spalletti-conferenza-20212022-2.jpg

SPALLETTI: «Sofferta ma meritata. Il difetto è non averla chiusa. La punizione? Merito di Baldini»

Scritto da -

Spalletti: "Oggi al di sotto delle nostre potenzialità, ma la vittoria è meritata. Potevamo chiuderla. Sullo schema su punizione del 2-1..."

Il tecnico azzurro Luciano Spalletti ha parlato al termine della partita contro la Fiorentina.
Prima però "inciampa" in Mourinho, che subito scherza: "Graaaande Spallettone, ma che le vuoi vincere tutte? No no, ti auguro di perdere la prossima in trasferta (contro di lui a Roma, ndr)"
Risponde Spalletti: "Guarda José che noi a Napoli abbiamo tutti gli amuleti e questa previsione ti girerà contro. A parte gli scherzi, con Mourinho ci siamo spesso mandati anche gli auguri di Natale, c'è una grande stima personale".

Poi si parla della partita. "Non è facile contro squadre che giocano così. Se vai sotto, mantenere l'equilibrio e reagire diventa ancora più difficile. Loro hanno pressato forte, rimanere così alti per tutta la partita non è facile ma loro sono allenati bene. Per coprire tutto il campo serve impatto fisico e questo non ci viene naturale, dobbiamo imporci dei comportamenti. Poi davanti abbiamo calciatori veloci nell'uno contro uno, che se gli diamo palle dietro la linea della difesa diventano difficili da prendere".

Lo schema su punizione. "L'ha fatta il Dortmund una cosa del genere e ce l'ha mostrata il nostro analista, è unos chema facile da proporre e l'abbiamo fatto. Poteva calciare anche un mancina. Ogni membro dello staff lavora su un aspetto, poi se ne parla insieme. Questa soluzione ce l'ha portata Baldini".

Mentalità. "Per vincere ci sono voluti forza e maturità allo stesso tempo. Molti hanno giocato giovedì sera, dopo 95' giocati e una sconfitta nella testa. Rimettersi in condizione mentale di ripartire, vuol dire aver a che fare con dei professionisti sani e i nostri lo sono".

Sui cambi. "Le cinque sostituzioni allungano la vita alle partite. Non basta più neanche il 2-0 per stare sereni perché dopo tante sostituzioni cambia tutto. Se hai dei cambi validi ti permette di cambiare la partita".
La reazione di Insigne. "Mi ha detto che ne aveva ancora ed io ne terrò presente, la prossima volta lo faccio giocare di più".

Critica. "L'abbiamo gestita bene nella ripresa, Anguissa è uscito fuori perché si è trovato meglio nel centrocampo a tre. Poi in difesa abbiamo due o tre colonne di cui ci si può fidare. Rrahmani e Koulibaly se la sono sbrigata spesso da soli. Abbiamo sofferto la palla lunga su Vlahovic, non riuscivamo a schiacciarci con i centrocampisti sulla difesa. La Fiorentina fa molto uno contro uno, soprattutto dopo l'inserimento di Sottil che è un signor giocatore. Però siamo sempre stati squadra, nel salire e nel prendere campo e nell'andare a schiacciare sulla linea difensiva. Abbiamo sofferto qualche volta, ma due o tre volte potevamo andare anche sul 3-1. Però abbiamo fatto al di sotto delle nostre possibilità, non abbiamo mai dato a Mertens e Petagna palle giocabili".

"Dobbiamo migliorare perché dovremo imparare a vincere anche delle partite realmente sofferte. Questa è una vittoria meritata, altre dovranno essere più strappate. Alcuni calciatori non sono ancora in condizione, come Mertens e Demme. Abbiamo bisogno di un ricambio in mediana, soprattutto con Lobotka fuori. Giocando ogni tre giorni, basta non coprire uno sviluppo e si creano problemi alla difesa. Ora è molto meglio dell'inizio".

Napoli da Scudetto? "La squadra ha anche dei difetti, faccio il simpatico ma non lo sono, bisogna crearsi questa corteggia in alcune fasi di gioco perchè perdiamo troppi duelli. Dobbiamo migliorare nella terra di nessuno, quando la palla è per aria, di palle vaganti ne portiamo a casa troppe poche rispetto agli avversari. Quella fase lì è importante allo stesso modo della fase attiva e passiva, ci sono dei rimbalzi su cui bisogna lottare col duello fisico".



RISULTATI
01.11
Udinese
Atalanta
1 - 0
01.11
NAPOLI
Como
0 - 0
01.11
Cremonese
Juventus
1 - 2
02.11
Verona
Inter
1 - 2
02.11
Torino
Pisa
2 - 2
02.11
Fiorentina
Lecce
0 - 1
02.11
Parma
Bologna
-
02.11
Milan
Roma
-
03.11
Sassuolo
Genoa
-
03.11
Lazio
Cagliari
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
22
2
Inter
21
3
Roma
21
4
Milan
18
5
Juventus
18
6
Como
17
7
Bologna
15
8
Udinese
15
9
Cremonese
14
10
Atalanta
13
11
Sassuolo
13
12
Torino
13
13
Lazio
12
14
Cagliari
9
15
Lecce
9
16
Parma
7
17
Pisa
6
18
Verona
5
19
Fiorentina
4
20
Genoa
3
PROSSIMO TURNO
07.11
Pisa
Cremonese
08.11
Juventus
Torino
08.11
Como
Cagliari
08.11
Parma
Milan
08.11
Lecce
Verona
09.11
Roma
Udinese
09.11
Inter
Lazio
09.11
Genoa
Fiorentina
09.11
Bologna
NAPOLI
09.11
Atalanta
Sassuolo