empoli-napoli-mertens.jpg

Napoli, le ultime 8 gare fanno riflettere: 2 gol subiti nei primi tempi, 13 nella ripresa!

Scritto da -

Il weekend azzurro è stato quasi da incorniciare. I pareggi di Inter e Lazio ci hanno tolto un po' di fiato dal collo, e adesso siamo più sereni nel dare la caccia a un posto in Champions. E pazienza se Juve e Roma hanno vinto.

La cosa che ci dispiace è di dover parlare di Empoli-Napoli più per l'ultima mezz'ora azzurra che non per quanto è successo prima.
E allora prima di farlo vogliamo sottolineare che comunque segnare 3 gol e sbagliare un rigore in 45 minuti è roba che gli altri se la sognano. Per cui tanto di cappello a Sarri e alla squadra.

Però è anche chiaro che il nostro compito è sottolineare pure i problemi, perché è risolvendoli che cresci ulteriormente. E allora lasciamo da parte i tanti elogi che andrebbero fatti agli azzurri, e mettiamo in evidenza quello che non va.

C'è un dato che ci lascia molto perplessi: nelle ultime 8 partite giocate, il Napoli ha subito solo 2 gol nei primi tempi e ben 13 nella ripresa! Un dato che trova la sua piena espressione in quanto accaduto nella sfida di oggi al Castellani: primo tempo super, ripresa da cancellare.

La galleria del Napoli Dr.Jeckyll e Mr.Hyde cominciò al Bernabeu: 1-1 il primo tempo, poi 2 gol presi nel secondo tempo. Quello che è accaduto nel match di ritorno di Champions è poi identico a quanto visto anche allo Stadium in Coppa Italia: in entrambi i casi il Napoli è andato al riposo avanti di un gol, poi ne ha presi 3 nel secondo tempo buttando tutto alle ortiche.
Il gol nella ripresa il Napoli l'ha concesso anche a Chievo, Atalanta e Roma in campionato. Oggi due gol presi dall'Empoli, sempre nella ripresa.

In tutte queste sfide, solo il Real e l'Atalanta sono riusciti a farcene uno anche nel primo tempo. Questo fa capire che non è un problema ne' di organizzazione difensiva, ne' di capacità degli interpreti perché quando ci si mettono sanno difendere.

Il guaio è nella testa e nelle gambe, che poi viaggiano assieme. Quando la squadra pensa di avere il controllo del match abbassa la guardia e comincia a fare cavolate, i classici errori di leggerezza. Ma i problemi accadono anche quando va sotto pressione dopo aver subito un gol. Del resto non sono un caso l'uno-due del Real sia a Madrid che al San Paolo, quello della Juve e quello miracolosamente mancato dalla Roma nel finale.

Oggi ad Empoli abbiamo visto entrambe le cose: prima la squadra che gioca con leggerezza e fa la cavolata che si becca l'1-3; poi la squadra che va in paura per aver subito un gol e finisce per giocare con la tremarella. Con il risultato di beccarne un altro e rischiare pure di prenderne un altro ancora.

Sarri parla di mentalità da acquisire, ma il discorso ci sembra valido fino a un certo punto. Una "parte" di questa mentalità la puoi pure imparare (e molti avrebbero dovuto già farlo, visto che sono anni che siamo lassù), ma un'altra parte fa parte del bagaglio di capacità che ha un giocatore. O c'è oppure non c'è. E in alcuni sembra non esserci.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
27.04
Fiorentina
Empoli
2 - 1
27.04
Como
Genoa
1 - 0
27.04
Inter
Roma
0 - 1
27.04
Venezia
Milan
0 - 2
27.04
Juventus
Monza
2 - 0
27.04
NAPOLI
Torino
2 - 0
27.04
Atalanta
Lecce
1 - 1
28.04
Udinese
Bologna
0 - 0
28.04
Lazio
Parma
2 - 2
28.04
Verona
Cagliari
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
74
2
Inter
71
3
Atalanta
65
4
Juventus
62
5
Bologna
61
6
Roma
60
7
Lazio
60
8
Fiorentina
59
9
Milan
54
10
Torino
43
11
Como
42
12
Udinese
42
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
25
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
04.05
Genoa
Milan
04.05
Inter
Verona
04.05
Cagliari
Udinese
04.05
Lecce
NAPOLI
04.05
Empoli
Lazio
04.05
Roma
Fiorentina
04.05
Bologna
Juventus
04.05
Torino
Venezia
04.05
Parma
Como
04.05
Monza
Atalanta