napolispezia_01_20212022.jpg

NAPOLI da schiaffi, si getta via con lo SPEZIA (0-1). Ma quale Scudetto, stiamo attenti dietro

Scritto da -

Il Napoli saluta il treno Scudetto, e stavolta definitivamente. Se ne perdi 3 partite di fila in casa, peraltro le ultime due con Empoli e Spezia in sequenza, vuol dire che non è cosa per te.
Anzi, con la Juve a -5 e lo scontro diretto a Torino alla ripresa del campionato, si rischia grosso.

Gli azzurri ricascano ancora nell'errore: dopo una partita gagliarda (Leicester) persero con l'Empoli, dopo un'altra partita gagliarda (Milan) perdono con lo Spezia. Vuol dire che la testa non riesce a rimanere connessa.

Stavolta però c'è una grossa fetta di colpe di Spalletti, che assiste a un copione monotono e improduttivo per un tempo, e neppure con i cambi riesce a cambiare uno spartito pessimo (peraltro alcuni cambi sono tardivi).

FORMAZIONI UFFICIALI
NAPOLI 4-2-3-1: Ospina, Di Lorenzo, Rrahmani, Jesus, Mario Rui, Lobotka, Anguissa, Politano, Zielinski, Lozano, Mertens.
A disposizione: Meret, Marfella, Malcuit, Ghoulam, Zanoli, Demme, Elmas, Ounas, Petagna
SPEZIA (3-5-2): Provedel; Amian, Erlic, Nikolaou; Gyasi, Maggiore, Kiwior, Bastoni, Reca; Agudelo, Manaj.
A disposizione: Zoet, Zovko, Kovalenko, Hristov, Nzola, Colley, Ferrer, Antiste, Sher, Nguiamba, Bertola. Allenatore: Thiago Motta.

Dopo il successo di Milano, ci si aspettava una gara giocata sulle ali dell'entusiasmo e in scioltezza, visto l'avversario assai modesto.
A tradire però sono le scelte di Spalletti, che opta per i piccoletti che sbattono ripetutamente su una difesa schierata e iper-abbottonata. Il gioco fluisce anche bene fino alla tre quarti, poi il buio pesto. Arriviamo sulle fasce con facilità, ma poi se non c'è nessuno in mezzo che fai?
Facciamo gioco, ma non tiriamo.

Anzi fino al 26', quando vediamo il primo tiro degli azzurri (Politano che si accentra e calcia sull'esterno della rete), l'unico tiro era stato scoccato dallo Spezia al 3', di testa da Manaj (fuori).
Prima e dopo tanto palleggio, siamo sempre nella loro metà campo ma sbattiamo sul muro.

E al 37' a sorpresa in vantaggio ci va lo Spezia: calcio di punizione in area, la palla viene toccata da Juan Jesus che infila Ospina nell'angolino, 0-1.
La reazione azzurra non produce nulla, e così all'intervallo matura un clamoroso risultato al Maradona.

Al ritorno in campo a pagare la deludente prova azzurra è Mertens, che resta fuori e viene sostituito da Petagna.
La maggiore presenza in area crea qualche presupposto migliore.

Al 48' Lozano prova la mezza rovesciata ma alza sopra la traversa.
Poco dopo il messicano segna su assist di Politano, che però era partito in fuorigioco.

Ma rischiamo anche, quando Maggiore se ne va in area in area e Amian sciupa da solo davanti alla porta: incredibile.
Al 63' Lozano si divora il pareggio, quando a porta vuota tira morbido consentendo a un difensore di respingere.

Al 68' cambio: Zielinski fuori, dentro Ounas.
Al 73' altro sussulto azzurro, sempre con Lozano che però ancora una volta tira debole tra le braccia del portiere.
Al 78' altro cambio, fuori Lobotka e dentro Elmas.
Lo stesso Elmas prova subito un'azione personale, conclusa con un diagonale fuori.

All'83' finalmente un'azione vera: Ounas imbocca Di Lorenzo che prova il tiro cross, Provedel respinge, poi Rrahmani spara alto.
All'85' fuori anche Politano, dentro Ghoulam. Dentro Demme per
Al 91' occasionissima Napoli, con il tiro di Anguissa deviato da Provedel nell'angolino, poi Petagna rimette in mezzo ma lo Spezia libera.
Al 93' TRAVERSA su colpo di testa di Elmas.


RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO