lobotka-20212022-2.jpg

Pagelle NAPOLI-ATALANTA 2-3. Il migliore è LOBOTKA. MALCUIT ottimo dalla cintola in su

Scritto da -

Ospina 5.5: Sui gol può poco, però ne prende tre e ringrazia un palo. In altre occasioni invece ci mette una bella pezza.
Di Lorenzo 6: Centesima in azzurro purtroppo senza festa. Fa il centrale con alterne fortune, soprattutto quando non tiene la linea lasciando in gioco Demiral sul 2-2. Se fosse abituato a giocare in quel ruolo saremmo stati più severi, ma non ce la sentiamo di condannarlo.
Rrahmani 6: Zapata è il cliente pù scomodo che c'è in Serie A, e il kosovaro se ne rende conto dopo solo 6 minuti. Si arrangia per tutto il match, senza sfigurare tenuto conto che Zapata tira solo una volta, di testa colpendo il palo. Se poi il colombiano fa assist, la colpa va data a chi non marca quello che riceve il pallone.
Juan Jesus 5.5: In teoria è quello dei tre centrali che fa peggio, ma più di tutti ha attenuanti enormi perché sta rigiocando da poco e non è facile essere brillanti, specie con un avversario così. Si abbassa troppo invece di salire a chiudere Malinoski sul primo gol. Si immola su tiro di Palomino nel primo tempo, poi nel finale annaspa e il freschissimo Ilicic se lo beve facilmente.

Malcuit 6.5: Come le lampadine mezze fulminate, si accendono (in attacco) e poi si spengono (in difesa). Dietro si distrae e concede diverse punizioni agli avversari. In compenso in attacco fa un figurone: entra nel primo gol e firma l'assist per il secondo. Poi sfiora lui stesso il terzo. Da terzino non ci punteremmo un euro, da quinto invece ci sta.
Zielinski 6: Segna, ma il resto? In fase difensiva è burroso. Il pressing atalantino lo argina quasi sempre, poi nella ripresa... si argina da solo.
Lobotka 7.5: Il migliore. Finché non si fa male, è spettacolare nella sua semplicità ed efficacia. Non perde mai palla, spesso elude il pressing nerazzurro e dà un paio di imbucate giuste a Lozano. Esce lui e il Napoli va in crisi.
Mario Rui 6: Sul gol dello 0-1 è il più "vicino" a Malinoski, ma giocando da quinto è già tanto che fosse in quella posizione. Al 28' ispira una ghiotta occasione con una bella serpentina al limite. Nella ripresa l'Atalanta spinge dalle sue parti e lo mette in difficoltà, anche se ci mette tanta grinta fino alla fine.

Elmas 6: Tantissima generosità. Quando c'è da rincorrere, lo fa per sé e per Zielinski. Un po' casinista, ma spesso se li porta a spasso e prova a creare qualcosa.
Mertens 7: A segno per la quarta volta di fila. Prima di allora aveva contribuito con giocate di prima a bucare la linea del pressing atalantino. Delizioso il tocco a liberare Zielinski sull'1-1.
Lozano 6.5: Strappa tante volte, beccandosene parecchie. Dà battaglia fino a uscire stremato. Il gol dell'1-1 nasce da un suo "uno contro tutti".

ENTRATI
Demme 5.5: Il palleggio tanto quanto c'è, la condizione decisamente no.
Petagna 5: Il 93' è il minuto che decide il suo voto: fa una gran cosa innescando Politano, poi sciupa la palla del pareggio. Da possibile eroe diventa lo sprecone del giorno.
Ounas sv: Parte benissimo 3 volte, ma poi si incarta sempre da solo.
Politano sv: Nel finale, quello strappo poteva portare al pari.

ALLENATORE
Spalletti 7: Si schiera come fece Gattuso l'anno scorso in semifinale di Coppa Italia, ma le analogie finiscono lì perché anziché arroccarsi nel fortino sceglie la strada del coraggio.
La strategia - anche aiutata da diverse occasioni sciupate da loro - ci frutta diverse occasioni e il vantaggio a inizio ripresa.
Poi però paghiamo il conto all'emergenza, perché si fa mare anche il migliore azzurro (Lobotka) e difendersi con un modulo arrangiato e con gli interpreti arrangiati, inevitabilmente ti porta a lasciare tanti varchi, per giunta con l'avversario peggiore. La reazione finale e quell'assalto generoso - come a San Siro - avrebbe meritato un premio che però non arriva.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
03.10
Verona
Sassuolo
0 - 1
04.10
Parma
Lecce
0 - 1
04.10
Lazio
Torino
3 - 3
04.10
Inter
Cremonese
4 - 1
05.10
Atalanta
Como
1 - 1
05.10
NAPOLI
Genoa
2 - 1
05.10
Fiorentina
Roma
1 - 2
05.10
Bologna
Pisa
4 - 0
05.10
Udinese
Cagliari
1 - 1
05.10
Juventus
Milan
0 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
15
2
Roma
15
3
Milan
13
4
Inter
12
5
Juventus
12
6
Atalanta
10
7
Bologna
10
8
Como
9
9
Sassuolo
9
10
Cremonese
9
11
Cagliari
8
12
Udinese
8
13
Lazio
7
14
Parma
5
15
Lecce
5
16
Torino
5
17
Fiorentina
3
18
Verona
3
19
Genoa
2
20
Pisa
2
PROSSIMO TURNO