italia-austria-euro2020.jpg

EUROGIOIA dopo la paura: Italia-Austria 2-1 con i gol dalla panchina, siamo ai quarti

Scritto da -

Una sofferenza enorme per 90 minuti, poi un supplementare di grande efficacia con i gol che arrivano dalla panchina: l'Italia stacca il pass per i quarti di finale battendo l'Austria 2-1.

Si capisce subito che la partita con l'Austria è rognosa anche di più di come era stata presentata. Loro corrono e mettono sempre la gamba, fin troppo talvolta. Ma soprattutto sono molto organizzati e raddoppiano in ogni zona del campo, finendo per soffocare il nostro gioco.
Noi, dopo un avvio più guardingo, prendiamo piano piano campo e a sprazzi li chiudiamo nella loro area. Ma a parte un tiro di Immobile che centra il palo, non produciamo granché.

Nella ripresa il copione cambia, perché loro fanno un pressing alto molto aggressivo e ci mandano in crisi, perché la paura ci fa andare in bambola e commettiamo errori su errori. Loro invece viaggiano sulle ali dell'entusiasmo.
Prima Alaba sfiora la traversa su punizione dal limite, poi Sabitzer lambisce il palo con un tiro deviato da Bonucci.
Siamo alle corde e al 65' l'Austria passa: su un cross in area, Alaba sale più in alto di Di Lorenzo e fa sponda in mezzo, Arnautovic a un passo dalla porta insacca di testa. Ma il VAR ci fa esultare un minuto dopo, perché evidenzia un fuorigioco di centimetri. Niente gol.

Mancini cambia (68'), inserendo Pessina e Locatelli per Verratti e Barella.
Al 74' il VAR deve entrare in scena di nuovo, su un contratto Pessina-Lainer nella nostra area. Anche stavolta, dopo un po' di patimenti, abbiamo ragione noi e si gioca.
Mancini cambia all'83' i partner di Insigne: fuori Immobile e Berardi, dentro Belotti e Chiesa.

Chiudiamo i tempi regolamentari in crescendo, ma senza incidere.
Si va all'overtime.

Chiesa impegna il portiere al 93', poi un minuto dopo controlla un cambio di gioco di Spinazzzola (altra partita mostruosa), stoppa di petto, elude il difensore e fulmina l'estremo austriaco portandoci avanti, 1-0. Al 104' Insigne su punizione costringe a volo il portiere per negargli il gol.
Trenta secondi dopo però ecco il raddoppio, firmato da un altro subentrato ovvero Pessina, su assist di Acerbi, 2-0.

In avvio di secondo supplementare la manona di Donnarumma evita il 2-1 di Schaub.
Subito dopo esce Insigne, per Cristante.
Al 107' Di Lorenzo si inventa un impressionante coast to coast dalla nostra tre quarti fino all'area avversaria, poi manda alto.

L'Austria mette tutti gli spilungoni che ha e butta palla dentro.
La tattica frutta, perché al 114' finisce la lunghissima imbattibilità della porta azzurra (nuovo record): calcio d'angolo un intervento in tuffo di Kalajdzic beffa Donnarumma sul primo palo.
Sofferenza pura.
L'Italia sfiora il 3-1 con Chiesa al 118' in un finale di sofferenza pura, poi può esplodere la festa.



RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO