koulibaly-2020-2.jpg

KOULIBALY tra addio e rinnovo. Spalletti lo terrebbe, anche per una questione tattica

Scritto da -

Lo ribadiamo da settimane, che fare discorsi di mercato adesso è assai prematuro. Per il momento ci sono solo idee, nulla di più. Poi tutto dipenderà dalle dinamiche di domanda e offerta.

Si prenda il caso di Koulibaly. In caso di partenza del senegalese, il Napoli rimarrebbe con due centrali soltanto (Manolas e Rrhamani). Quindi bisognerebbe investire una discreta fetta del ricavo di vendita di Kalidou nell'acquisto di altri due elementi.
Se nessuno si presenterà con almeno 40 milioni sul piatto, non conviene manco sedersi al tavolo.

Ecco perché si ragiona anche sull'ipotesi di proporre a Koulibaly il rinnovo, spalmando l'ingaggio da 6 milioni su un contratto di 5 anni.
E' chiaro che occorrerà vedere cosa ne pensa il diretto interessato, ma di sicuro l'idea non dispiace affatto a Spalletti, perché con una difesa così potrebbe anche "giocare" sui moduli, cosa che ha fatto spesso e ovunque è andato.

Chi conosce l'esperienza romana di Spalletti, sa che l'ultimo anno in giallorosso virò su una difesa a 3 (Fazio, Manolas e Rudiger, in realtà era tre e mezzo perché Florenzi si abbassava sulla linea in fase difensiva).
Questa variante tattica potrebbe sfruttarla in certe partite anche a Napoli, perché ha gli uomini giusti nei posti giusti: Rrhamani a destra, Manolas in mezzo e Koulibaly a sinistra.
Chiacchiere, per adesso, ma di cui si deve tenere conto.


RISULTATI
13.09
Cagliari
Parma
2 - 0
13.09
Juventus
Inter
4 - 3
13.09
Fiorentina
NAPOLI
1 - 3
14.09
Roma
Torino
0 - 1
14.09
Atalanta
Lecce
4 - 1
14.09
Pisa
Udinese
0 - 1
14.09
Sassuolo
Lazio
1 - 0
14.09
Milan
Bologna
1 - 0
15.09
Verona
Cremonese
0 - 0
15.09
Como
Genoa
1 - 1
CLASSIFICA
1
NAPOLI
9
2
Juventus
9
3
Cremonese
7
4
Udinese
7
5
Milan
6
6
Roma
6
7
Atalanta
5
8
Como
4
9
Cagliari
4
10
Torino
4
11
Inter
3
12
Lazio
3
13
Bologna
3
14
Sassuolo
3
15
Genoa
2
16
Fiorentina
2
17
Verona
2
18
Pisa
1
19
Parma
1
20
Lecce
1
PROSSIMO TURNO
21.09
Torino
Atalanta
21.09
NAPOLI
Pisa
21.09
Verona
Juventus
21.09
Lazio
Roma
21.09
Udinese
Milan
21.09
Cremonese
Parma
21.09
Lecce
Cagliari
21.09
Bologna
Genoa
21.09
Fiorentina
Como
21.09
Inter
Sassuolo