insigne-2020-1.jpg

Pagelle FIORENTINA-NAPOLI 0-2. Che palle INSIGNE. Osimhen corre e sa usare la testa. Difesa di granito

Scritto da -

Meret 6.5: Da quando è titolare, è molto più sereno anche con i piedi. Gli toccano solo due parate, su Ribery e Bonaventura, ma c'è.
Di Lorenzo 7: Su e giù come un treno, dall'inizio alla fine. Belli i duelli con Ribery.
Manolas 6.5: Attento nelle spazzate e nelle chiusure. La migliore è quella su Vlahovic lanciato in contropiede al 70'.
Rrahmani 7: Ammonito quasi subito, gioca alla grande. Diventa grande protagonista nella ripresa: prima si guadagna il rigore, poi mura Ribery a 4 metri dalla porta.
Hysaj 7: Praticamente perfetto in fase difensiva. Una grande partita per attenzione e applicazione.

Fabian Ruiz 6.5: Soffre un po' nel primo tempo, quando sbaglia diversi appoggi e aperture. Nella ripresa disegna calcio, sia pure con qualche leggerezza.
Bakayoko 6.5: Gli toccano tanti duelli a metà campo, di testa e di fisico. Lottatore. Fosse stato sempre così...

Politano 6.5: Parte benissimo, poi piano piano si affloscia. Nella ripresa torna a spingere forte.
Zielinski 7: Nel primo tempo non riesce a trovare spazio, anche se un suo tiro chiama Terracciano alla grande parata. Nella ripresa si scatena anche lui e segna il bis.
Insigne 8: Centra una traversa che grida vendetta su calcio di punizione. A inizio ripresa si prende un carico indicibile di responsabilità dal dischetto: sbaglia il rigore ma poi segna. Poco dopo centra un altro palo, quindi firma l'assist per lo 0-2. Il tutto, oltre al solito lavoro di copertura. Immenso.
Osimhen 7: Frusta la difesa viola a destra, a sinistra e in mezzo. Ispira la doppia occasione del primo tempo, partecipa al raddoppio.

ENTRATI
Lozano sv:
Mertens sv:
Petagna sv:

ALLENATORE
Gattuso 8: Tiene i suoi sull'allerta e sul filo della tensione per questo difficilissimo sprint finale. Nessun contraccolpo dalla batosta emotiva di Juve-Inter. C'era il pericolo di prendere la gara di petto e sbilanciarsi senza motivo, per la foga di vincere. Invece la squadra c'è, usa la testa e la prende con calma. Anche quando il palo respinge la punizione di Insigne e il primo tempo si chiude 0-0 dopo aver sbattuto sul muro viola.
Aveva immaginato un Napoli così con Osimhen, ma il tempo per prepararlo non l'ha avuto per via degli infortuni e i troppi impegni. Adesso vediamo i frutti, e per questo merita un applauso grande così.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO