spalletti-conferenza-20212022-2.jpg

SPALLETTI si immola per la squadra: «Colpa mia. Se vedo un finale così sono io il responsabile»

Scritto da -

Il tecnico azzurro Luciano Spalletti ha parlato dopo la sconfitta incredibile di Empoli.
"Lo Scudetto eravamo già messi male prima, adesso pure l'aritmetica non ci sostiene più. Peccato perchè c'eravamo guadagnati con tanto lavoro questa occasione".

"Sorprende questo finale, anche perché non se ne vedono molte di cose del genere. A volte succede nel calcio di avere un calo durante la partita, e l'avversario che dopo un episodio cambia tutto dal punto di vista mentale. Se non hai una struttura mentale forte o un carattere forte corri il rischio di fare una fine così. Abbiamo sempre detto di non essere capaci di fare battaglia, che se non riusciamo a gestire la palla andiamo in difficoltà. Siamo andati in difficoltà, ma già prima dell'1-2 avevamo abbassato la qualità del nostro gioco. Ma questa una responsabilità mia".

Il futuro? "Il futuro è adesso. Domani do un giorno di riposo alla squadra, stasera avrei dovuto dormire a casa dalla mia mamma ma è chiaro che torno con la squadra perché in questi casi si deve fare così".

Assunzione di colpe. "Ho sempre tenuto il gas a manetta, ho sempre pigiato sul fatto che potevamo lottare per lo Scudetto. Poi se vedo una partita così, è segno che ho sbagliato qualcosa nel mio lavoro, perché non è possibile vedere un divario tra il Napoli dei primi 80 minuti e quello visto in 8 minuti che ci sono costati 3 gol. Non ci può essere un divario così".

Sulle formazioni. "Ho tolto Mertens e Insigne perché la partita aveva preso una china in cui perdevamo palla e non sapevamo gestirla, per cui con un centrocampista in più volevamo ristabilire certi equilibri. Nel periodo delle nove vittorie giocavano tanti di quelli che abbiamo visto oggi nel finale. Oggi mi parlate di Mertens e Zielinski, qualche tempo fa mi chiedevate di tenere fuori Insigne. Se entra Politano, entra uno che ha contribuito a vincere tante partite. Chi ha giocato anche oggi, ha sempre dimostrato le sue qualità. Io sono d'accordo che Mertens merita di giocare, però è anche vero che pur senza Mertens qualche partita l'abbiamo vinta. Detto questo, io sto con Mertens, lo reputo un grande calciatore e al presidente ho detto che è un giocatore da tenere. Vi ho dato ragione, l'ho fatto giocare poco ma i risultati li abbiamo fatti lo stesso".

Demme poteva entrare? "Sì, c'era anche Tuanzebe. Potevano essere fatte delle cose diverse, i cambi quando finisce così si sbagliano sempre. Quando non c'è risultato, comportamento corretto per quello che si è scelto di fare, è chiaro che i cambi sono fatti male. Ogni volta che si perde, tutti quei cambi che sono stati fatti sono sbagliati.".

Sull'atteggiamento. "Se è quello che abbiamo visto, sono io che devo correggerlo e non chi viene da fuori e che non ha contatto, oppure il giornalista che mi chiede di far giocare uno o l'altro".


RISULTATI
02.05
Lecce
NAPOLI
-
02.05
Torino
Venezia
1 - 1
02.05
Inter
Verona
-
04.05
Genoa
Milan
-
04.05
Cagliari
Udinese
-
04.05
Empoli
Lazio
-
04.05
Roma
Fiorentina
-
04.05
Monza
Atalanta
-
04.05
Bologna
Juventus
-
04.05
Parma
Como
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
74
2
Inter
71
3
Atalanta
65
4
Juventus
62
5
Bologna
61
6
Roma
60
7
Lazio
60
8
Fiorentina
59
9
Milan
54
10
Torino
44
11
Como
42
12
Udinese
42
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
11.05
Lazio
Juventus
11.05
Milan
Bologna
11.05
Como
Cagliari
11.05
NAPOLI
Genoa
11.05
Empoli
Parma
11.05
Venezia
Fiorentina
11.05
Atalanta
Roma
11.05
Verona
Lecce
11.05
Udinese
Monza
11.05
Torino
Inter