elmas-2022021-1.jpg

Pagelle NAPOLI-VENEZIA 2-0. Elmas il migliore, Insigne che coraggio

Scritto da -

Meret 6.5: Si fa trovare pronto sull'unico tiro veneziano del primo tempo. Nella ripresa un paio di uscite e un paio di palloni bloccati su tiri da fuori.
Di Lorenzo 6.5: In costante proiezione offensiva, fallisce una palla ghiotta a metà primo tempo. Si guadagna il rigore che si porta sull'1-0, poco dopo regala un pallone che per poco non ci costa il pari. Tante cose buone, diversi eccessi di sicurezza che lo portano a sbagliare.
Manolas 6.5: Provvidenziale nel togliere palla dai piedi di Forte al 27'. L'attaccante però un paio di volte elude la sua marcatura in area.
Koulibaly 6.5: Diversi duelli "facili" vinti, il meglio è la chiusura all'80' in estirada su Forte, a tre metri dalla porta.
Mario Rui 6.5: Sta indietro nel primo tempo, formando spesso un reparto a tre. Nella ripresa si alza spesso e si guadagna il primo rigore. In difesa qualche problema sulle palle alte (vedasi colpo di testa di Heymans in avvio di ripresa).

Fabian 5.5: Primo tempo a passo d'uomo, quando servirebbe tanta velocità. Nella ripresa commette diversi errori.
Lobotka 6: Anche lui non brilla per rapidità e dinamismo. Catalizza il passaggio altrui per poi smistare nelle vicinanze. Il compitino insomma, anche se nel finale si rende prezioso nel "randellamento".

Zielinski 5.5: Mezz'ora pressoché anonima, condita da una palla persa in zona sanguinosa.
Politano 6: A tratti si accende, facendo cose buone. Maenpaa gli respinge un tiro da pochi metri. A tratti troppo fumoso, sembra che possa far male, poi si incarta nelle scelte o nelle soluzioni.
Osimhen 5: Partenza a razzo: mette i brividi 4 volte all'avversario in un quarto d'ora. Poi combina una sciocchezza con una mezza smanacciata troppo plateale. Il giallo era più giusto, ma la sciocchezza rimane e non può commetterla con tanta superficialità, perché rovina una partita.
Insigne 7: Mezzo voto in più per il peso specifico del gol. Comincia così così, senza strappi. Si illumina al 21' dando uan gran palla a Politano, ma poi è costretto a cambiare ruolo per il rosso a Osimhen. Da lì comincia una partita complicatissima, che peggiora quando sbaglia in modo colossale il rigore. Da capitano con le palle, 5 minuti dopo si ripresenta dagli undici metri e segna. Entra nell'azione del raddoppio.

ENTRATI
Elmas 7: Molto vivace, anche se ogni tanto prova a fare troppo il fenomeno e sbatte sull'avversario. Ma ha 21 anni e qualche peccatuccio bisogna concederglielo ancora. Il gol è bellissimo.
Lozano 6: Entra e firma un assist. Ingresso di qualità.
Gaetano 6: Entra e avvia l'azione del raddoppio. Poi si prodiga anche in seguito.
Petagna sv: zzz

ALLENATORE
Spalletti 6: Sarà contento di aver visto quello che chiede: una squadra che mentalmente sta dentro la partita dall'inizio alla fine, e che non si è abbattuta di fronte alle peripezie. Certo, se ci fosse stato un avversario diverso di fronte, forse non l'avremmo svangata. Ma resta il fatto che per 70 minuti abbiamo giocato in 10 contro 11, e finché eravamo in pari numero le occasioni erano state diverse.


RISULTATI
13.09
Cagliari
Parma
2 - 0
13.09
Juventus
Inter
4 - 3
13.09
Fiorentina
NAPOLI
1 - 3
14.09
Roma
Torino
-
14.09
Atalanta
Lecce
-
14.09
Pisa
Udinese
-
14.09
Sassuolo
Lazio
-
14.09
Milan
Bologna
-
15.09
Verona
Cremonese
-
15.09
Como
Genoa
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
9
2
Juventus
9
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Cagliari
4
7
Inter
3
8
Lazio
3
9
Milan
3
10
Como
3
11
Bologna
3
12
Atalanta
2
13
Fiorentina
2
14
Pisa
1
15
Genoa
1
16
Lecce
1
17
Verona
1
18
Parma
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
21.09
Torino
Atalanta
21.09
NAPOLI
Pisa
21.09
Verona
Juventus
21.09
Lazio
Roma
21.09
Udinese
Milan
21.09
Cremonese
Parma
21.09
Lecce
Cagliari
21.09
Bologna
Genoa
21.09
Fiorentina
Como
21.09
Inter
Sassuolo