idasiak-napoli.jpg

IDASIAK: «Ospina e Meret sono alla pari. Spalletti un perfezionista, Osimhen è un cinghiale: corre tanto ed è forte»

Scritto da -

Chi lo vede giocare, ha la certezza che il portiere polacco Hubert Idasiak rappresenta il futuro del Napoli. Protagonista assoluto con la maglia della Primavera, il 19 enne polacco di Slawno ha concesso una lunga intervista a Sport.pl.

Il debutto con Ancelotti. "Mi convocò per il ritiro e durante gli allenamenti veniva da me, scherzava e mi dava qualche consiglio tecnico. Per un giovane è il massimo. Trasmetteva calma a tutta la squadra".

In prima squadra anche con Gattuso. "Era bello perché gli piaceva partecipare agli allenamenti, andava a crossare per gli attaccanti dal fondo. Lui diceva che dovevamo correre molto in partita, e senza duro allenamento non sarebbe stato possibile".

Poi Spalletti. "A lui piace scherzare con i calciatori, ma poi in un attimo diventa serio se non apprezza qualcosa. È un perfezionista, se qualcosa non viene bene la ripete fino a che non viene fatta nel migliore dei modi. Ha una conoscenza tattica impressionante: basta vedere i calci piazzati durante le partite. Viene messa un sacco di enfasi e di attenzione su questo aspetto, e stanno arrivando dei gol. Spalletti inoltre punta sui passaggi no-look, vorrebbe che i giocatori guardassero a destra e passassero a sinistra: tanti suoi consigli stanno funzionando perchè stiamo vincendo molte partite".

Il ballottaggio Ospina-Meret. "Sono sullo stesso livello, forse Ospina ha più esperienza. Meret sulla linea di porta ha qualcosa in più, Ospina si muove meglio e forse legge meglio la partita. E poi c’è un’altra questione: Ospina gioca meglio con i piedi, Spalletti lo tratta come se fosse un metronomo e non come se fosse un portiere, dice di non aver paura a giocare con lui. Comunque giocare con i piedi è un aspetto in cui so di dover migliorare".

Idasiak rispetto a Ospina e Meret. "Mi manca ancora un sacco per essere come loro. Forse l'unica cosa in cui mi avvicino già abbastanza è nell’intervento d’istinto. Ma loro leggono meglio la partita, si posizionano meglio, comunicano con la difesa, giocano meglio".

Il futuro. “Non ci penso molto, per ora mi concentro sul lavorare ogni giorno con la prima squadra, guardando Ospina e Meret, e giocare i match della Primavera”
"A livello personale invece mi piacerebbe costruire una famiglia in futuro, aiutare i miei cari grazie al mio lavoro da calciatore. Non sono cresciuto in condizioni disagiate, ma vorrei ripagare i sacrifici fatti da mamma e papà. E calcisticamente mi piacerebbe giocare un giorno la Champions League oppure con la Nazionale. Ogni tanto mi guardo allo specchio e mi dico: Hubert, devi dare il tuo meglio".

Con Zielinski e Milik. "Abbiamo subito avuto un bel rapporto, ma in generale nessuno mi ha mai fatto sentire a disagio, non c’è altezzosità nello spogliatoio del Napoli. Arek e Piotr mi hanno aiutato molto, il primo mi ha aiutato pagando un insegnante di italiano, ma col secondo ho passato più tempo e posso dire che lui ha una professionalità al 100%. Anche se non giocava mai lui veniva al centro sportivo, sorrideva e si allenava al massimo dell’impegno".

Leader azzurri. "Quando le cose si fanno serie, emergono Insigne, Koulibaly e Mertens. Hanno tutti e tre un grande rapporto con l’intero gruppo. Zielinski è anche lui un leader, ma parla più con le sue doti che tramite le parole nello spogliatoio".

Su Osimhen. "Lo definirei un cinghiale... è molto tosto, velocissimo, con un tiro potente e con una progressione palla al piede ottima. Si nota che ha ancora margini di miglioramento, ma può diventare l’attaccante più forte del mondo e ha solo 22 anni".

Su Anguissa. "Pensavo che fosse più un mediano difensivo, e invece al primo allenamento già giocava la palla con facilità. Non sente la pressione, ha una grande tecnica. E grazie a lui Fabian si esprime meglio ed è diventato uno dei leader in campo".


RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
-
09.11
Bologna
NAPOLI
-
09.11
Roma
Udinese
-
09.11
Inter
Lazio
-
09.11
Genoa
Fiorentina
-
CLASSIFICA
1
Milan
22
2
NAPOLI
22
3
Inter
21
4
Roma
21
5
Juventus
19
6
Bologna
18
7
Como
18
8
Lazio
15
9
Udinese
15
10
Cremonese
14
11
Torino
14
12
Atalanta
13
13
Sassuolo
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
6
19
Verona
6
20
Fiorentina
4
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa