sassuolonapoli_20212022_!.jpg

NAPOLI super a Sassuolo... poi entrano in scena sfortuna e arbitro: 2-2 e ci salva il VAR

Scritto da -

E' un campo maledetto quello del Sassuolo. Lo scorso anno perdemmo una vittoria fatta, quest'anno ne perdiamo un'altra e addirittura senza il VAR sarebbe finita peggio.

Ci sono due partite da analizzare. La prima dura 65 minuti. Viene dominata dal Napoli nel gioco e la vinciamo 0-2.
La seconda comincia con l'infortunio di Fabian, passa per quello di Koulibaly e per una topica dell'arbitro, che inverte la punizione da cui nascerà il 2-2.
Non vedrà neppure il fallo da cui nasce il 3-2, ma per fortuna il VAR gli evita l'ultima delle colossali puttanate che ha sparpagliato durante il match.

Formazioni ufficiali:
SASSUOLO (4-3-3) - Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Lopez, Traore; Berardi, Scamacca, Raspadori.
A disp. Satalino, Pegolo, Manganelli, Ayhan, Peluso, Muldur, Harroui, Kyriakopoulos, Defrel, Matheus Henrique. All. Dionisi
NAPOLI (4-2-3-1) - Ospina, Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui, Lobotka, Fabian, Lozano, Zielinski, Insigne, Mertens.
A disp. Meret, Marfella, Juan Jesus, Ghoulam, Malcuit, Demme, Elmas, Ounas, Petagna, Politano. All. Spalletti

Spalletti al Mapei Stadium ritrova Politano che va in panchina dopo il Covid. Cosa quasi inedita in questa stagione: viene confermata la stessa formazione della partita vista con la Lazio.
Lobotka quindi promosso, così come Lozano.

Si gioca a Reggio Emilia, ma sembra Napoli. Una curva tutta azzurra, cori solo dal settore napoletano.
Anche per il canovaccio del match riflette questa sensazione. Sassuolo volutamente guardingo per poter far partire le micidiali ripartenze, Napoli manovriero e con il possesso costante, alla ricerca del pertugio buono.

E' soprattutto sulla destra che creiamo pericoli, perché Rogerio non riesce a tenere Lozano che gli sguscia via spesso.
Nascono così due mischie in area, e nella seconda è Zielinski a deviare il tiro di Fabian che era diretto all'angolo.
Il Napoli gioca, con calma e ragionando.

Al 14' cross di Fabian, sponda eccezionale di Di Lorenzo e Zielinski da 5 metri spara alto.
Al 26' contropiede veloce, Insigne arriva fino in area e cerca di sorprendere Consigli con una puntata, ma il portiere la blocca.
Al 32' altro cross velenoso di Lozano, e flipper in area con palla in angolo.

Nel finale però due rischi Napoli.
Al 38' Raspadori impegna Ospina in diagonale, ma è ben più difficile la parata che il colombiano fa su Ferrari, che tira dal dischetto ma Ospina si piega sul fianco e blocca.

Al rientro in campo non c'è Insigne, che ha accusto un problemino, va dentro Elmas.
Dopo 5 minuti lunga azione azzurra, ma il tiro di Zielinski è comodo per Consigli.
Trenta secondi dopo però, Mertens scippa palla a Ferrari, Zielinski la dà subito a Fabian, che buca Consigli dal limite, 0-1.
Al 59' il bis: Lozano la mette dentro, Mertens allarga sbito per Zileinski che la tocca morbida in mezzo dove Mertens controlla e scarica in fondo al sacco, 0-2.

Nel pieno dell'euforia, arriva una doccia fredda: Fabian va ko e a differenza di Insigne la cosa sembra più seria, all'inguine.
Elmas scala a centrocampo, ma qualcosa inevitabilmente perdiamo, e la partita di lì a poco cambierà del tutto copione.

Scamacca chiama in causa Ospina al 69'.
Al 71' magia di Scamacca, su cross in mezzo teso, se la alza di petto e al volo la manda sotto la traversa, 1-2.
Cambia Spalletti: Demme per Lozano.
Berardi al 75' chiama in causa Ospina.
Scalogna nerissima: al 79' si fa male anche Koulibaly.

Siamo tutti dietro, a difendere il fortino con una formazione inedita.
Un'azione caparbia e improvvisa di Petagna al 84' viene sciupata da Politano.
All'89' episodio dubbio: punizione per il sassuolo che forse era al contrario, colpo di testa di Ferrari (Juan Jesus fermo) e pareggio, 2-2.
Poco dopo il pessimo arbitro erspelle Spalletti per proteste.
Al 92' l'abritro combina l'incredibile: non fischia un fallo su Rrahamni e Defrel segna il 3-2. Solo il richiamo del vAr lo convince delle sue topiche.



RISULTATI
01.11
Udinese
Atalanta
1 - 0
01.11
NAPOLI
Como
0 - 0
01.11
Cremonese
Juventus
1 - 2
02.11
Verona
Inter
-
02.11
Fiorentina
Lecce
-
02.11
Parma
Bologna
-
02.11
Milan
Roma
-
02.11
Torino
Pisa
-
03.11
Sassuolo
Genoa
-
03.11
Lazio
Cagliari
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
22
2
Roma
21
3
Inter
18
4
Milan
18
5
Juventus
18
6
Como
17
7
Bologna
15
8
Udinese
15
9
Cremonese
14
10
Atalanta
13
11
Sassuolo
13
12
Lazio
12
13
Torino
12
14
Cagliari
9
15
Parma
7
16
Lecce
6
17
Pisa
5
18
Verona
5
19
Fiorentina
4
20
Genoa
3
PROSSIMO TURNO
07.11
Pisa
Cremonese
08.11
Juventus
Torino
08.11
Como
Cagliari
08.11
Parma
Milan
08.11
Lecce
Verona
09.11
Roma
Udinese
09.11
Inter
Lazio
09.11
Genoa
Fiorentina
09.11
Bologna
NAPOLI
09.11
Atalanta
Sassuolo