hamsik-slovacchia-2016.jpg

Hamsik e Chiriches spaventano Sarri: problemi fisici per entrambi (ma l'allarme rientra subito)

Scritto da -

Prima Hamsik, poi Chiriches. Per un po' abbiamo pensato che il Napoli fosse davvero vittima di una specie di maledizione Nazionali. Questa sera alcuni azzurri erano impegnati nelle sfide per la qualificazione al prossimo mondiale, e Sarri un paio di volte ha dovuto tenere il fiato sospeso perché il capitano e il rumeno hanno avuto dei problemi fisici.

Il primo è stato Hamsik. Il capitano ha dovuto fermarsi durante il riscaldamento (prima di Malta-Slovacchia) per un fastidio muscolare. Il capitano è rimasto a guardare il primo tempo, ma poi lo staff ha deciso che non c'erano problemi e che tutto era un falso allarme. Hamsik è così sceso in campo nella ripresa, ed ha pure fatto l'assist dell'1-3.

Giusto il tempo per vedere Marek in campo, che è partito un secondo spavento. Facendo un'entrata in scivolata durante Romandi-Danimarca, Chiriches è caduto male sulla spalla e i sanitari ci hanno messo qualche minuto ad alleviargli il dolore. Sulle prime s'è pensato a un problema serio, ma alla fine anche il rumeno è tornato in campo chiudendo la partita.

In campo è andato anche Zielinski, che è risultato decisivo in Montenegro-Polonia, visto che ha inventato un assist d'oro per il gol del definitivo 1-2. Da segnalare che Milik non è entrato in campo, neppure quando la Polonia doveva cercare il gol vittoria.


RISULTATI
01.11
Udinese
Atalanta
1 - 0
01.11
NAPOLI
Como
0 - 0
01.11
Cremonese
Juventus
1 - 2
02.11
Verona
Inter
1 - 2
02.11
Torino
Pisa
2 - 2
02.11
Fiorentina
Lecce
0 - 1
02.11
Parma
Bologna
1 - 3
02.11
Milan
Roma
1 - 0
03.11
Sassuolo
Genoa
1 - 2
03.11
Lazio
Cagliari
2 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
22
2
Inter
21
3
Milan
21
4
Roma
21
5
Bologna
18
6
Juventus
18
7
Como
17
8
Lazio
15
9
Udinese
15
10
Cremonese
14
11
Atalanta
13
12
Sassuolo
13
13
Torino
13
14
Cagliari
9
15
Lecce
9
16
Parma
7
17
Pisa
6
18
Genoa
6
19
Verona
5
20
Fiorentina
4
PROSSIMO TURNO
07.11
Pisa
Cremonese
08.11
Juventus
Torino
08.11
Como
Cagliari
08.11
Parma
Milan
08.11
Lecce
Verona
09.11
Roma
Udinese
09.11
Inter
Lazio
09.11
Genoa
Fiorentina
09.11
Bologna
NAPOLI
09.11
Atalanta
Sassuolo