insigne-20212022-3.jpg

Pagelle LAZIO.NAPOLI 1-2. Il gol ci riconsegna il vero INSIGNE. Che impatto ELMAS

Scritto da -

Ospina 7: Salvato dalla mira sbagliata dei laziali in avvio, ci salva sul tiro di Milinkovic Savic sul finire di primo tempo. Grande parata su Felipe Anderson in avvio di ripresa, poi evita il peggio sul retropassaggio avventato di Mario Rui. Capitola sul tiro di Pedro. Avesse preso anche quello, sarebbe stato lui l'eroe della serata.
Di Lorenzo 6: Soffre Zaccagni che gli scappa via qualche volta. Provvidenziale nel disturbare Immobile in area all'8'. Piano piano prende le misure e sbaglia molto meno. Ingenuo sul fallo che propizia il gol laziale. Il duello con il laziale più in forma del momento finisce pari.
Rrahmani 6.5: Unico grosso errore del primo tempo è quando si fa strappare palla da Immobile, ma abbiamo la forte sensazione che stesse per calciare fuori per consentire l'ingresso dei sanitari (due uomini a terra). Nella ripresa è un baluardo.
Koulibaly 6.5: Diversi erroracci in avvio, con palloni regalati agli avversari. Questo lo rende insufficiente nel primo tempo. Si riprende strada facendo ed è provvidenziale in anticipo su Luis Alberto (vale come un gol).
Mario Rui 6: Si immola su Zaccagni al 6', ma si perde Felipe in avvio. Gara giocata bene, con diversi picchi e un brivido inutile, quando sta per combinare la frittata all'87' con un retropassaggio folle.

Demme 6: Parte malissimo, poi migliora quando (nella ripresa) si mette a far cose semplici in palleggio, e va a tamponare quando serve.
Fabian Ruiz 7: Il voto è pesantemente influenzato dal gol, che pesa un macigno nella lotta Scudetto. Diverse svagatezze nel primo tempo, illuminato solo dall'imbucata per Insigne alla mezz'ora. Dopo un quarto d'ora della ripresa manda alto quando poteva stoppare e tirare meglio. Altro errore al 70' quando innesca la ripartenza laziale. Si rivede con quel gioiello finale da 3 punti.

Politano 6: Un paio di cross nel primo tempo. Con un recupero avvia l'azione dello 0-1. Esce nel finale, dopo essersi divorato lo 0-2 davanti a Strakosha.
Zielinski 5.5: Si vede tre o quattro volte, anche se lo fa in modo lucido. Strakosha gli nega anche il gol. Ma da quel momento svanisce nel nulla, fino a commettere tanti errori in avvio di ripresa (e viene cambiato).
Insigne 7.5: Tiraggir a parte, ha le idee migliori nel primo tempo (anche se non si vede tanto). Anonimo nella ripresa fino al minuto 62', quando da posizione centrale infila la porta biancoceleste segnando il primo gol su azione della sua stagione. Questo lo sblocca mentalmente, malgrado il VAR gli neghi il bis poco dopo. Firma l'assist nel finale.

Osimhen 6: Si lancia sempre, anche a costo di farsi male (stavolta ci rimette il naso). La frustrazione della solitudine là davanti si vede al 73', quando prova a far tutto da solo e spara un tiro imbarazzante che sta per finire in fallo laterale. Due conclusioni nel finale, sulla prima nasce il gol di Insigne annullato, sulla seconda una deviazione salva la Lazio.

ENTRATI
Elmas 7: Il suo ingresso cambia l'incisività degli azzurri. Entra sia nell'azione dello 0-1, sia in quella del raddoppio annullato dal VAR, sia in quella dell'1-2. Inoltre con una grande invenzione manda Politano in porta.
Lobotka 6.5: Entra lui e il pallone non ce lo tolgono più. Dà lucidità all'assalto finale.
Ounas 6: Prende palla e se ne porta 3 o 4 dietro (come successo a Cagliari in occasione del gol).
Juan Jesus sv

ALLENATORE
Spalletti 7: Chi vede i primi minuti e gli ultimi, vede due squadre completamente diverse. Questo evidenza i meriti nelle scelte fatte a gara in corso (azzeccatissima soprattutto quella di Elmas) e anche nel lavoro fatto sulla testa dei giocatori (il finale col petto in fuori).
Con la settimana tipo e il rientro degli infortunati, manda il Napoli verso il rush finale in una posizione di classifica che neppure il più ottimista degli ottimisti avrebbe immaginato.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
01.11
Udinese
Atalanta
1 - 0
01.11
NAPOLI
Como
0 - 0
01.11
Cremonese
Juventus
1 - 2
02.11
Verona
Inter
1 - 2
02.11
Torino
Pisa
2 - 2
02.11
Fiorentina
Lecce
0 - 1
02.11
Parma
Bologna
1 - 3
02.11
Milan
Roma
1 - 0
03.11
Sassuolo
Genoa
1 - 2
03.11
Lazio
Cagliari
2 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
22
2
Inter
21
3
Milan
21
4
Roma
21
5
Bologna
18
6
Juventus
18
7
Como
17
8
Lazio
15
9
Udinese
15
10
Cremonese
14
11
Atalanta
13
12
Sassuolo
13
13
Torino
13
14
Cagliari
9
15
Lecce
9
16
Parma
7
17
Pisa
6
18
Genoa
6
19
Verona
5
20
Fiorentina
4
PROSSIMO TURNO
07.11
Pisa
Cremonese
08.11
Juventus
Torino
08.11
Como
Cagliari
08.11
Parma
Milan
08.11
Lecce
Verona
09.11
Roma
Udinese
09.11
Inter
Lazio
09.11
Genoa
Fiorentina
09.11
Bologna
NAPOLI
09.11
Atalanta
Sassuolo