europa_league_euroleague.jpg

NAPOLI, EuroLeague con turnover e una difesa con gli uomini contati

Scritto da -

La sfida di giovedi con il Legia non ammette errori, perché dopo il ko interno con lo Spartak non ce ne possiamo più permettere.
Il problema però è che dopo neppure 72 ore si gioca a Roma (che avrà comunque uguale problema, visto che gioca in Norvegia giovedì pomeriggio), ed è ipotizzabile che Spalletti qualche cambio lo farà in tutti i reparti.

DIFESA. Qualche settimana fa abbiamo commesso un errore, raccontando della squalifica sia per Mario Rui che Di Lorenzo (che si aggiunge all'assenza di Ghoulam fuori dalla lista UEFA). In realtà il terzino italiano non è squalificato, perché lo stop per cumulo di gialli scatta dopo 3 sanzioni (Di Lorenzo è arrivato a due).
L'emergenza piena per quanto riguarda i terzini, dunque è un'emergenza "dimezzata".

Di Lorenzo e Juan Jesus sono destinati a occupare le due corsie esterne in difesa, con Zanoli unica riserva di ruolo e la possibilità concreta di vedere aggregato anche uno/due Primavera, visto che Malcuit sta fecando terapie e personalizzato in palestra quindi non ci sarà e resta in dubbio anche Manolas.
Insomma il Napoli in difesa è contato.

CENTROCAMPO. Qui Spalletti può finalmente sorridere, visto che ha tutti a disposizione. Almeno uno tra Demme e Lobotka partirà titolare, l'altro eventualmente entrerà a gara in corso.
Probabilmente sarà Anguissa quello escluso, anche perché rispetto a Fabian ha giocato anche in Nazionale e non ha avuto un attimo di pausa finora.
Ci sbilanciamo dicendo Demme-Fabian dall'inizio.

ATTACCO. Il "povero" Lozano, sostituito per necessità tattiche neppure mezz'ora dopo essere entrato in campo, stavolta sarà il titolare a destra al posto di Politano. Ipotizziamo anche l'impiego di Mertens dall'inizio, con staffetta con Elmas a gara in corso (se le cose dovessero mettersi sui binari giusti).
Insigne e Petagna potrebbero completare il reparto. Per Osimhen vale lo stesso discorso di Anguissa: dopo tante partite una dopo l'altra ci sta un po' di riposo.



RISULTATI
24.10
Milan
Pisa
2 - 2
25.10
NAPOLI
Inter
3 - 1
25.10
Udinese
Lecce
3 - 2
25.10
Parma
Como
0 - 0
25.10
Cremonese
Atalanta
1 - 1
26.10
Torino
Genoa
2 - 1
26.10
Verona
Cagliari
2 - 2
26.10
Sassuolo
Roma
0 - 1
26.10
Fiorentina
Bologna
2 - 2
26.10
Lazio
Juventus
1 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
18
2
Roma
18
3
Milan
17
4
Inter
15
5
Bologna
14
6
Como
13
7
Atalanta
12
8
Juventus
12
9
Udinese
12
10
Lazio
11
11
Cremonese
11
12
Torino
11
13
Sassuolo
10
14
Cagliari
9
15
Parma
7
16
Lecce
6
17
Verona
5
18
Fiorentina
4
19
Pisa
4
20
Genoa
3
PROSSIMO TURNO
28.10
Lecce
NAPOLI
28.10
Atalanta
Milan
29.10
Bologna
Torino
29.10
Como
Verona
29.10
Juventus
Udinese
29.10
Roma
Parma
29.10
Genoa
Cremonese
29.10
Inter
Fiorentina
30.10
Cagliari
Sassuolo
30.10
Pisa
Lazio