koulibaly-anguissa-osimhen-20212022.jpg

NAPOLI gode con i suoi "African Bros". Ma come faremo a gennaio?

Scritto da -

Pino Daniele diceva «L'Africa è la mia fonte di ispirazione più vicina». Il Napoli di oggi potrebbe dire la stessa cosa, visto che è il più africano che si sia mai visto. Non solo per un fatto numerico (5 giocatori), ma soprattutto per il ruolo che rivestono in azzurro.

Gli African Bros sono la spina dorsale di questo Napoli: "il comandante" Koulibaly in difesa, il caterpillar Anguissa a centrocampo e la gazzella Osimhen in attacco. E' meno essenziale (ma utilissimo) Ounas, mentre sarebbe utile come il pane riavere il vero Ghoulam.

Se oggi ce li godiamo, domani avremo il problema di sostituirli, perché a gennaio per un mese ce li porterà via la Coppa d'Africa, in Camerun.
Koulibaly, Anguissa, Osimhen e Ounas saluteranno la città a fine dicembre, col rischio di rivedere qualcuno (per loro, glielo auguriamo) solo a metà febbraio. La finale infatti è fissata per il 6/2/2022.

Tenuto conto che Nigeria, Senegal e Camerun sono tra le favorite, possiamo ipotizzare che nessuno dei tre tornerà presto.

Le partite che salteranno di sicuro sono Juventus, Sampdoria, Bologna e ci possiamo mettere dentro anche la Salernitana, perché possiamo essere abbastanza sicuri che nessuno verrà eliminato subito.

Se qualcuno verrà buttato fuori agli ottavi (in programma dal 23 al 26 gennaio), potrebbe tornare per la sfida col Venezia (6 febbraio).
Essere eliminati a quarti (in programma 29/30 gennaio) li riporterebbe in tempo per l'Inter (13 febbraio).
Semifinali e finale si giocano a inizio febbraio, a quel punto solo eventuali quarantene potrebbero pure costare la presenza col Cagliari (20 gennaio).


RISULTATI
17.05
Genoa
Atalanta
2 - 3
18.05
Juventus
Udinese
-
18.05
Inter
Lazio
-
18.05
Fiorentina
Bologna
-
18.05
Lecce
Torino
-
18.05
Roma
Milan
-
18.05
Cagliari
Venezia
-
18.05
Verona
Como
-
18.05
Parma
NAPOLI
-
18.05
Monza
Empoli
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
78
2
Inter
77
3
Atalanta
74
4
Juventus
64
5
Lazio
64
6
Roma
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
48
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
38
14
Cagliari
33
15
Verona
33
16
Parma
32
17
Venezia
29
18
Empoli
28
19
Lecce
28
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO
25.05
Empoli
Verona
25.05
Lazio
Lecce
25.05
Bologna
Genoa
25.05
Milan
Monza
25.05
Como
Inter
25.05
Udinese
Fiorentina
25.05
Atalanta
Parma
25.05
Venezia
Juventus
25.05
Torino
Roma
25.05
NAPOLI
Cagliari