertens e Osimhen, Gattuso ha solo tre attaccanti (anche Llorente rimane fuori per un problema alla schiena). Restano infatti Petagna, Politano e Lozano che vanno tutti in campo, con Zielinski trequartista. Lozano gioca a sinistra come vice insigne.
Demme si accomoda in panchina, Fabian torna nel tandem accanto a Bakayoko. L'unica sorpresa è in difesa, con Maksimovic e non Manolas.
Ha problemi anche Inzaghi, che all'ultimo deve rinunciare a Correa e Acerbi.

FORMAZIONI UFFICIALI
LAZIO (3-5-2): Reina; Luiz Felipe, Hoedt, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Escalante, Luis Alberto, Marusic; Caicedo, Immobile. All. Inzaghi
NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Bakayoko, Fabian, Zielinski; Politano, Lozano, Petagna. All. Gattuso

Chi si aspettava un Napoli rabbioso dopo lo scippo di San Siro, rimane deluso.
E' la Lazio che ha più furore, e ci mette alle corde da subito, anche perché sono davvero incredibili le dormite sui cross biancocelesti. Non ne prendiamo uno che sia uno.
Al 5' Caicedo salta tra Koulibaly e Maksimovic e manda alto.
Un minuto dopo altro cross, Kouliblay tocca appena, Immobile alle sue spalle stoppa e gira alto da 5 metri.
All'8 ancora un cross, e stavola Immobile salta tra Maksimovic (il più colpevole) e Koulibaly e insacca di testa, 1-0. Difesa di statuine, così come Politano che non dà il minimo fastidio a Marusic sul cross, mentre Di Lorenzo si trova in mezzo al nulla a fare chissà cosa.
Non finisce qui, perché al 14' su un altro cross, è Luis Felipe a saltare di testa e mandare alto.
Altri brividi sui cross verranno anche al 28', con Caicedo che manda alto. L'attaccante al 31' sfiora anche il palo con un tiro da fuori.

E il Napoli? Ha una fiammata che dura un paio di minuti tra il 18' e 19'. Grande giocata di Petagna sulla fascia destra, servizio per Fabian che dal limite impegna Reina. Sull'angolo seguente è ancora Reina che devia un tiro di Zielinski. Tutta qui la produzione offensiva azzurra del primo tempo.
Stop, nient'altro.
Zielinski non si vede mai, Politano purtroppo si vede (perché sbaglia tutto), Petagna tocca palla solo due volte, mentre Lozano si conferma il più vivace. A centrocampo la coppia Bakayoko-Fabian evidenzia il già noto problema di essere poco dinamica.

Nella ripresa, dopo 10 minuti senza brividi, Gattuso cambia. Fuori Koulibaly che aveva accusato un fastidio muscolare, fuori Politano.
Ma passa un minuto e Mario Rui regala un pallone alla Lazio sulla nostra tre quarti, e Luis Alberto finalizza l'assist di Immobile, 2-0.
Gattuso cambia ancora: Mario Rui e Bakayoko per Ghoulam e Lobotka.

Il Napoli fa il primo tiro della ripresa al 72'. Un colpo di testa di Maksimovic in mischia, che manco si avvicina alla porta.
Poco dopo altro danno: si fa male anche Lozano. Entra Malcuit.
Al 78' Petagna inquadra la porta, ma è un tiro comodo per Reina.

Tutti qui il Napoli, che deve mettersi in testa che il tempo dei sogni è finito, e adesso deve lottare con la realtà.


RISULTATI
17.05
Genoa
Atalanta
2 - 3
18.05
Juventus
Udinese
2 - 0
18.05
Inter
Lazio
2 - 2
18.05
Fiorentina
Bologna
3 - 2
18.05
Lecce
Torino
1 - 0
18.05
Roma
Milan
3 - 1
18.05
Cagliari
Venezia
3 - 0
18.05
Verona
Como
1 - 1
18.05
Parma
NAPOLI
0 - 0
18.05
Monza
Empoli
1 - 3
CLASSIFICA
1
NAPOLI
79
2
Inter
78
3
Atalanta
74
4
Juventus
67
5
Roma
66
6
Lazio
65
7
Fiorentina
62
8
Bologna
62
9
Milan
60
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
38
14
Cagliari
36
15
Verona
34
16
Parma
33
17
Empoli
31
18
Lecce
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO
25.05
Empoli
Verona
25.05
Lazio
Lecce
25.05
Bologna
Genoa
25.05
Milan
Monza
25.05
Como
Inter
25.05
Udinese
Fiorentina
25.05
Atalanta
Parma
25.05
Venezia
Juventus
25.05
Torino
Roma
25.05
NAPOLI
Cagliari