parma-napoli-primavera2.jpg

Il NAPOLI Primavera torna in serie A, battuto il Parma 5-6 ai calci di rigore

Scritto da -

Il Napoli Primavera torna subito dall'inferno della Serie B (che poi è la "Primavera2"), dove era finito per la chiusura anticipata - causa Covid - dello scorso campionato, quando aveva ancora tutto il tempo per giocarsi la salvezza.

Grazie alla riforma del campionato Primavera, che passa a 18 squadre, sono raddoppiate le promozioni, e questo ha trasformato la semifinale di oggi contro il Parma, in una finalissima (l'altra l'ha vinta il Lecce).

E' stata una vera battaglia, che si è messa in salita dopo che i ducali erano passati in vantaggio poco dopo il quarto d'ora di gioco.
Da quel momento il Napoli ha provato a spingere e cercare il pareggio in tutti i modi. Che ha centrato solo all'84', quando Labriola s'è inventato un tiro dalla trequarti che ha beffato il portiere fuori dai pali. Una prodezza fantastica.

Il Napoli ci ha provato più del Parma anche durante i supplementari, senza però trovare il gol vittoria, anche perché un tiro di D'Agostino a pochi minuti dal termine colpisce una clamorosa traversa.

Si va ai rigori.
Idasiak para il tiro di De Rinaldis, gli azzurrini segnano tutti i 5 rigori e conquistano la promozione. L'emozione più grande la regala però l'ultimo rigore del Napoli, che Cataldi realizza con un cucchiaio da brividi, visto che il pallone tocca prima la traversa e poi va dentro.


RISULTATI
01.11
Udinese
Atalanta
1 - 0
01.11
NAPOLI
Como
0 - 0
01.11
Cremonese
Juventus
1 - 2
02.11
Verona
Inter
1 - 2
02.11
Torino
Pisa
2 - 2
02.11
Fiorentina
Lecce
0 - 1
02.11
Parma
Bologna
1 - 3
02.11
Milan
Roma
1 - 0
03.11
Sassuolo
Genoa
-
03.11
Lazio
Cagliari
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
22
2
Inter
21
3
Milan
21
4
Roma
21
5
Bologna
18
6
Juventus
18
7
Como
17
8
Udinese
15
9
Cremonese
14
10
Atalanta
13
11
Sassuolo
13
12
Torino
13
13
Lazio
12
14
Cagliari
9
15
Lecce
9
16
Parma
7
17
Pisa
6
18
Verona
5
19
Fiorentina
4
20
Genoa
3
PROSSIMO TURNO
07.11
Pisa
Cremonese
08.11
Juventus
Torino
08.11
Como
Cagliari
08.11
Parma
Milan
08.11
Lecce
Verona
09.11
Roma
Udinese
09.11
Inter
Lazio
09.11
Genoa
Fiorentina
09.11
Bologna
NAPOLI
09.11
Atalanta
Sassuolo