federcalcio.jpg

La Lega finalmente capisce: Serie A a 18 squadre il prima possibile, si spera entro il 2024

Scritto da -

Quando la Serie A venne allargata a 20 squadre, si fece l'errore di pensare che più partite avrebbero creato più spettacolo e quindi generato più soldi.
In realtà, i fatti hanno dimostrato che i danni sono stati ben maggiori rispetto ai benefici. Anche perché con una Serie A con 20 squadre, nella parte finale si assiste a sfide meno divertenti delle fantozziane partite tra scapoli contro ammogliati.

Ecco allora che l'idea della riduzione delle partecipanti s'è fatta indispensabile, anche perché la Super Champions - che prende il via fra tre anni - renderà assai arduo trovare degli slot liberi per recuperi o turni infrasettimanali.

La palla passa all'amministratore delegato Luigi De Siervo, che ha ricevuto l'incarico di predisporre nelle prossime settimane un’analisi delle varie proposte di riforma del format del campionato. Dopo aver valutato impatto sportivo ed economico, l'assemblea di Lega definirà quale progetto sottoporre al successivo Consiglio Federale.


RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
-
09.11
Bologna
NAPOLI
-
09.11
Roma
Udinese
-
09.11
Inter
Lazio
-
09.11
Genoa
Fiorentina
-
CLASSIFICA
1
Milan
22
2
NAPOLI
22
3
Inter
21
4
Roma
21
5
Juventus
19
6
Bologna
18
7
Como
18
8
Lazio
15
9
Udinese
15
10
Cremonese
14
11
Torino
14
12
Atalanta
13
13
Sassuolo
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
6
19
Verona
6
20
Fiorentina
4
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa