federcalcio.jpg

La FIGC prova a fermare lo scempio con una norma anti-debiti

Scritto da -

I conti in rosso del calcio italiano, resi ancora più eclatanti dal Covid, hanno spinto il presidente della Figc a proporre una nuova norma, che in teoria dovrebbe bloccare gli acquisti finanziati con i debiti.

Dopo aver constatato che 17 club su 20 della in Serie A, hanno alzato il proprio monte ingaggi rispetto alla stagione precedente, salvo poi annaspare in cerca di aiuti, Gravina ha proposto la “norma anti-debiti”.

Nella sostanza, questa norma prevede che i costi per ingaggi di un club non potranno superare quelli dell'anno precedente. Si scenderà poi al 90% fra un anno e all'80% fra due. Altrimenti, niente mercato.
A meno che non arrivi un aumento di capitale o una garanzia fideiussoria presentata dal socio di maggioranza.

In sostanza, non si potrà più ricorrere al debito per pagare gli stipendi: si può spendere se il club se lo può davvero permettere.
La Lega Serie A però non sarebbe però del tutto convinta.


RISULTATI
13.09
Cagliari
Parma
2 - 0
13.09
Juventus
Inter
4 - 3
13.09
Fiorentina
NAPOLI
1 - 3
14.09
Roma
Torino
0 - 1
14.09
Atalanta
Lecce
4 - 1
14.09
Pisa
Udinese
0 - 1
14.09
Sassuolo
Lazio
1 - 0
14.09
Milan
Bologna
1 - 0
15.09
Verona
Cremonese
0 - 0
15.09
Como
Genoa
1 - 1
CLASSIFICA
1
NAPOLI
9
2
Juventus
9
3
Cremonese
7
4
Udinese
7
5
Milan
6
6
Roma
6
7
Atalanta
5
8
Como
4
9
Cagliari
4
10
Torino
4
11
Inter
3
12
Lazio
3
13
Bologna
3
14
Sassuolo
3
15
Genoa
2
16
Fiorentina
2
17
Verona
2
18
Pisa
1
19
Parma
1
20
Lecce
1
PROSSIMO TURNO
21.09
Torino
Atalanta
21.09
NAPOLI
Pisa
21.09
Verona
Juventus
21.09
Lazio
Roma
21.09
Udinese
Milan
21.09
Cremonese
Parma
21.09
Lecce
Cagliari
21.09
Bologna
Genoa
21.09
Fiorentina
Como
21.09
Inter
Sassuolo