bayern-napoli-03-2021-1.jpg

NAPOLI cinico a Monaco: OUNAS ispira, OSIMHEN colpisce, MACHACH chiude: 0-3 al BAYERN

Scritto da -

Un allenamento intenso e interessante, con un risultato che esalta.
Ecco cos'è stata l'amichevole di lusso del Napoli a Monaco contro il Bayern, stravinta 0-3 grazie a tre squilli nell'ultimo quarto del match.
Segna due volte Osimhen e una volta Machach.

La gara col Bayern è stata un'occasione per verificare la salute fisica di alcuni giocatori e anche i progressi di alcuni "osservati speciali" come Lobotka, Malcuit ed Elmas, che soddisfano esattamente nell'ordine in cui li abbiamo elencati.

Ma un altro osservato speciale è quello che lascia il segno: Ounas.
L'algerino entra dopo un'ora in cui il Napoli in attacco aveva combinato niente, tanto che Osimhen era stato costretto a passeggiare in attesa di un pallone che non arrivava mai. L'algerino gliene da 2 in 2 minuti, e il nigeriano fa doppietta.

FORMAZIONI
Bayern Monaco (4-1-4-1) - Ulreich; Pavard, Upamecano, Nainzou, Stanisic; Goretzka; Sanè, Gnabry, Musiala, Coman; Lewandowski.
Napoli (4-2-3-1) - Contini, Malcuit, Manolas, Koulibaly, Mario Rui, Lobotka, Elmas, Politano, Zielinski, Zedadka, Osimhen.

E' il Bayern a fare la partita: i bavaresi si piazzano nella metà campo azzurra e per mezz'ora usciamo solo una volta.
Al tifoso azzurro questo fa divertire poco, ma ci dà l'occasione per cogliere alcune note liete: Lobotka e soprattutto Malcuit. I due cominciano ad avere un senso in questo Napoli.
Il primo non è certo Xavi, ma palla al piede fa cose semplici e soprattutto corre e si fa vedere (finalmente).
Il francese invece ha gamba e fisico, e sebbene in difesa ogni tanto si concede qualche svago di troppo, in fase offensiva si propone bene.
E' suo ad esempio il cross (difficilissimo) che al 35' trova Elmas in area, la deviazione volante del macedone impegna il portiere tedesco.

Quello era stato il primo squillo del Napoli in 35 minuti. Fino a quel momento eravamo stati tutti dietro, affannando però solo un paio di volte.
Prima al 23', quando un filtrante di Sane libera Lewandoski in area, ma Contini in uscita gli respinge il tiro.
Poi al 28', quando Musiala si trova davanti a Contini che salva d'istinto respingendo di piede.

Nel finale di tempo ci si diverte di più, perché noi usciamo dall'angolo e proviamo a stoccare.
Il Napoli sfiora il gol con Zedadka che da un metro non colpisce bene, ingannato dall'errore dei bavaresi. Poi un colpo di testa di Osimhen finisce di poco alto (cross di Mario Rui). Subito dopo un tiro di Gnabry deviato da Manolas si stampa sul PALO. Poi è Zielinski che avanza e tira dal limite, mandando di poco fuori.

La partita "quasi vera" finisce qui, perché dopo l'intervallo il Bayern ne cambia 7 e anche se riprende a chiuderci nella nostra metà campo, lo fa senza riuscire a pungere.
Il Napoli resta dietro, e sembra che il copione si avvii verso una certa noia.

Ma poi al 63' c'è la mossa che spacca il match: dentro Ounas per Zielinski.
E per la difesa "arrangiata" del Bayern son dolori, anche perché la loro costruzione dal basso è molto approssimativa e basta un "bù" per mandarli nel pallone.

Proprio Ounas, due minuti dopo, intercetta un disimpegno errato e tocca per Elmas, il macedone va subito in profondità da Osimhen che si libera e calcia dal limite, ma fuori.
Sono le prove generali per gli schiaffi ai tedeschi.

Al 69' Ounas in pressing strappa palla a un difensore e la dà a Osimhen, il nigeriano si decentra ma poi incrocia in diagonale mandando nell'angolino lontano, 0-1.
Passa un solo minuto e c'è il bis: il Napoli recupera palla a centrocampo, Ounas avanza centralmente e scarica sul taglio di Osimhen, che ancora in diagonale fa secco Ulreich, 0-2.

Il doppio schiaffo innervosisce i bavaresi, anche perché quel poco di pubblico che c'è sugli spalti rumoreggia e non gradisce affatto il precampionato scialbo dei suoi beniamini.
Del nervosismo tedesco ne fa le spese proprio Ounas, colpito duro e costretto a uscire.
Spalletti fa qualche cambio. Dentro Machach, Costa, Zanoli, Rrahmani e Gaetano.

Proprio la meteora Machach tira fuori la gemma del giorno: riceve palla centralmente, elude un difensore e scarica un siluro nell'angolino, 0-3.
Peccato che la testa di questo ragazzo sia stata sempre in "fuorigioco", perché i mezzi tecnici e fisici sono notevoli ma li ha buttati dal vento.


RISULTATI
17.05
Genoa
Atalanta
2 - 3
18.05
Juventus
Udinese
2 - 0
18.05
Inter
Lazio
2 - 2
18.05
Fiorentina
Bologna
3 - 2
18.05
Lecce
Torino
1 - 0
18.05
Roma
Milan
3 - 1
18.05
Cagliari
Venezia
3 - 0
18.05
Verona
Como
1 - 1
18.05
Parma
NAPOLI
0 - 0
18.05
Monza
Empoli
1 - 3
CLASSIFICA
1
NAPOLI
79
2
Inter
78
3
Atalanta
74
4
Juventus
67
5
Roma
66
6
Lazio
65
7
Fiorentina
62
8
Bologna
62
9
Milan
60
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
38
14
Cagliari
36
15
Verona
34
16
Parma
33
17
Empoli
31
18
Lecce
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO
25.05
Empoli
Verona
25.05
Lazio
Lecce
25.05
Bologna
Genoa
25.05
Milan
Monza
25.05
Como
Inter
25.05
Udinese
Fiorentina
25.05
Atalanta
Parma
25.05
Venezia
Juventus
25.05
Torino
Roma
25.05
NAPOLI
Cagliari