spalletti-conferenza-20212022-1.jpg

SPALLETTI: «Settimana pesante, vincendo abbiamo rialzato l'umore. Restiamo agganciati al sogno»

Scritto da -

Il tecnico azzurro Luciano Spalletti ha parlato al termine della partita contro l'Hellas Verona vinta per 2-1.
"Avevamo detto che Verona sarebbe stata fatale se avessimo perso... l'abbiamo vinta e siamo ancora agganciati al sogno... può ancora succedere di tutto. Siamo ancora dentro la possibilità di lottare per questo campionato. Le squadra davanti a noi devono concedere qualcosa, ma se sei bravo bravo allora può ancora tutto dipendere da noi. Questa settimana è stata pesantissima, vincendo abbiamo ricreato entusiasmo nell'ambiente".

La sofferenza finale. "Ci sono anche gli avversari, noi abbiamo fatto tutto quello che dovevamo fare. Una partita carica di attenzione e continuità, senza perdere mai di vista quello che succedeva. Il Verona ha fatto parlare di sè attraverso corsa, tecnica e qualità, quindi oggi vanno fatti i complimenti ai miei calciatori che se la sono meritata mettendoci anche qualcosa in più. Da qui alla fine mi aspetto tutte battaglie così, e mi aspetto che la mia squadra approcci sempre così alle prossime gare. Hanno dimostrato di avere anche il corpo oltre ai piedi. Tutti sono stati bravi, non siamo stati timidi come altre volte. Se non la giochi così poi rischi di perderla, questo atteggiamento di oggi è una crescita verticale che ci può essere di grande aiuto da qui alla fine del campionato. E' bene sottolineare questa qualità caratteriale messa dentro la partita, anche se qualche palla lasciata lì c'è stata anche oggi. Cose che non capisco ma ci si continua a lavorare".

il 4-3-3. "Volevamo creare pressione e quindi dovevamo portare più alti i due centrocampisti. Abbiamo deciso così e siamo passati al 4-3-3 ma come detto cambia poco. Fabian e Anguissa sono bravi, hanno fatto una partita perfetta sotto l'aspetto delle scelte".

Rimpianti sul Milan per il gioco verticale? "Io ho responsabilità su tutte le partite perse, scelgo sempre me se le cose non vanno per il verso giusto. La verticalità dipende anche per come ti vengono a prendere. Oggi ci siamo liberati qualche volta di più e quando ci siamo liberati dal duello abbiamo avuto più spazi da sfruttare. Contro il Milan, partita che ho riguardato bene bene, non siamo neanche stati tanto fortunati per quel gol lì. C'è stata un po' di sfortuna per un gol che potevamo evirare e che ci ha disuniti".

Sull'arbitraggio: "Doveri non si lascia condizionare, come sempre dall'inizio di campionato abbiamo avuto degli arbitri che rendono l'idea della grande scuola arbitrale italiana".

Su Osimhen: "E' uno che le può spaccare le partite. Il gol è il momento più alto di una partita, ma poi ci sono tante altre cose per aiutare la squadra a fare grandi cose. Lui oggi è stato devastante per gol e sgroppate, anche se fa confusione su delle cose che mi lasciando un po' così. Le interpretazioni sono sempre un po' creative, perchè il soggetto è quello lì. E' un calciatore top che diventerà toppissimo in pochi mesi quando riuscirà a mettere tutto insieme. Non ha ancora la percezione della distanza rispetto all'avversario, a volte viene incontro e la spizza quando è solo e può stopparla".

Vlahovic o Osimhen? "Vlahovic è un campione ma non faccio paragoni, se lo ha preso la Juventus vuol dire che è da quel livello. Osimhen è un calciatore top che ha tutto dalla sua. E' un bravo ragazzo, ce la mette sempre tutta e vuole aiutare la sua squadra".

Su Lobotka. "Sa fare tutte e due le fasi, quella di possesso e quella di contrasto. Zielinski non ha giocato una sola partita, basta con questo giochino. Deve solo allenarsi e tornare a lavorare. Non succede nulla se salta in una partita in una rosa come quella del Napoli. Domani tornerà a spingere".

Sui cori razzisti: "Dentro uno stadio con dei cori bellissimi per gran parte e dei cori orribili per piccola parte, sia da una parte che dall'altra. Bisogna farla finita con questi cori, chi vuole comunicare con l'odio verrà schiacciato dallo stesso odio. Devono andare via dagli stadi, non devono venire agli stadi. Vogliamo gli stadi con dei bambini, deve essere una festa. Bisogna farla finita".


RISULTATI
01.11
Udinese
Atalanta
1 - 0
01.11
NAPOLI
Como
0 - 0
01.11
Cremonese
Juventus
1 - 2
02.11
Verona
Inter
1 - 2
02.11
Torino
Pisa
2 - 2
02.11
Fiorentina
Lecce
0 - 1
02.11
Parma
Bologna
1 - 3
02.11
Milan
Roma
1 - 0
03.11
Sassuolo
Genoa
1 - 2
03.11
Lazio
Cagliari
2 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
22
2
Inter
21
3
Milan
21
4
Roma
21
5
Bologna
18
6
Juventus
18
7
Como
17
8
Lazio
15
9
Udinese
15
10
Cremonese
14
11
Atalanta
13
12
Sassuolo
13
13
Torino
13
14
Cagliari
9
15
Lecce
9
16
Parma
7
17
Pisa
6
18
Genoa
6
19
Verona
5
20
Fiorentina
4
PROSSIMO TURNO
07.11
Pisa
Cremonese
08.11
Juventus
Torino
08.11
Como
Cagliari
08.11
Parma
Milan
08.11
Lecce
Verona
09.11
Roma
Udinese
09.11
Inter
Lazio
09.11
Genoa
Fiorentina
09.11
Bologna
NAPOLI
09.11
Atalanta
Sassuolo