mertens_4.jpg

Mertens-Napoli, il rinnovo è una scelta di vita. La questione economica è la meno importante

Scritto da -

Il rinnovo di Mertens è una questione che soltanto Dries potrà decidere come andrà a finire. Le questioni economiche c'entrano relativamente poco (il Napoli non se lo farebbe mai sfuggire per due spicci), mentre il peso maggiore probabilmente lo avranno le motivazioni carattere personale. E di fronte a queste ultime non c'è molto da fare: decide Dries e speriamo lo faccia per il meglio (in tutti i sensi).

Riguardo invece al fattore economico, sembra che l'esplosione del belga come centravanti abbia alzato la posta. Del resto è logico che vada così. L'intesa si potrebbe raggiungere sui 3 milioni (anziché sui 2,5 che erano stati concordati qualche mese fa) magari attraverso i bonus. Poi ci sarebbe il problema della clausola rescissoria, sulla quale ci sono vedute discordanti.

E' chiaro che sono tanti i club che monitorano la situazione e sono pronti ad approfittarne. In Italia si chiacchiera sempre riguardo l'Inter, ma ci sembra una bufala che periodicamente viene fuori da due anni almeno.
Su Mertens le vere pressioni possono arrivare soprattutto dalla Premier, mentre la scelta della Cina avrebbe un senso puramente economico, visto che Dries è al picco della carriera e avrebbe ben altri palcoscenici sui quali esibirsi, che non il ridicolo calcio cinese.



RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa