napoli-empoli-01_20212022.jpg

NAPOLI, suicidio Scudetto: 0-1 con l'Empoli (dopo un tempo regalato e tanta sfortuna)

Scritto da -

Il Napoli infila la seconda sconfitta consecutiva in campionato e la seconda in casa. Poco conta che sia stato un mezzo furto (visti i due legni e anche per il modo in cui arriva il gol toscano), ma i numeri quelli restano.
Abbiamo perso e stop.

Zero punti contro una squadra molto organizzata ma non certo di fenomeni, che - giusto per dire - in difesa ha Luperto che da noi era la riserva della riserva da schierare in caso di necessità.

Bisogna cominciare ad accettare l'idea che - a prescindere da quali sono i motivi - il Napoli non è ancora abbastanza solido o continuo per puntare allo Scudetto. Anzi, visto il trend è il caso di pensare bene a guardarsi le spalle, perché la Fiorentina dista solo 6 punti e noi nelle ultime 9 di campionato abbiamo fatto solo 12 punti. Piuttosto che sognare, meglio essere pratici e concreti.

Ripetiamo: fortuna e infortuni incidono, ma a fine anno non fanno credito in classifica. Contano i punti e il Napoli da un mese e mezzo viaggia molto male.
Arriveranno tempo migliori e più fortunati, questo è sicuro.

FORMAZIONI UFFICIALI
NAPOLI (4-2-3-1) - Ospina, Di Lorenzo, Rrahmani, Jesus, Mario Rui, Demme, Zielinski, Lozano, Ounas, Elmas, Mertens.
A disp.: Meret, Marfella, Malcuit, Manolas, Ghoulam, Anguissa, Insigne, Petagna, Politano. All.: Domenichini
EMPOLI (4-3-1-2) - Vicario; Stojanovic, Ismaijli, Luperto, Parisi; Zurkowski, Stulac, Henderson; Bajrami; Cutrone, Pinamonti.
A disp.: Ujkani, Marchizza, Romagnoli, Mancuso, Di Francesco, La Mantia, Fiamozzi, Bandinelli, Tonelli, Ricci, Haas, Viti. All.: Andreazzoli

Spalletti (squalificato) recupera Lozano e lo schiera dall'inizio, preferendolo a Politano.
Ci sono anche Insigne e Anguissa, ma solo in panchina. Mancano invece Fabian, Lobotka, Koulibaly o Osimhen.
L'emergenza, sebbene meno forte, quindi resta.

Più che i problemi di formazione, con l'Empoli i pericoli arrivano dalla testa con cui si va in campo. Trovare gli stimoli con Atalanta e Leicester è facile, lo è invece molto meno con i toscani. E venendo fuori da due sfide intense in pochi giorni, il pericolo di fare una gara blanda e disordinata è dietro l'angolo.

Timori che trovano conferma molto presto, perché dopo 3 minuti intensi dove entriamo 3 volte in area senza tirare mai, l'area dell'Empoli non la vedremo più per un pezzo.
Siamo stanchi e un po' molli, inoltre il nostro pressing è portato malissimo e finiamo solo per sprecare energie inutili.
E' l'Empoli che di fatti governa il match, mentre noi in teoria proviamo a pungere con folate rapide... ma senza riuscirci.

Al 21' cambio obbligato per Spalletti. Zielinski ha problemi respiratori, entra Insigne. Elmas arretra a metà campo.

L'ingesso di Lorenzo dà un po' di vivacità agli azzurri, anche se al 22' è ELMAS a far gridare al gol con un tocco velenoso dal limite che scheggia la TRAVERSA.
Al 24' Insigne sciupa dando troppo lungo un pallone comodo a Lozano, che si sarebbe trovato solo davanti a Vicario.
Al 29' sponda di Ounas per Insigne che carica il tiro e al volo spara dal limite, ma alto.
La fiammata azzurra però si spegne presto, e ricomincia un tran tran noioso con l'Empoli in possesso e noi che ci accendiamo a intermittenza.

E' emblematico quanto succede al 37': Ospina ha palla tra le mani, e per 10 secondi gironzola nell'area perché non sa proprio a chi darla, che sono tutti marcati.
Rischiamo di andare anche sotto, al 32', quando Bajrami arriva di gran carriera da sinistra ma spara sull'esterno della rete. Ci riproverà verso la fine primo tempo ma Ospina respinge.

Tra questi due tentativi empolesi ce ne sono però 3 del Napoli.
Il primo al 39', quando su sviluppi da calcio d'angolo Rrahamani è caparbio e recuperare palla, farsi vedere e piazzare un cross basso e teso, che Vicario respinge ma non c'è nessuno pronto a ribattere a rete.
Al 42' Lozano viene imbeccato bene in profondità, ma spara dritto e forte e Vicario respinge.
Al 44' il pressing di Insigne, Mertens e Mario Rui strappa palla a Stojanovic, Lorenzo prova il tiro a giro che va fuori.

Dopo l'intervallo si vede un Napoli più aggressivo.
Ounas innesca una mischia in area che Juan Jesus conclude male, tirando alto.
Al 49' altra occasione, botta di Mertens respinta da Luperto con le braccia, ma sono attaccate al corpo.

Il prezzo da pagare per la pressione sono i rischi dietro. Ospina è provvidenziale a respingere un tiro di Cutrone, che aveva beffato Juan Jesus in velocità.

Al 55' Insigne sbaglia il controllo dopo un velo di Mertens, sarebbe stato solo a 5 metri dalla porta.
Un minuto dopo Ounas si gira in un fazzoletto ma calcia di poco a lato.

La fatica però ci porta a sbilanciarci spesso: al 58' ce ne sono 6 dell'Empoli e 4 del Napoli, per fortuna il tiro di Bajrami è fuori.

Al 61' il Napoli segna. Punizione al centro, mischione in area e Juan Jesus segna, ma era partito in offside. Il VAR conferma: niente gol.
Spalletti cambia: fuori Demme, Lozano, e Mertens. Dentro Anguissa, Poliano e Petagna.

Al 65' proprio Politano rientra e spara, Vicario respinge in angolo.
Due minuti dopo altra sgasata di Politano, cross basso e una carambola non premia Insigne, col pallone che va fuori.
Altri due minuti e il tiraggiro di Insigne costringe Vicario a un altra parata.

Sembra che la loro resistenza possa capitolare da un momento all'altro, quando arriva la doccia gelata. Al 70' l'Empoli infatti passa in un modo incredibile: angolo per loro, Cutrone la spizza di testa, la palla carambola su Anguissa che la rimanda sulla nuca di Cutrone e poi e si infila nel sacco, 0-1.
La sfortuna si completa al 72', quando sul tiro di Petagna la palla si stampa sul PALO.

Al 79' Politano da fuori, ma va sul fondo.
All'80' Insigne con caparbietà cerca il tiro e lo scocca, Parisi devia in angolo con la testa.
All'83' Anguissa e Juan Jesus si ostacolano a due metri dalla porta.
Sull'angolo seguente Vicario respinge una sassata di Ounas da fuori.
Si fa male Elmas, entra Malcuit.
Ma il tempo passa.
L'assedio è generoso, ma improduttivo.


RISULTATI
09.05
Milan
Bologna
3 - 1
10.05
Lazio
Juventus
1 - 1
10.05
Como
Cagliari
3 - 1
10.05
Empoli
Parma
2 - 1
11.05
Udinese
Monza
1 - 2
11.05
Verona
Lecce
1 - 1
11.05
Torino
Inter
0 - 2
11.05
NAPOLI
Genoa
2 - 2
12.05
Venezia
Fiorentina
2 - 1
12.05
Atalanta
Roma
2 - 1
CLASSIFICA
1
NAPOLI
78
2
Inter
77
3
Atalanta
71
4
Juventus
64
5
Lazio
64
6
Roma
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
48
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
38
14
Cagliari
33
15
Verona
33
16
Parma
32
17
Venezia
29
18
Empoli
28
19
Lecce
28
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO
18.05
Inter
Lazio
18.05
Juventus
Udinese
18.05
Fiorentina
Bologna
18.05
Lecce
Torino
18.05
Genoa
Atalanta
18.05
Roma
Milan
18.05
Cagliari
Venezia
18.05
Verona
Como
18.05
Parma
NAPOLI
18.05
Monza
Empoli