meret-italia-2019.jpg

Nazionali, l'Italia chiama anche Meret. Ma è CAOS COVID: gli Stati possono bloccare i convocati

Scritto da -

Prima le buone notizie: il CT Roberto Mancini ha convocato 38 giocatori per le sfide che attendono l'Italia contro Irlanda del Nord, Bulgaria e Lituania, e nell'elenco dei giocatori c'è anche il portiere azzurro Alex Meret, che va al duello con Cragno (anche lui convocato) per giocarsi l'ultimo posto all'Europeo.
Con lui ci saranno anche Insigne e Di Lorenzo.

Ma sul prossimo round di impegni delle Nazionali incombe la minaccia Covid.
I club della Francia hanno deciso di non liberare i giocatori che dovrebbero uscire dall'Ue e dallo Spazio economico europeo.
Questa mossa penalizza soprattutto il Senegal, che ha metà dei Nazionali che gioca proprio in Francia. L'ira della Federcalcio senegalese non si è fatta attendere, contro un atto definito "discriminatorio". Al momento partirà regolarmente l'azzurro Koulibaly.

Ma il caso del Senegal è solo il più eclatante tra quelli che sono sparsi ovunque.
Il Bayern Monaco non intende liberare Lewandowski e Alaba, perché le rigide norme tedesche gli imporrebbero la quarantena al ritorno in Germania.
La Polonia peraltro potrebbe perdere anche Piatek (che gioca in Germania e quindi anche li deve stare al rigido protocollo tedesco) ma pure l'ex azzurro Milik, visto che in Francia gli verrebbe imposta la quarantena al rientro.

Ma anche senza uscire dall'Italia, si trova un altro caso cervellotico: Inter-Sassuolo è stata rinviata per un focolaio nel club nerazzurro, ma questo non impedisce al CT Mancini (sia pure con riserva) di convocare Barella, Bastoni e Sensi, teoricamente in quarantena.
Il Belgio ha fatto lo stesso con Lukaku.

Il presidente della FIFA Infantino ha dato ragione a chi si opporrà a far partire i giocatori convocati: "la FIFA non può andare contro le decisioni dei governi nazionali di vietare spostamenti o di imporre quarantene. Per questo motivo, abbiamo deciso di prolungare fino ad aprile le eccezioni per la liberazione dei giocatori per le nazionali".
In pratica, ogni Stato è libero nel decidere se far partire o meno i giocatori per le Nazionali.

Va detto che la CONMEBOL ha deciso già di posticipare le gare di qualificazione al Mondiale previste a marzo in Sudamerica.
Alcune nazionali sudamericane però giocheranno lo stesso le amichevoli, come il Messico di Lozano (convocato), impegnato in Europa a fine marzo contro Galles e CostaRica.
La Colombia di Ospina invece salterà gli impegni previsti contro Brasile e Paraguay.




RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa