samp-napoli-20212022-1.jpg

NAPOLI esagerato: 0-4 anche alla Samp. Azzurri di nuovo soli davanti alle milanesi

Scritto da -

Occorrerà non farci l'abitudine, perché questo Napoli è troppo esagerato.
Schianta anche la Samp in trasferta, infila la quinta vittoria consecutiva e si riprende la vetta.

Eppure nel primo tempo la vera differenza l'ha fatta la qualità dei singoli, perché la Samp attaccava mentre il Napoli segnava. La Samp sbatteva su Ospina mentre il Napoli riceveva un omaggino da Audero (sullo 0-1), la Samp sbagliava sottoporta mentre il Napoli non perdonava. Anche perché là davanti c'è Osimhen, che manda in crisi a difesa blucerchiata, finendo per aprire tanti spazi anche quando non ha la palla.
Al resto ci pensano l'estro di Insigne, la rapidità di Lozano e la tecnica di Fabian.

Tuttavia va rimarcato anche il marchio forte di Ospina, che nel primo tempo compie un prodigio su Adrien Silva e almeno altre due parate degne di nota. Finché non abbiamo segnato lo 0-2, era lui il migliore degli azzurri.

Poi nella ripresa non c'è stata storia, ed è lì che il Napoli ha legittimato la larghissima vittoria. Che poi è la cosa più importante, perché se continui ad attaccare quando chiunque si accontenterebbe, vuol dire che hai viglia di divertirti ancora.

Formazioni ufficiali:
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Silva, Thorsby, Damsgaard; Caputo, Quagliarella.
NAPOLI (4-2-3-1): Ospina, Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui, Anguissa, Fabian, Zielinski, Lozano, Osimhen, Insigne.

Il Napoli si schiera con un 4-3-3 che vede Fabian vertice basso e Anguissa-Fabian mezzali (e la conferma di Rrahmani). Ma soprattutto scende in campo con una strategia di gare cucita addosso a Osimhen: prendere palla e lanciarlo subito, perché la Samp è intraprendente ma lascia vaste praterie in difesa.

Così nasce al 6' la prima occasione d'oro, addirittura da un angolo per la Samp: Insigne spazza via lontanissimo dalla nostra area e Osimhen brucia Yoshida presentandosi davanti a Audero, ma gli spara addosso.
Tre minuti dopo però sullo stesso asse nasce il gol. Osimhen recupera palla nella tre quarti avversaria, vede e apre benissimo per Insigne che aspetta due secondi e poi lancia sul secondo palo, dove il nigeriano è già arrivato e colpisce in estirada, sfruttando anche una mezza papera di Audero: 0-1.
Efficacia massima.

Il copione visto in avvio si ripeterà tante altre volte, forse troppe visto che per larghi tratti manco usciamo dalla nostra metà campo e cerchiamo con troppa insistenza il lancio a tutti i costi.

Così subito dopo il gol segnato, finiamo per schiacciarci, la Samp prende campo e al 12' un tiro di Candreva incrocia i piedi di Koulibaly e finisce fuori di un soffio.
Al 18' il portiere azzurro è prodigioso su tiro da centro area di Adrien Silva. Sull'angolo seguente il colombiano respinge in tuffo anche un colpo di testa di Yoshida.
In mezzo a tanta Samp, al 20' un'altra palla filtrantre consente a Osimhen di far breccia ancora, ma in offside e il gol viene subito annullato.

Veniamo fuori dal guscio solo verso la mezz'ora, anche se al 35' è ancora la Samp a costruire un'altra grande occasione, con Candreva che dal limite spara forte ma di poco alto.
Ma il Napoli ha ripreso campo e al 37' il Napoli minaccia ancora la Samp, con Insigne che dalla sua mattonella prova il tiro in diagonale che Augello respinge.
Sono le prove generali del raddoppio, al 39': Lozano punta Augello e crossa basso, Insigne controlla la sfera ma è spalle alla porta, così appoggia dietro per Fabian che di piatto da 25 metri la manda nell'angolino, 0-2.

In avvio di rirpesa gli azzurri sono subito costretti a un cambio forzato: Rrahmani deve uscire per i postumi di una pallonata in faccia. Entra Manolas.
E si comincia con lo stersso copione del primo tempo: la Samp avanza, ma noi basta un contropiede per sfondare ancora: Anguissa suona la carica, Insigne prosegue l'azione, Zielinski apre il gioco per Lozano, crossa basso per Osimhen che insacca, 0-3.

Il tris spegne la Samp, mentre il Napoli passeggia e cala il poker al 58': Anguissa va su un pallone al limtie e lo allarga per Lozano, il messicano passa dietro per Zielinski che sfonda la porta, 0-4.
Osimhen si divora lo 0-5 poco dopo, sprecando un assist di Insigne.

Il Napoli cambia: fuori Insigne e Zielinski, dentro Elmas e Politano.
Al 72' la Samp segna con Candreva, ma tutto parte da un tiro di Caputo in offside.
Poco dopo Ospina disinnesca un tiro di Candreva. Lozano invece chiama in causa Audero.
Poi escono Osimhen e Lozano, dentro Petagna e Ounas.
C'è tempo per vedere un'occasione per Mario Rui, una per Ounas, una per Anguissa.



RISULTATI
01.11
Udinese
Atalanta
1 - 0
01.11
NAPOLI
Como
0 - 0
01.11
Cremonese
Juventus
1 - 2
02.11
Verona
Inter
1 - 2
02.11
Torino
Pisa
2 - 2
02.11
Fiorentina
Lecce
0 - 1
02.11
Parma
Bologna
1 - 3
02.11
Milan
Roma
1 - 0
03.11
Sassuolo
Genoa
1 - 2
03.11
Lazio
Cagliari
2 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
22
2
Inter
21
3
Milan
21
4
Roma
21
5
Bologna
18
6
Juventus
18
7
Como
17
8
Lazio
15
9
Udinese
15
10
Cremonese
14
11
Atalanta
13
12
Sassuolo
13
13
Torino
13
14
Cagliari
9
15
Lecce
9
16
Parma
7
17
Pisa
6
18
Genoa
6
19
Verona
5
20
Fiorentina
4
PROSSIMO TURNO
07.11
Pisa
Cremonese
08.11
Juventus
Torino
08.11
Como
Cagliari
08.11
Parma
Milan
08.11
Lecce
Verona
09.11
Roma
Udinese
09.11
Inter
Lazio
09.11
Genoa
Fiorentina
09.11
Bologna
NAPOLI
09.11
Atalanta
Sassuolo