sassuolo-napoli-3-3-2021.jpg

NAPOLI da schiaffi: muore, risorge e poi getta tutto. E' 3-3 col Sassuolo

Scritto da -

Il Napoli va all'inferno, ritorna e poi si getta nelle fiamme da solo a tempo già scaduto.
Mai vista una squadra che con il tempo recupero già scaduto e con la rimessa a favore, riesce nell'impresa di commettere fallo da rigore.
Allucinante quello che si vede al Mapei. Due punti gettati che potrebbero costarci carissimi (e che peraltro sarebbero stati immeritati).

Prima del finale incredibile, Sassuolo-Napoli era stata tutta questione di centimetri. Quelli che mettono Insigne in fuorigioco sul possibile gol dello 0-1, quelli che fanno deviare a Maksimovic la palla nella nostra porta sull'1-0. Quelli che permetteno a Meret di toccare il rigore di Caputo senza però deviarlo. Quelli che ci salvano due volte dal possibile 3-1, con la palla che sbatte sui pali ed esce.

Ma alla fine non sono i centimetri che ci buttano via, ma qui pochi secondi finali.
Bastava spazzare palla lontano per arrivare al triplice fischio, invece Bakayoko ci si addormenta sopra e la perde. Poi Manolas combina il resto...

Formazioni:
Napoli (4-3-3) - Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Maksimovic, Hysaj, Fabian, Demme, Zielinski, Politano, Mertens, Insigne.
Sassuolo (4-2-3-1) - Consigli; Muldur, Marlon, Ferrari, Rogerio; Lopez, Locatelli; Berardi, Defrel, Djuricic; Caputo

L'avvio degli azzurri al Mapei è pessimo, tanto che impieghiamo 4 minuti e 40 secondi per giocare un pallone nella loro metà campo! (peraltro un fallo laterale regalato dall'avversario).
Non c'è un'uscita dal basso che vada a buon fine, e regaliamo palloni su palloni.
L'unica cosa positiva è che non concediamo granché, se non una imbucata per Djuricic sul quale Di Lorenzo è bravo ad andare in contrasto (9').
Appena riusciamo ad alzarci un poco, rischiamo però in contropiede, perché Berardi viene trovato libero a sinistra e impegna Meret (14').

Comunque, il Napoli inizia piano piano a venire fuori.
A metà primo tempo c'è lo spartiacque del match. Su calcio d'angolo ribattuto, Hysaj rimanda avanti e pesca Insigne, il capitano controlla e da posizione defilata segna con un gran tiro a giro, 0-1. Ma è tutto inutile il VAR annulla dopo 2 minuti.
Il gol mancato comunque sembra dare più coraggio al Napoli, mentre il Sassuolo sta più sulle sue.

Ma al 32' un fallo sciocco di Politano su Berardi, manda l'attaccante neroverde al calcio di punizione. Battuta forte in mezzo, Maksimovic ci mette la capoccia e alza la traiettoria mandandola all'incrocio, 1-0.
Una mazzata dalla quale però ci riprendiamo subito, perché al 37' un grande scambio sulla destra libera Demme in area, il tedesco vede e serve Zielinski al limite, e il polacco fulmina Consigli, 1-1.
Passano però altri 5 minuti e ci facciamo male ancora: De Zerbi stampa in faccia a Gattuso il manuale dell'uscita dal basso, Rogerio si fuma Di Lorenzo con un dai e vai, poi serve in mezzo Caputo sul quale Hysaj fa un intervento sciocco. Rigore. Berardi infilza Meret, 2-1.

Nella ripresa il Napoli sembra voler combinare qualcosina di più, ma senza un'idea logica di gioco non si può.
Al 49' Defrel spaventa Meret costringendolo ad un intervento in tuffo in due tempi.
Ci facciamo vedere in attacco al 56', Mertens crossa dentro per Maksimovic che stacca bene di testa ma manda alto.
Al 61' altra uscita dal basso del Sassuolo, che porta Caputo davanti a Meret, il portiere azzurro prima gli esce sui piedi, poi respinge il tiro di Djuricic da pochi metri.
Ancora Maksimovic al 63 di testa, alto.

Al 65' cambio per Gattuso. Esce Mertens, dentro Elmas.
Ma un minuto dopo è il Sassuolo a sfiorare il tris, con una sassata di Berardi che si stampa sulla traversa.
Passano 90 secondi ed è Caputo che stampa il palo.

Dal nulla però arriva il lampo che ci riporta in parità. Al 71' Insigne punta Muldur e va sul fondo, cross teso in mezzo per Di Lorenzo che in spaccata insacca, 2-2.
Subito dopo fuori Demme e Hysaj, dentro Bakayoko e Ghoulam.

Al 75' Rrahmani respinge due volte un tiro del Sassuolo da dentro l'area.
Un minuto dopo occasione colossale per Fabian che si trova solo davanti a Consigli e tira, ma il portiere respinge.

Al 84' Zielinski deve uscire per un problema muscolare, esce anche Maksimovic.
Entrano Manolas e Lobotoka.
All'89' episodio chiave: Insigne sventaglia di 30 metri da una parte all'altra per Di Lorenzo, che controlla benissimo e si va a prendere un fallo da Araznin. Rigore.
Insigne va dal dischetto, che spiazza Consigli, 2-3.
Sembra fatta ma...al 93', tempo scaduto e con palla nostra, succede l'incredibile: Bakayoko perde palla a metà campo, il Sassuolo riparte e Manolas allarga il braccio stendendo Arazlin. Caputo dal dischetto, 3-3.



privatesport
RISULTATI
17.05
Genoa
Atalanta
2 - 3
18.05
Juventus
Udinese
2 - 0
18.05
Inter
Lazio
2 - 2
18.05
Fiorentina
Bologna
3 - 2
18.05
Lecce
Torino
1 - 0
18.05
Roma
Milan
3 - 1
18.05
Cagliari
Venezia
3 - 0
18.05
Verona
Como
1 - 1
18.05
Parma
NAPOLI
0 - 0
18.05
Monza
Empoli
1 - 3
CLASSIFICA
1
NAPOLI
79
2
Inter
78
3
Atalanta
74
4
Juventus
67
5
Roma
66
6
Lazio
65
7
Fiorentina
62
8
Bologna
62
9
Milan
60
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
38
14
Cagliari
36
15
Verona
34
16
Parma
33
17
Empoli
31
18
Lecce
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO
25.05
Empoli
Verona
25.05
Lazio
Lecce
25.05
Bologna
Genoa
25.05
Milan
Monza
25.05
Como
Inter
25.05
Udinese
Fiorentina
25.05
Atalanta
Parma
25.05
Venezia
Juventus
25.05
Torino
Roma
25.05
NAPOLI
Cagliari