leicester-napoli-osimhen-2021-1.jpg

OSIMHEN rialza il NAPOLI, con il LEICESTER da 2-0 a 2-2

Scritto da -

Comincia bene l'avventura europea del Napoli, che esce indenne da Leicestrer dopo avergli recuperato due gol.
Gli azzurri si fanno male da soli commettendo diversi errori sia in difesa che in attacco, e finiscono per tirovarsi sotto 2-0 a metà ripresa.
Quando tutto sembrava andarci contro, ecco che Osimhen si erge a grimaldello per scardinare la retroguardia inglese.

Un pareggio di grande carattere, al termine di una bellissima sfida, divertente per chi l'ha vista e per chi l'ha giocata. Tanta roba.

FORMAZION UFFICIALI
LEICESTER (4-2-3-1): Schmeichel; Castagne, Evans, Vestergaard, Bertrand; Ndidi, Soumare; Perez, Daka, Barnes; Iheanacho. A disposizione: Ward, Soyuncu, Tielemans, Vardy, Maddison, Albrighton, Amartey, Choudhury, Ricardo Pereira, Dewsbury-Hall, Thomas, Lookman. Allenatore: Rodgers.
NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Malcuit, Rrahmani, Koulibaly, Di Lorenzo; Fabian, Anguissa; Lozano, Zielinski, Insigne; Osimhen. A disposizione: Idasiak, Boffelli, Juan Jesus, Elmas, Politano, Ounas, Petagna, Manolas, Zanoli. Allenatore: Spalletti.

L'avvio degli azzurri è subito in salita, malgrado l'inizio sembrava promettente. Nel giro di tre minuti, dal 6' al 9', il Leicster fa capire che quando parte in velocità se non si è attenti sono dolori.

Prima Barnes si ritrova la palla sui piedi a due passi da Ospina, che è miracoloso nel deviargli il tiro in uscita disperata.
Poi però gli inglesi sfondano: Koulibaly lancia Malcuit che si fa anticipare, Barnes trova un'autostrada davanti a sé e arriva sul fondo, crossa sul palo lontano dove Di Lorenzo (solito errore) stringe troppo e non copre l'uomo alle spalle, Ayoze Perez tutto solo firma il gol dell'1-0.

Di buono c'è la reazione degli azzurri, che tengono il pallino del gioco e costruiscono diverse chance per il pareggio.
Ma sbagliano sempre.
Insigne calibra male una ghiotta punizione, Malcuit è in colpevole ritardo su un cross del capitano, Osimhen spara alle stelle un assist di Zielinski in area.
Le palle più golose capitano però a Zielinski, messo da Osimhen a due metri dalla porta e troppo "raffinato" nel cercare il tocco di fino anziché la botta.
Poi è Lozano ad avere la palla dell'1-1, colpendo su cross di Malcuit da pochi metri, e in tal casoè bravissimo Schmeichel a respingere.

Tanto Napoli, che però corre altri due grandi rischi.
La prima votla al 25', quando un erroraccio di Malcuit lancia Daka verso l'area di rigore, ma è bravo lo stesso Malcuit a rimediare.
Poi è Ospina a regalare palla a un avversario in area, ma i centrali azzurri si chiudono e fanno muro ribattendo il tiro.

Il primo tempo s chiude 1-0 con tanti rammarcihi, perché il Napoli paga gli errorie in difesa e in attacco.

Nella ripresa il copione non cambia, col Napoli che tiene il pallino del gioco e prova a sfondare, mentre il Leicester si difende a quando può cerca diu sfruttare gli errori per ripartitre.
Cadiamo nella trappola, dopo aver fatto un po' di solletico alla retroguardia avversaria.

Al 59' ci salva il VAR dal 2-0 Leicester, dopo che Daka aveva approfittato di una leggerezza difensiva.
Poco dopo però neppure il VAR può autarci, quando Malcuit è troppo basso e tiene in gioco Barnes, che raccoglie palla sull'out di sinistra e lascia partire un tiro sul secondo palo.

Il raddoppio ci fa perdere un po' la bussola, tant'è che Barnes poco dopo chiama in causa Ospina.
Intanto sono entrati anche Elmas e Politano per Zielinski e Lozano.

Ma al 70' entra di prepotenza in scena Osimhen, fin lì più croce che delizia.
Il nigeriano sfrutta una triangolazione Insigne-Fabian e poi appoggia con un tocco morbido sul secondo palo, 2-1.
Adesso comincia un'altra partita.

Entra Ounas per Insigne, e cominciamo a cingerli nella loro area. Fabian ed Elmas chiamano in causa Schmeichel.
Entra anche Petagna.
Ma all'87' è ancora Osimhen a far breccia: Politano caracolla sulla destra e crossa in mezzo, Victor vola sulla testa di un avversario e insacca, 2-2.

Il bello è che il Napoli non si ferma, ma la vuole anche vincere. Rrahmani di testa manda alto deviando una punizione.
Il Leicester chiude in 10 per il doppio giallo a Ndidi.



RISULTATI
01.11
Udinese
Atalanta
1 - 0
01.11
NAPOLI
Como
0 - 0
01.11
Cremonese
Juventus
1 - 2
02.11
Verona
Inter
1 - 2
02.11
Torino
Pisa
2 - 2
02.11
Fiorentina
Lecce
0 - 1
02.11
Parma
Bologna
1 - 3
02.11
Milan
Roma
1 - 0
03.11
Sassuolo
Genoa
1 - 2
03.11
Lazio
Cagliari
2 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
22
2
Inter
21
3
Milan
21
4
Roma
21
5
Bologna
18
6
Juventus
18
7
Como
17
8
Lazio
15
9
Udinese
15
10
Cremonese
14
11
Atalanta
13
12
Sassuolo
13
13
Torino
13
14
Cagliari
9
15
Lecce
9
16
Parma
7
17
Pisa
6
18
Genoa
6
19
Verona
5
20
Fiorentina
4
PROSSIMO TURNO
07.11
Pisa
Cremonese
08.11
Juventus
Torino
08.11
Como
Cagliari
08.11
Parma
Milan
08.11
Lecce
Verona
09.11
Roma
Udinese
09.11
Inter
Lazio
09.11
Genoa
Fiorentina
09.11
Bologna
NAPOLI
09.11
Atalanta
Sassuolo