osimhen-20212022-2.jpg

Pagelle NAPOLI-INTER 1-1. Mario Rui asfaltato. Koulibaly tra errori e magie. Osimhen si batte da solo

Scritto da -

Ospina 6: Non fa una parata che una. E' tutto dire. Sul gol non può nulla, mentre in due casi (su Dumfries) lo aiutano Lobotka e Koulubaly.
Di Lorenzo 6: Sfiora il gol nell'occasione che poi si trasforma in calcio di rigore. Sfortunato sull'1-1 interista. Tutto sommato tiene Perisic abbastanza bene.
Koulibaly 7: Torna dopo 2 mesi e con un trofeo in più in bacheca. Si vedono un po' di scorie da Coppa d'Africa, con diversi errori da matita rossa (si perde Dzeko nel primo tempo, sbaglia diversi appoggi). Ma anche due picchi importanti: la scivolata su Dumfries nel primo tempo (da manifesto), e il salvataggio in avvio di ripresa. Teniamo conto che ha dovuto fare il centrale e pure tappare le falle del terzino. Lavoro doppio.
Rrahmani 6: Lucido e determinato, ma timido sul cross che porta al pareggio di Dzeko. Per il resto ok.
Mario Rui 4.5: Il duello con Dumfries è l'unico che ci vede nettamente in difetto. Lo perde tante volte, e si perde anche Lautaro sul gol. Se Dumfires non ne segna due, è merito dei disturbi portati da Lobotka e Koulibaly.

Lobotka 6.5: Primo tempo top, dove va anche a disturbare Dumfries che si era presentato in area al tiro. Nella ripresa balbetta come tutta la squadra.
Fabian Ruiz 6: Si vede tanto nel palleggio, ma solo in quello.
Politano 6: La sua gara dura meno di mezz'ora. Si vede (bene) solo una volta, con una serpentina e cross.

Zielinski 6: Entra subito nel match: dal suo cross nasce il rigore. Poco dopo colpisce il palo. Ma poi finisce lì la sua vivacità.
Insigne 6.5: A freddo va dal dischetto con cattiveria e infila Handanovic. Si becca un giallo sciocco per proteste. Quella girata in area è un errore grosso. Nel secondo tempo ispira ancora la migliore occasione azzurra.
Osimhen 6.5: Si guadagna il rigore, poi manda in crisi in centrali nerazzurri. Da solo crea e prova a finalizzare.

ENTRATI
Elmas 5: Spalletti lo richiama ripetutamente. Fossimo nel Napoli, gli imporremmo una multa da 5mila euro ogni volta che tiene palla più di 3 secondi. Spara addosso ad Handanovic un pallone goloso, che però sarebbe stato annullato per fuorigioco.
Anguissa sv: Venti minuti ingiudicabili.
Mertens sv
Ounas sv
Juan Jesus sv

ALLENATORE
Spalletti 6: La strategia era crearsi spazi col palleggio, difendendosi con ordine. Nel primo tempo funziona tutto bene, perché pungiamo soltanto noi e non concediamo niente.
Dopo il pari nerazzurro, la squadra si spegne. Il cambio Politano-Elmas di fatto impoverisce l'attacco azzurro. Anche le mosse finali rischiano di farci fare più confusione che altro.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
13.09
Cagliari
Parma
2 - 0
13.09
Juventus
Inter
4 - 3
13.09
Fiorentina
NAPOLI
1 - 3
14.09
Roma
Torino
0 - 1
14.09
Atalanta
Lecce
4 - 1
14.09
Pisa
Udinese
0 - 1
14.09
Sassuolo
Lazio
1 - 0
14.09
Milan
Bologna
1 - 0
15.09
Verona
Cremonese
0 - 0
15.09
Como
Genoa
1 - 1
CLASSIFICA
1
NAPOLI
9
2
Juventus
9
3
Cremonese
7
4
Udinese
7
5
Milan
6
6
Roma
6
7
Atalanta
5
8
Como
4
9
Cagliari
4
10
Torino
4
11
Inter
3
12
Lazio
3
13
Bologna
3
14
Sassuolo
3
15
Genoa
2
16
Fiorentina
2
17
Verona
2
18
Pisa
1
19
Parma
1
20
Lecce
1
PROSSIMO TURNO
21.09
Torino
Atalanta
21.09
NAPOLI
Pisa
21.09
Verona
Juventus
21.09
Lazio
Roma
21.09
Udinese
Milan
21.09
Cremonese
Parma
21.09
Lecce
Cagliari
21.09
Bologna
Genoa
21.09
Fiorentina
Como
21.09
Inter
Sassuolo