osimhen-20212022-2.jpg

Pagelle NAPOLI-FIORENTINA 2-3. Osimhen soffre ma alla fine fa 1 gol e 1 assist. Zielinski e Fabian terribili

Scritto da -

Ospina 5.5: Respinge un tiro di Biraghi, poi nulla può su Nico Gonzales. Anche sulle altre due reti non ha colpe chiare. Ma se ne prendi tre su tre tiri in porta, non puoi essere sufficiente.

Zanoli 6: Tiene bene Saponara ma soffre le sovrapposizioni di Biraghi, che due volte gli scappa via (una in occasione dello 0-1). Sfortunato sull'1-2, col pallone che gli passa tra le gambe. Belle due iniziative a inizio ripresa. Difficile essere severi con lui, perché non puoi aspettarti da un quasi debuttante che possa essere alla pari di Di Lorenzo. Resta l'unico del quartetto che non si macchia di errori gravi.
Rrahmani 5: La folle fuga con palla persa sull'1-2, che innesca il tris viola, è il peggio del suo match. Che per il resto non è certo brillante.
Koulibaly 5: Gravissimo l'errore sul gol dello 0-1, dove va giù e si ferma allargando le braccia mentre l'azione continua. Pomeriggio di difficoltà.
Mario Rui 5: In proiezione offensiva sfiora un gol (sbaglia il tiro però), dà una bella palla a Politano e innesca il 2-3. Come impegno e tenacia non si discute, ma in difesa soffre terribilmente Nico Gonzales (sul quale al 57' è provvidenziale). E' questo il duello che incide di più sul match.

Fabian 4: Due errori in area viola nei primi 10 minuti sono il manifesto di un pomeriggio pessimo. Poteva cambiare la storia della partita, ma invece di tirare imita il suo connazionale Michu che provò a passarla a nessuno. Purtroppo la sua presenza in campo dura a lungo, ben 55 minuti.
Lobotka 6: Quando perde una palla sanguinosa al 40', vuol dire che il pomeriggio è segnato da una nuvola nera. Rimane il più lucido di tutti. Lo troviamo a fare da ultimo uomo (!) su Cabral in occasione dell'1-3. Questo la dice lunga sulla prova della difesa.

Zielinski 4.5: Mette una palla dolce sulla testa di Osimhen, che sbaglia. E' l'unico acuto del suo primo tempo, dove viaggia a vuoto e sbaglia tanto. Nella ripresa retrocede a centrocampo, ma pure lì è inutile.
Politano 5: Si nota solo per un recupero sulla nostra linea di fondo e per un tocco sotto porta ciccato in avvio.
Osimhen 6.5: Si divora un gol dopo pochi minuti, mentre Igor si divora lui per un tempo. Nella ripresa continua a battagliare, firmando prima l'assist e poi il gol. Un attaccante che fa un gol e un assist mica lo puoi giudicare insufficiente?
Insigne 6: L'unico che sembra sintonizzato sull'importanza del match, anche se quella testardaggine a cercare il tiro a giro ci fa innervosire (due volte nel primo tempo). Nella ripresa lancia Osimhen nello spazio giusto nell’azione del pareggio, poi poco altro.

ENTRATI
Lozano 5.5: E' protagonista dello sliding doors del match: al 65', sull'1-1, sbaglia un passaggio che avrebbe mandato Mertens in porta. Subito dopo arriverà l'uno-due viola. Si dà da fare comunque, pur senza incidere visto che il gol che segna viene annullato.
Mertens 6.5: Entra e cambia la partita.
Demme sv:
Elmas sv:
Ghoulam sv:

ALLENATORE
Spalletti 6: Partiamo da un dato di fatto, ossia che se nei primi 15 minuti qualcuno l'avesse buttata dentro, cambiava la storia. Detto questo, non è reato dire che il suo piano tattico ha fallito, perché per un tempo si vedono solo palloni buttati avanti per gente troppo sola.
L'insistenza su Fabian e Zielinski e sul 4-2-3-1, quando era chiaro che stavamo andando in bambola, è un erroraccio.
Mettere Mertens a inizio ripresa è una scelta che paga frutti, ma forse dopo il pareggio non era il caso insistere con un Napoli così sbilanciato. Magari era anche giusto lasciare così le cose, ma doveva invitare la squadra a non gettarsi all'arrembaggio così presto. Invece salgono tutti, e la difesa rimane bella scoperta. Sull'1-2 siamo in 6 contro 4 da lancio lungo (!). Sull'1-3 c'è solo Lobotka contro Cabral. La difesa era salita tutta... mah.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
02.05
Torino
Venezia
1 - 1
03.05
Cagliari
Udinese
1 - 2
03.05
Parma
Como
0 - 1
03.05
Lecce
NAPOLI
0 - 1
03.05
Inter
Verona
1 - 0
04.05
Monza
Atalanta
0 - 4
04.05
Empoli
Lazio
0 - 1
04.05
Roma
Fiorentina
1 - 0
04.05
Bologna
Juventus
1 - 1
05.05
Genoa
Milan
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
63
5
Roma
63
6
Lazio
63
7
Bologna
62
8
Fiorentina
59
9
Milan
54
10
Como
45
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
11.05
Lazio
Juventus
11.05
Milan
Bologna
11.05
Como
Cagliari
11.05
NAPOLI
Genoa
11.05
Empoli
Parma
11.05
Venezia
Fiorentina
11.05
Atalanta
Roma
11.05
Verona
Lecce
11.05
Udinese
Monza
11.05
Torino
Inter