politano-2020-1.jpg

NAPOLI, sgambatina a Cracovia: 1-2 al Wisla con Politano e Machach

Scritto da -

Con appena tre o quattro titolari in campo, il test col Wisla è stato qualcosa in più di una semplice seduta di allenamento "rafforzata", quelle che ti servono per mettere minuti nelle gambe.
Il Napoli la vince 1-2, facendosi male da solo in avvio (che errore di Rrahmani), sbagliando un rigore con Politano che poi pareggia, e vincendola infine con una giocata personale di Machach.

FORMAZIONI UFFICIALI
WISLA CRACOVIA (4-1-4-1) - Bieganski; Gruszkowski, Szota, Frydrych, Hanousek; El Mahdioui; Yeboah, Kuveljc, Skvarka, Mlynski; Brown Forbes
Sciocchezza di Rrahmani che regala palla a un attaccante, che vince un contrasto con Ospina e poi insacca a porta sguarnita.
NAPOLI (4-2-3-1) - Ospina, Malcuit, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui, Lobotka, Elmas, Politano, Zielinski, Zedadka, Machach.

Il Napoli nelle idee c'è e questo è buon segno, ma con tanti rincalzi in campo c'è una bella farcitura di errori tecnici dei singoli.
Quello che preoccupa è che a commettere il più grossolano è un difensore esperto come Rrahmani, che al 6' regala palla in uscita a Mlynski, la sfera finisce all'altro attaccante Brown-Forbes che vince un rimpallo con Ospina e insacca.
Dopo un avvio problematico, gli azzurri prendono il pallino del gioco senza però incidere (il tiro offensivo è Zedadka, Machach, Politano).

Alla mezz'ora però Elmas si guadagna un calcio di rigore, che Politano si fa però respingere da Bieganski.
Il finale di tempo è di marca azzurra, ma prima Elmas spedsice sull'esterno della rete, poi invece Zedadka si divora il gol dopo essere stato messo solo davanti al portiere da Machach.

Nella ripresa non si vede granché.
Al Wisla Cracovia viene annullato un gol per fuorigioco dopo 10 minuti.
Poi i polacchi cambiano quasi tutta la squadra, dando spazio a diversi giovani.
E al 66' arriva il pareggio. Politano si esibisce nella specialità della casa: su lancio lungo di Lobotka arpiona palla, si accentra seminando gli avversari e poi infilza il portiere con un tiro dal limite, 1-1.

Cambia anche Spalletti. Dentro Vanoli, Gaetano, Costa, Manolas, D'Agostino.
All'84' si accende Machach, che va via sulla sinistra bevendosi un paio di avversari e da posizione defilata insacca, 1-2.
Nel finale entra anche Idasiak per Ospina, poi Gaetano si manga il tris sui titoli di coda.


RISULTATI
01.11
Udinese
Atalanta
1 - 0
01.11
NAPOLI
Como
0 - 0
01.11
Cremonese
Juventus
1 - 2
02.11
Verona
Inter
1 - 2
02.11
Torino
Pisa
2 - 2
02.11
Fiorentina
Lecce
0 - 1
02.11
Parma
Bologna
-
02.11
Milan
Roma
-
03.11
Sassuolo
Genoa
-
03.11
Lazio
Cagliari
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
22
2
Inter
21
3
Roma
21
4
Milan
18
5
Juventus
18
6
Como
17
7
Bologna
15
8
Udinese
15
9
Cremonese
14
10
Atalanta
13
11
Sassuolo
13
12
Torino
13
13
Lazio
12
14
Cagliari
9
15
Lecce
9
16
Parma
7
17
Pisa
6
18
Verona
5
19
Fiorentina
4
20
Genoa
3
PROSSIMO TURNO
07.11
Pisa
Cremonese
08.11
Juventus
Torino
08.11
Como
Cagliari
08.11
Parma
Milan
08.11
Lecce
Verona
09.11
Roma
Udinese
09.11
Inter
Lazio
09.11
Genoa
Fiorentina
09.11
Bologna
NAPOLI
09.11
Atalanta
Sassuolo