zielinski-2020-2.jpg

Pagelle NAPOLI-BENEVENTO 2-0. Zielinski e Insigne top, bene ancora Ghoulam. Kou ma che combini?

Scritto da -

Meret 6: Spettatore assoluto fino al 36', quando deve disinnescare un tiro di De Paoli e poi un angolo velenoso di Viola. Si rivede per bloccare un colpo di testa di Ionita e un tiro da fuori di Letizia.
Di Lorenzo 6: Si alza sempre bene, ma quando è il momento di concretizzare la spinta (con cross o inserimenti) si perde.
Rrahmani 6.5: Ruvido e determinato. Se c'è da badare al sodo, lo fa senza prendersi rischi.
Koulibaly 5: Primo tempo ottimo, con autorevolezza negli anticipi. Nella ripresa ne combina di tutti i colori. Si becca un giallo evitabile, rischia di beccarsi il rosso su Lapadula. Poi si divora il tris al 75' e infine si becca un rosso scriteriato, per unf allo inutile a 95 metri dalla nostra porta.
Ghoulam 6.5: Soltanto con la Samp era partito titolare quest'anno. Firma l'assist per l'1-0. Il piede e le idee sono quelle di un tempo, la gamba andrà invece rivista contro avversari meno arrendevoli (cioè quando ci sarà da fare su e giù per 90 minuti). Per adesso, tanta roba.

Fabian 6: Nel primo tempo distribuisce il gioco senza strafare. A inizio ripresa fa due cavolate da matita rossa nella nostra metà campo. Senza acuti.
Bakayoko 6.5: Fa sentire i muscoli, anche se in certe zone di campo si avventura in giocate pericolose (perché lente). Comunque, stavolta bene.

Zielinski 7: Fino al gol dell'1-0 è ingabbiato in mezzo e prova spesso a trovarsi uno spazio verso sinistra. Dopo la rete di Mertens si aprono più spazi in mezzo e cresce enormemente. Prima segna un gol annullato per posizione di offisde di Insigne, poco dopo un grande inserimento verticale, come quello visto a Bergamo. Al 58' gran recupero difensivo su Lapadula. Dai suoi piedi si innesca il raddoppio. Fisicamente sembra in grande condizione.
Politano 6.5: Di palloni nel riceve tanti, ma nel primo tempo solo una volta punta l'uomo e va in mezzo. Un'altra volta invece lo punta e va al cross, e il Napoli segna. Firma il raddoppio in modo dubbio e fortunoso con la spalla, ma è autore di diversi strappi preziosi nella ripresa.
Mertens 6.5: Titolare dopo 74 giorni, festeggia le 250 presenze in Serie A col gol e dedica a Starace per il suo compleanno.
Per il resto quasi non si vede, ma quel gol indirizza il match.
Insigne 7: Il più coinvolto nelle azioni azzurre, nonché l'unico che cambia gioco rapidamente da un fronte all'altro. Curioso quello che accade tra il 33' e il 36': prima disturba involontariamente il trio di Ghoulam che diventa assist per Mertens, poi rovina involontariamente la rete di Zielinski. Al 56' va a contrastare Ionita di testa a 4 metri dalla nostra porta. Sfiora il gol con un gran destro a giro. Serve il cross da cui nasce il 2-0. Al 70' sfiora il tris.

ENTRATI
Elmas sv:
Maksimovic sv:
Hysaj sv:

ALLENATORE
Gattuso 6.5: Il Napoli entra in campo e fa la partita, rischiando pochissimo. Tuttavia fino al gol di Mertens la porta non l'avevamo proprio vista (a proposito, con l'assist Ghoulam gli dimostra ancora una volta quanto abbia sbagliato finora a non considerarlo proprio). Brutta anche la prima parte del secondo tempo, perché fino al gol del raddoppio non combiniamo proprio nulla (ma sempre senza rischiare).
Non capiamo perché, viste le 3 partite in 7 giorni, non fa cambi fino all'81'.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
01.11
Udinese
Atalanta
1 - 0
01.11
NAPOLI
Como
0 - 0
01.11
Cremonese
Juventus
1 - 2
02.11
Verona
Inter
1 - 2
02.11
Torino
Pisa
2 - 2
02.11
Fiorentina
Lecce
0 - 1
02.11
Parma
Bologna
1 - 3
02.11
Milan
Roma
1 - 0
03.11
Sassuolo
Genoa
1 - 2
03.11
Lazio
Cagliari
2 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
22
2
Inter
21
3
Milan
21
4
Roma
21
5
Bologna
18
6
Juventus
18
7
Como
17
8
Lazio
15
9
Udinese
15
10
Cremonese
14
11
Atalanta
13
12
Sassuolo
13
13
Torino
13
14
Cagliari
9
15
Lecce
9
16
Parma
7
17
Pisa
6
18
Genoa
6
19
Verona
5
20
Fiorentina
4
PROSSIMO TURNO
07.11
Pisa
Cremonese
08.11
Juventus
Torino
08.11
Como
Cagliari
08.11
Parma
Milan
08.11
Lecce
Verona
09.11
Roma
Udinese
09.11
Inter
Lazio
09.11
Genoa
Fiorentina
09.11
Bologna
NAPOLI
09.11
Atalanta
Sassuolo