strinic_1.jpg

Sarri promuove Strinic, le statistiche pure: con lui subiamo la metà dei gol rispetto a Ghoulam

Scritto da -

Bene come contro la Juventus. Ivan Strinic sembra improvvisamente aver scalato la classifica delle gerarchie di Sarri, anche per i demeriti di Ghoulam che quest'anno ne ha effettivamente combinate di cotte e di crude (ricordate il gol di Petagna e Bergamo, quello di Bonucci a Torino o il rigore di Empoli?).

Dopo la buona prova in campionato con il Crotone era arrivata anche la conferma con la Juve. E così Strinic è stato chiamato in causa da Sarri per un altro match di altissimo profilo, ieri all'Olimpico. E come era accaduto 7 giorni prima, il croato ha detto presente.

Inevitabile fare paragoni rispetto a Ghoulam. Molto meglio Strinic in fase di palleggio, e infatti ieri in difesa di palle perse non se ne sono viste. Molto più scrupoloso il croato nell'applicare "la linea". Con Strinic paghiamo solo in termini di gamba, perché Ghoulam sprinta molto meglio (e infatti KEita s'è bevuto Ivan appena entrato in campo)
Però è innegabile un dato statistico. In difesa con Strinic subiamo molto meno: con lui in campo 10 partite e 7 gol presi (media 0,70), con Ghoulam in campo 21 partite e 26 gol presi (media 1,23), ovvero quasi il doppio (abbiamo considerato solo le partite in cui hanno giocato almeno 75 minuti).

Alla fine del match, è arrivato anche il premio di Sarri: «Strinic? Sta facendo bene nell'ultimo periodo, bello e brillante ed attento dal punto di vista tattico: anche stasera ha fatto una buona prestazione».



RISULTATI
01.11
Udinese
Atalanta
1 - 0
01.11
NAPOLI
Como
0 - 0
01.11
Cremonese
Juventus
1 - 2
02.11
Verona
Inter
1 - 2
02.11
Torino
Pisa
2 - 2
02.11
Fiorentina
Lecce
0 - 1
02.11
Parma
Bologna
1 - 3
02.11
Milan
Roma
1 - 0
03.11
Sassuolo
Genoa
1 - 2
03.11
Lazio
Cagliari
2 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
22
2
Inter
21
3
Milan
21
4
Roma
21
5
Bologna
18
6
Juventus
18
7
Como
17
8
Lazio
15
9
Udinese
15
10
Cremonese
14
11
Atalanta
13
12
Sassuolo
13
13
Torino
13
14
Cagliari
9
15
Lecce
9
16
Parma
7
17
Pisa
6
18
Genoa
6
19
Verona
5
20
Fiorentina
4
PROSSIMO TURNO
07.11
Pisa
Cremonese
08.11
Juventus
Torino
08.11
Como
Cagliari
08.11
Parma
Milan
08.11
Lecce
Verona
09.11
Roma
Udinese
09.11
Inter
Lazio
09.11
Genoa
Fiorentina
09.11
Bologna
NAPOLI
09.11
Atalanta
Sassuolo