osimhen-20212022-1.jpg

Pagelle VENEZIA-NAPOLI 0-2. Spettacolo OSIMHEN, incredibile la metamorfosi di LOBOTKA

Scritto da -

Ospina 6.5: Al 21 si prende un rischio enorme con un disimpegno troppo disinvolto. Al 30' è splendido a disinnescare il tiro di Okerkee. Bravo in avvio di ripresa su Crnigoj. Allo scadere blocca il colpo di testa di Henry.
Di Lorenzo 6.5: Nel primo tempo va spesso alto, bella la sponda per Politano al 23'. Nella ripresa deve faticare parecchio in fase difensiva. Benino.
Rrahmani 6.5: Fa quel che può su Okereke lanciato verso Ospina. Poco dopo lo vediamo anche lanciarsi all'attacco. Nella ripresa tiene il fortino e va in tanti duelli.
Juan Jesus 6: Sonnecchia su Okereke e gli spiana la fuga verso l'area. Qualche intervento così così, ma è sempre molto concentrato.
Mario Rui 5: Maluccio in attacco, perché rallenta l'azione di 2 secondi ogni volta che ha la palla. In difesa deve ringraziare Lobotka che è più rapido di lui a coprire sull'occasionissima veneziana del primo tempo. Nella ripresa si becca un giallo sacrosanto e sfancula a più riprese l'arbitro, rischiando subito anche il rosso. Ma perché?

Lobotka 7.5: La sua metamorfosi è un caso da studiare. Impressionante il suo rendimento. Al 30' è provvidenziale a evitare un tap-in a tre metri dalla nostra porta vuota. Oltre a questo importantissimo episodio, gioca una vagonata di palloni sprecandone, forse, due. Serve un cioccolatino in verticale per Osimhen in avvio, nel finale recupera il pallone dell'azione dello 0-2.
Fabian Ruiz 6: Qualche giocata ma anche molte cose pigre, come un tiraccio che fa imbufalire Spalletti e qualche sventagliata imprecisa.

Politano 6.5: Lento a fiondarsi sul bel cross basso di Osimhen, poco dopo sfiora la traversa. Si dà da fare in ripiegamento. Nella ripresa fornisce l'assist a Osimhen, poco dopo esce.
Zielinski 6: Gli si gettano addosso appena prende palla, e questo lo soffoca. Spreca una ghiotta chance nella ripresa. Sullo 0-1 qualche spazio in più lo favorisce.
Insigne 5.5: Poco fumo e zero arrosto. Liberato in area, passa la palla al portiere anziché spararla forte. Apprezzabile più in difesa (molto) che in attacco.
Osimhen 7.5: Ha voglia e si da da fare. Manderebbe in gol Politano se l'esterno seguisse la sua azione, poco dopo centra un palo esterno. Nella ripresa mette il timbro di testa, dopo 108 giorni di digiuno di gol. Crea apprensione ogni volta che parte.

ENTRATI
Elmas 6: Compitino.
Mertens 6.5: Si cala nel clima da battaglia finale, recuperando palloni e procurandosi una espulsione. Entra nel raddoppio.
Ghoulam sv: Entra e si prende un rischio enorme stendendo Aaramu al limite.
Petagna 6.5: Ha subito una palla libera da calciare a 25 metri dalla porta, ma preferisce il passaggio. Poco dopo al tiro ci va, impegnando Lezzerini. Nel finale entra nella storia firmando il gol su azione più tardivo mai fatto in Serie A.

ALLENATORE
Spalletti 6.5: Il suo Napoli ormai non stupisce più per l'organizzazione di gioco, ma purtroppo neppure per la mancanza di cinismo sotto porta. Fortuna che Osimhen ci toglie le castagne dal fuoco (in questo senso, scelta azzeccatissima di Spalletti). Onestamente, a dicembre quanti pensavano che ci saremmo giocati lo scontro diretto con la possibilità di andare in vetta a +2?

img di Stefano Mastro


RISULTATI
01.11
Udinese
Atalanta
1 - 0
01.11
NAPOLI
Como
0 - 0
01.11
Cremonese
Juventus
1 - 2
02.11
Verona
Inter
1 - 2
02.11
Torino
Pisa
2 - 2
02.11
Fiorentina
Lecce
0 - 1
02.11
Parma
Bologna
1 - 3
02.11
Milan
Roma
1 - 0
03.11
Sassuolo
Genoa
1 - 2
03.11
Lazio
Cagliari
2 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
22
2
Inter
21
3
Milan
21
4
Roma
21
5
Bologna
18
6
Juventus
18
7
Como
17
8
Lazio
15
9
Udinese
15
10
Cremonese
14
11
Atalanta
13
12
Sassuolo
13
13
Torino
13
14
Cagliari
9
15
Lecce
9
16
Parma
7
17
Pisa
6
18
Genoa
6
19
Verona
5
20
Fiorentina
4
PROSSIMO TURNO
07.11
Pisa
Cremonese
08.11
Juventus
Torino
08.11
Como
Cagliari
08.11
Parma
Milan
08.11
Lecce
Verona
09.11
Roma
Udinese
09.11
Inter
Lazio
09.11
Genoa
Fiorentina
09.11
Bologna
NAPOLI
09.11
Atalanta
Sassuolo