spalletti-conferenza-20212022-2.jpg

SPALLETTI: «Bologna col ghigno, guardate la partita col Milan. Il mio rosso? Non mi lamento perché è da sfigati»

Scritto da -

"Bisogna cercare di vincere per avere continuità, dare un senso al campionato, e serve una prestazione valida per vincere. Non sarà facile, affronteremo una squadra col ghigno, il suo allenatore è fatta così, è una squadra fatta da Sabatini e quindi ha un senso e poi basta vedere l'ultima partita, l'hanno ripresa da 0-2 a 2-2 quasi fino alla fine con l'uomo in meno. Un'altra squadra sotto di due gol ed un uomo non avrebbe lottato. Meritavano un risultato differente, dovremo mettere dentro tutte le nostre qualità per uscirne".

"Insigne sta bene, non ha sintomi di nessun genere e in questi giorni ha fatto rivedere il suo marchio di fabbrica, le sue giocate".

Su Osimhen. "Non possiamo lavorare tanto sulla sua crescita perché i tempi sono ristretti, ma quando ce n'è a disposizione, come ha detto anche lui, si resta individualmente con alcuni giocatori. In questo gruppo però ci sono situazioni che già migliorano i singoli giocatori perché si guardano video anche degli avversari, come prenderli, come ci attaccheranno, come costruiremo, in questo ragionamento c'è anche il comportamento individuale che migliora".

Corsa con il Milan. "Averli davanti è uno stimolo, ma non una pressione perché a questo punto della stagione se facciamo bene o male devono dircelo le prestazioni, non i risultati degli altri. Dobbiamo mettere la nostra qualità, sviluppare le conoscenze e metterle in pratica. Non ci deve interessare niente degli altri".

Sull'espulsione. "A inizio anno ha detto che lamentarsi è da sfigati, vale anche per le decisioni degli arbitri che possono sembrarci sfavorevoli. Ogni evento dobbiamo trasformarlo in uno stimolo. Domenica non ero ironico né sono stato irrispettoso. Però se l'hanno interpretato così forse devo stare più attento. La prossima volta sarò più chiaro, anche se pensavo di esserlo stato".

Il VAR su chiamata. "Può sembrare interessante, ma le società dovrebbero poi attrezzarsi con uno che viene da quel mondo, quindi un ex arbitro o un assistente, che può insegnarci delle cose, ma anche utilizzare la chiamata. Però c'è il rischio che la chiamata non la sfrutti bene e che magari c'è un altro episodio dopo. Se chiamo per il fallo su Anguissa e non me lo danno, ma dopo ce n'è un altro che si fa?"

Più cambi di formazione? "Ogni cosa può essere medicina o veleno, dipende dalle dosi. Bisogna valutare le 3 gare settimanali, giocando domenica dal giovedì puoi usare anche gli stessi, da giovedì a domenica invece il ragionamento è diverso. Il criterio resta quello di far giocare molti degli attaccanti che ho, perché è sempre il reparto offensivo che ti può dare delle giocate. E' lì che si vincono le partite, si tiene palla e si fa soffrire meno la difesa, un difensore che ha un'ora Politano o Lozano e per 30 Lozano o Politano, è una partita difficile per lui contro un giocatore fresco. Le sostituzioni sono fondamentali, vedete le big nel reparto offensivo".

Su Ghoulam. "Sta migliorando di volta in volta, ha bisogno di tempo per fare le cose per bene".

La Coppa Maradona. "So che De Laurentiis sta organizzando cose, è giusto non partecipare a questa per non accavallare gli impegni. Ma giusto che ci saranno altri eventi che stiamo valutando per Diego Armando Maradona dove ci sarò sicuramente".

Osimhen bastonato e poco tutelato. "Victor è un patrimonio da tutelare, ma da noi si fischia abbastanza. Nell'ultima gara in casa col Torino ci sono stati 5-6 falli nostri, loro invece 25. Poi tutti hanno il calciatore che vorrebbero tutelare, ma la tendenza è marcare ad uomo con più forza".

La Superlega? "Mi pare difficile farla senza togliere le grandi squadre ai loro campionati. Quindi dico no".



RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO