dilorenzo-20212022-1.jpg

Pagelle NAPOLI-VERONA 1-1. Top DI LORENZO, bella sorpresa JUAN JESUS. Male ZIELINSKI

Scritto da -

Ospina 6,5: Salva sul tiro di Caprari in avvio, mentre era difficile prendere il tocco ravvicinato di Simeone. Bravissimo al 67' sul tiro di Barak.
Di Lorenzo 7: Segna un gran gol, poi si prende un rischio enorme in area perdendo palla. Continua a corere su e giù, tenendo bene dietro.
Rrahmani 5,5: A fasi molto alterne. Simeone lo brucia sullo 0-1, poi si becca un giallo sciocco a metà campo e con palla al piede. Un minuto dopo ci salva sul tiro a botta sicura di Barak. Nella ripresa è tenero su Simeone che può controllare e passarla a Barak per il tiro in area. L'assenza di Koulibaly lo rende incerto.
Juan Jesus 6,5: Parte con un compito da brividi: non far rimpiangere Koulibaly. Alla fine fa molto meglio del compagno di reparto. Risoluto e deciso, anche se l'impostazione non è quella di K2.
Mario Rui 5.5: Sul gol si fa mettere a terra da Barak, e forse evita l'intervento per non beccare il giallo che gli farebbe saltare l'Inter. Poi si lascia trascinare nel clima nervoso ed è poco lucido. Nonostante tutto, corre tanto.

Anguissa 6: Palla al piede è delicato e intelligente. Fa tante buone giocate anche se fa più difficoltà del solito a rincorrere l'avversario.
Fabian 6: Il clumine del suo match è l'assist a Di Lorenzo, che gli vale la sufficienza. Per il resto soffre tanto l'aggressività del Verona.

Politano 5.5: Il Verona è molto aggressivo e diventa difficile giocarla, ma comunque ci prova e ogni tanto ci riesce. Un colpo di genio nel primo tempo, da cui nasce il palo di Osimhen. Pochino, però.
Zielinski 5: Dopo due partite con altrettanti gol... la statistica diceva che la stecca era dietro l'angolo. Ed eccola puntuale. Assente.
Insigne 5,5: Nel primo tempo spara alto da buona posizione un passaggio di Osimhen. E' costretto a stare sempre o quasi lontano dall'area. Nella ripresa viaggia a strappi, ma sempre senza incidere.
Osimhen 6,5: Torna dopo lo stop a Salerno e Varsavia. E' carico, e nel primo tempo dà una bella palla a Insigne e lo ferma un palo. Nel secondo tempo offre a Lozano la palla per il tiro, poi comincia a "litigare" con Ghunter e l'arbitro.

ENTRATI
Elmas 5: Non riesce a fare molto emglio di Zielinski.
Lozano 5.5: Entra e sbaglia un tiro, subito dopo vanifica un contropiede. Troppa foga.
Ounas sv: aa
Mertens 6: Centra un palo e combina bene con Osimhen, cosa che Zielinski non sa proprio fare.
Petagna sv: aa

ALLENATORE
Spalletti 5,5: Dopo Salerno e Varsavia ritrova alcuni grossi calibri, ma deve fare a meno del suo "comandante" e non ha altra scelta se non Juan Jesus. Alla fine il brasiliano fa benissimo, mentre a steccare sono altri. Turdor gliela incarta bene, e non riesce a pescare bene neanche dalla panchina stavolta.
Troppo spesso il centrocampo ci ha visti in inferiorità numerica, con Barak che due o tre volte è arrivato al limite praticamente indisturbato. Forse avrebbe potuto passare al 4-3-3, sacrificando nel secondo tempo Zielinski che era un corpo quasi estraneo. Cambi comunque tardivi.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
-
09.11
Bologna
NAPOLI
-
09.11
Roma
Udinese
-
09.11
Inter
Lazio
-
09.11
Genoa
Fiorentina
-
CLASSIFICA
1
Milan
22
2
NAPOLI
22
3
Inter
21
4
Roma
21
5
Juventus
19
6
Bologna
18
7
Como
18
8
Lazio
15
9
Udinese
15
10
Cremonese
14
11
Torino
14
12
Atalanta
13
13
Sassuolo
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
6
19
Verona
6
20
Fiorentina
4
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa