dilorenzo-20212022-1.jpg

DI LORENZO out con Atalanta e Roma. Tra due giorni il verdetto sul rientro

Scritto da -

Senza Anguissa e Di Lorenzo, senza Rrahmani e Osimhen. Le sfide con l'Atalanta stanno diventando una maledizione per il Napoli. Lo scorso anno Gattuso si trovò in emergenza contro gli orobici, quest'anno è toccato anche a Spalletti nella sfida dell'andata. E adesso, per il return match, il copione si ripete.

Tra tutti, sono soprattutto le condizioni di Di Lorenzo a preoccupare. Perché tra uno stop lieve (solo Atalanta e Roma) e uno lungo (un mese e mezzo) c'è di mezzo un esame importante che verrà condotto a Villa Stuart con il prof. Mariani.
Mercoledì Di Lorenzo verrà sottoposto a questi accertamenti, che servono a scongiurare guai più seri. La cosa positiva è che in Nazionale non sono stati riscontrati danni al menisco o ai legamenti.

Emotivamente fa ancora più male sapere che quello scontro con Silvestri è avvenuto a gioco fermo. Un danno inutile.

Intanto il suo agente Mario Giuffredi prova a dispensare ottimismo. "Giovanni è triste perché nel momento clou si è fatto male. Per qualche ora ha pensato a un infortunio più grave, ma poi ha ritrovato il sorriso. Una distorsione è una cosa che può capitare e che si supera senza particolari contrattempi. Ho scommesso con lui che salterà solo Atalanta e Roma, poi con la Fiorentina sarà di nuovo titolare".


RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa