mertens-20212022-rossa-1.jpg

Pagelle LEGIA-NAPOLI 1-4. Che impatto MERTENS! PETAGNA utile ma poco cattivo

Scritto da -

Meret sv: Scalognato a dir poco: Ospina grazie a una difesa bunker non becca mai gol, lui invece ha una difesa sonnacchiosa e si becca gol subito. Poi benedice il palo, che gli evita la beffa di prenderne con due tiri in porta. Non deve fare una parata.
Di Lorenzo 6: Dal suo lato il Legia ci crea molti grattacapi, perché Mladenovic corre avanti e indietro. Qualche puntatina offensiva, soprattutto nella ripresa.
Rrahmani 6: Qualche sbavatura qui e là, come il pallone spazzato in fallo laterale da cui nascerà il gol polacco (se ci fosse stato Ospina in porta gliel'avrebbe data?), dove peraltro è troppo distante da Emreli.
Koulibaly 6.5: Partita attenta e puntuale. Grandissimo il lancio per Lozano, che stoppa bene ma conclude male.
Juan Jesus 6.5: Bada solo alla fase difensiva, e con mestiere ferma un contropiede di Kastrati. Anche nella ripresa dà un paio di zampate a chiudere i varchi.

Anguissa 6: Poco feroce su Mladenovic in occasione del gol. Nel primo tempo è molto più "arronzone" del solito. Nella ripresa si rimette in riga e sfoggia una grande prestazione.
Demme 6: Ci mette tanto dinamismo e qualche buona idea. Buono l'inserimento a innescare Zielinski al 16'.

Zielinski 6.5: Stampa una traversa in avvio, poi fa fatica a trovare lo spazio e il dialogo con i compagni. In avvio di ripresa si guadagna e trasforma il rigore dell'1-1, poi dà un paio di palloni discreti a Petagna.
Lozano 6.5: Croce e delizia. Dopo una buona chiusura in avvio, è distratto sulla fuga di Mladenovic in occasione del gol. In attacco è l'unico che salta spesso l'uomo, ma poi si perde al momento del dunque. Si divora il pari al 20' con un pallonetto senza senso, poi altri due tiri senza convinzione. Nella ripresa fa un grandissimo recupero al 55', poi altrena cose buone e lunghe pause. Si arriva poi al 78', quando mette il sigilo all'importantissima vittoria azzurra.
Elmas 5.5: Su primo gol vede Emreli libero ma ci va in ritardo. Largo a sinistra la tocca poco, ma in compenso ha una palla buona dopo una combinazione che Petagna, ma tira addosso al portiere. In avvio di ripresa combina ancora con Petagna e propizia il rigore su Zielinski. Da quel momento cominciamo a giocare di più anche dal suo lato, dove però spesso si lascia prendere dalla foga e sbaglia.
Petagna 6.5: Una bellissima sponda aerea per Elmas e poco altro nel primo tempo, anche perché di palloni non gliene arrivano. Nela ripresa un'altra sponda per Elmas, da cui scaturirà il rigore dell'1-1. Nel finale firma l'assist per Lozano. Se fosse anche cattivo davanti alla porta...

ENTRATI
Lobotka 6: Si limita a una gestione ordinata del possesso.
Politano 6.5: Si guadagna il rigore dell'1-2, poi con le serpentine dà problemi alla difesa polacca.
Mertens 7: Subito dal dischetto, segnando con il cucchiaio. Pochi minuti dopo innesca l'azione del tris, infine innesca Ounas sul poker. Impatto devastante.
Ounas 6.5: Ha voglia di recuperare il tempo perso, e trova un gran bel gol.
Zanoli 6.5: Entra con sfacciataggine e dà i via all'azione del poker con un tocco di prima verso Mertens.

ALLENATORE
Spalletti 7: Il Napoli delle "riserve" gioca bene anche nel primo tempo, ma è chiaro che le assenze pesano e diventa difficile sfondare. La cosa bella è che la squadra non perde mai la lucidità per andarsi a prendere la vittoria. Lavora con pazienza e alla fine, pur rischiando, ce la fa.
Il Napoli ha dimostrato di tenere all’Europa League, e che tutti i giocatori possono essere risorse preziose.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
09.05
Milan
Bologna
3 - 1
10.05
Lazio
Juventus
1 - 1
10.05
Como
Cagliari
3 - 1
10.05
Empoli
Parma
2 - 1
11.05
Udinese
Monza
1 - 2
11.05
Verona
Lecce
1 - 1
11.05
Torino
Inter
0 - 2
11.05
NAPOLI
Genoa
2 - 2
12.05
Venezia
Fiorentina
2 - 1
12.05
Atalanta
Roma
2 - 1
CLASSIFICA
1
NAPOLI
78
2
Inter
77
3
Atalanta
71
4
Juventus
64
5
Lazio
64
6
Roma
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
48
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
38
14
Cagliari
33
15
Verona
33
16
Parma
32
17
Venezia
29
18
Empoli
28
19
Lecce
28
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO
18.05
Inter
Lazio
18.05
Juventus
Udinese
18.05
Fiorentina
Bologna
18.05
Lecce
Torino
18.05
Genoa
Atalanta
18.05
Roma
Milan
18.05
Cagliari
Venezia
18.05
Verona
Como
18.05
Parma
NAPOLI
18.05
Monza
Empoli