mertens_20212022_bianca_1.jpg

Pagelle SPARTAK-NAPOLI 2-1. Assente MERTENS, malissimo ZIELINSKI. Male SPALLETTI

Scritto da -

Meret 5.5: Perseguitato dalla scalogna: ogni volta che va in porta lui, i compagni di reparto gliene combinano più di una. Stavolta mandano un avversario dal dischetto dopo 45 secondi, e consentono a Sobolev di colpire di testa da 3 metri. Lui non è impeccabile, ma manco colpevole. Disinnesca un tiro velenoso di Moses.
Di Lorenzo 5.5: Arriva a crossare ma tira sempre addosso all'avversario. Nella ripresa spara fuori una palla golosa, mentre butta dentro qualla inutile perch in offside.
Koulibaly 5: Va fuori tempo sul 2-0 di Sobolev, che lo anticipa altre due volte. Serata no.
Juan Jesus 6: Fa il compitino, senza sbavature. Ma è pur sempre il compitino.
Mario Rui 5.5: Moses lo manda al bar sul 2-0 e lo tiene sempre in apprensione. Meglio nella ripresa, che finisce facendo il regista. Bene l'incursione che dà il via al gol azzurro.

Lobotka 5: Avvio terribile, con un intervento azzardato che cambia la partita dopo 45 secondi. Per un tempo è in balia degli avversari, migliora nella ripresa.
Zielinski 4.5: Selikhov gli nega un gol fatto, ma in quel ruolo è un uomo regalato agli avversari. Nella ripresa fa qualcosina di più, ma spara nella Piazza Rossa un rigore in movimento al 68'.

Lozano 5: Per venti minuti arriva bene tre volte sul fondo, ma non può limitarsi a fare solo quello. E nella ripresa non lo fa.
Mertens 4: Il primo e unico tiro al 62', Selikhov lo para. Il resto è niente.
Elmas 6.5: Come al solito è intraprendente quanto casinista: Selikhov però gli nega un gol fatto. Nella ripresa scarta il cioccolatino di Petagna e segna. Poi sfiora anche il bis.
Petagna 5.5: Nullo per un tempo con un "tartaruga-pressing" assai goffo. Dopo 64 minuti in cui un cross buono non glielo fanno, lo fa lui per gli altri e arriva il gol di Elmas. Da lì in poi fa tante buone cose. Ma non tira mai.

ENTRATI
Rrahmani sv

ALLENATORE
Spalletti 5: Dà troppa fiducia al duo Lobotka-Zielinski, coppia pessima in entrambe le fasi. La sua faccia sconfortata al 32' fa capire che si rende conto delel cose che non vanno, ma non cambia nulla assistendo a 45 minuti orrendi.
Nella ripresa il Napoli domina il match, anche perché gli altri si mettono dietro e lo lasciano fare. Finisce con Mario Rui regista, pur avendo altri 4 cambi a disposizione e Fabian in panchina (spiegehrà comunque questa mossa nel dopo gara con le condizioni non buone di Fabian).
Brutto il gesto finale di rifiutare la mano all'avversario, anche se avrà avuto i suoi motivi.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO