rrahmani-20212022-1.jpg

7 gol dai difensori.. contro 7 dagli esterni d'attacco: qualcosa non va

Scritto da -

I numeri raccontano meglio delle parole un problema serissimo di questo Napoli.
Se escludiamo i gol segnati da Insigne su calcio di rigore (6), il capitano - che di mestiere fa l'attaccante - ha un inquietante ZERO alla voce di gol realizzati in campionato.
ZERO in venti presenze, ZERO su 26 tiri in porta totali. Ha gli stessi tiri di Lautaro Martinez, Abraham, Zapata e Dybala. Ha tirato due volte in più di Dzeko. ZERO GOL.

I suoi compagni di ruolo - anche loro in teoria attaccanti - non è che abbiano fatto meglio.
Politano ne ha segnato appena 1, Lozano è il migliore con appena 4 gol. Ounas nessuno, ma almeno ha l'attenuante di aver giocato neppure 200 minuti in campionato. A rimpinguare il bottino ci pensa Elmas, che impiegato da esterno fa brodo con 2 gol segnati (su 7 tiri).
TOTALE: in campionato 7 gol su azione da ben 5 esterni d'attacco messi assieme.

Nella prima Roma spallettiana il tandem Mancini-Tanddei da solo ne fece 20 il primo anno, 13 il secondo, 14 il terzo. La coppia El Shaarawy-Salah arriverà a 20.

Sapete invece i gol dei difensori quanti sono? SETTE. Rrahmani 3, Koulibaly 2, DiLorenzo 1, JuanJesus 1. Hanno segnato quanto gli esterni d'attacco.

Se Rrahmani e Koulibaly segnano più di Politano e Insigne, è evidente che qualche problema c'è.


RISULTATI
02.05
Torino
Venezia
1 - 1
03.05
Cagliari
Udinese
1 - 2
03.05
Parma
Como
0 - 1
03.05
Lecce
NAPOLI
0 - 1
03.05
Inter
Verona
1 - 0
04.05
Monza
Atalanta
0 - 4
04.05
Empoli
Lazio
0 - 1
04.05
Roma
Fiorentina
1 - 0
04.05
Bologna
Juventus
1 - 1
05.05
Genoa
Milan
1 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
63
5
Roma
63
6
Lazio
63
7
Bologna
62
8
Fiorentina
59
9
Milan
57
10
Como
45
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
11.05
Lazio
Juventus
11.05
Milan
Bologna
11.05
Como
Cagliari
11.05
NAPOLI
Genoa
11.05
Empoli
Parma
11.05
Venezia
Fiorentina
11.05
Atalanta
Roma
11.05
Verona
Lecce
11.05
Udinese
Monza
11.05
Torino
Inter